Probabilmente non avrebbe immaginato addio più pirotecnico Alessandro Fioravanti (31). L'esperto difensore ha salutato ieri ufficialmente il pubblico del "suo" Anziolavinio, lì dove è stato baluardo centrale per ben cinque lunghe stagioni. Al "Bruschini" i padroni di casa rifilano sette reti al malcapitato Fidene che soccombe in maniera netta. Fioravanti saluta tutti non senza tenere a freno la commozione che irrompe anche a fine gara quando diviene realtà il distacco dalla realtà laziale. Il difensore volerà in Canada assieme al cognato, e più famoso, Marco Di Vaio destinazione Montreal Impact dove la colonia italiana è già rappresentata da Bernardo Corradi e Metteo Ferrari. In squadra c'è anche un'altra vecchia conoscenza del campionato italiano, quel Nelson Rivas che con l'Inter ha vinto uno scudetto ed una Supercoppa Italiana.  L'attaccante del Bologna ed il difensore hanno sposato due sorelle e proprio con le rispettive mogli cominceranno una nuova vita nel continente americano. "Porterò sempre con me, nel profondo del mio cuore, i colori dell'Anziolavinio, i colori di questa tifoseria splendida, di una società che mi ha accolto come un figlio e per questo voglio ringraziare ancora una volta pubblicamente il presidente. Io ho dato il massimo anche se a volte ciò non è stato rispecchiato dalla prestazione in campo, il tutto cercando di profondere sempre la massima professionalità". 

Alessandro Fioravanti con la maglia dell’Anziolavinio ha disputato, compresa quella di ieri, 148 gare realizzando 11 gol. In campionato 138 presnze e 10 gol, in Coppa Italia dieci presenze ed una rete. La prima presenza è stata il 16 settembre 2007, vittoria in trasferta contro il Santa Marinella per 3-2, ed era la stagione successiva alla retrocessione dalla serie D. Fioravanti è arrivato ad Anzio da terzino sinistro, il ruolo che ha ricoperto in tutta la sua carriera fino alla stagione 2008/09 quando mister Claudio Solimina lo sposta al centro della difesa. Sarà ricordato da tutti i sostenitori portodanzesi per aver contribuito a portare la squadra di Anzio in serie D nella stagione 2009/10 vincendo i play-off, con Paolo D’Este allenatore. Con lui al centro della difesa sono arrivate anche due salvezze nel massimo campionato dilettantistico, quella conquistata nella stagione scorsa con Paolo Caputo in panchina e quella dell’attuale campionato, anche se manca per la matematica un solo punto, con mister Mauro Pernarella.

Sezione: Calciomercato / Data: Lun 07 maggio 2012 alle 11:30
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print