Real…finalmente! La Coppa Italia Regione Veneto è il primo trofeo che il club presieduto da Lino Diquigiovanni posiziona luccicante nella propria bacheca. Conquistato questo importante traguardo la compagine vicentina da febbraio sarà chiamata a difendere il blasone del calcio regionale nel triangolare del Triveneto contro la Manzanese e i trentini della Fersina Perginese.
E’ una finale inflazionata da parecchie defezioni e dalle scelte tecniche dei due mister. Nell’undici trevigiano mister Bruno Gava alle annunciate rinunce di De Martin e Szumski appiedati dal giudice sportivo, è costretto a portare in panca due “big” del calibro della punta Stefano Zanardo e del libero Gaiotti, non al megliodella condizione. Tra gli under non c’è nemmeno il promettente Madonia. Nelle fila vicentine l’assenza di spicco è il forfait (febbre) di “Tano” Gambino. Mister Andreucci, oltre all’ex centravanti di Pro Romans, Itala S. Marco, Bassano Città di Jesolo e Mantova non dispone al via dello squalificato Da Ros, del trequartista Di Bari, mentre il centrale difensivo Faloppa si accomoda in panchina. Fa invece il suo esordio assoluto in maglia bianco-rossa il cadorino Luca Monti che indossa la casacca di Gambino. Nel disegnare lo schieramento, mr. Gava affida la corsia di destra, votata alla spinta, al dinamico Cervesato con Tonel arretrato a guardia del fumoso Beccaro. Sulla sponda opposta è David Pizzol ad accorciare le distanze dal centrocampo dove agisce molto largo il giovane Lalli. Al centro della difesa non c’ è Gaiotti delegato a dare ordine al traffico nell’arco davanti alla porta difesa da Tonon e al suo posto il tecnico rossoblu ovvia all’assenza con il mediano Prosdocimi che non è un corazziere, ma si rivela un ottimo tassello nel raddoppiare in caso di bisogno sull’accentrato Monti. Sul versante berico Tony Andreucci dispone Vecchiato come ultimo uomo e sulla linea di difesa a guardia di Bozzon c’è Bagarollo con i giovani Costa e Maran (ex under del Mezzocorona) a presidiare le fasce. In cabina di regia a tessere la trama c’è Alessandro Ferronato con Mazzocco e Pozza, gli stantuffi bianco-rossi a fare da spalla. In avanti Pastrello agisce sul lato destro con Monti a caracollare nel mezzo e Beccaro a sinistra. L’avvio di gara è blando e nei primi 5’ di gioco le squadre approfittano della lentezza nelle giocate per delineare le marcature. L’assenza nelle fila vicentine di Gambino priva il Real di una notevole forza d’urto e il Falmec mette subito fuori il naso alzando il ritmo delle contesa con le prime accelerazioni di Cervesato. L’ex laterale del Città di Concordia tiene sovente in ambasce il settore sinistro berico e al 6’la sua girata dal vertice dell’area di porta impegna sul primo palo Piccolo. Il Vittorio SM Colle ci crede, alza il baricentro e dà fondo alla rotazione del cuoio alimentando lo sfondamento sulle corsie esterne. Al 9’ da un aggiramento corale, è De Nardi dal limite dell’area a far esplodere il destro oltre la trasversale. Il Real Vicenza non riesce a dare incisività alla sua avanzata e solo nei 120” a cavallo del quarto d’ora i bianco-rossi si rendono pericolosi sul terzo corner della serie con una spizzata di Pozza che esce sul palo lungo alla destra di Tonon. Sulle palle inattive il Real prova a fare breccia tra le maglie rosso-blù e al 21’ è ancora Pozza, di testa, a insidiare la rete difesa da Tonon. Ma il gioco espresso dalla formazione di Andreucci è prevedibile (troppi lanci) e la difesa trevigiana, sempre vigile sul tandem d’attacco ospite, ha puntualmente la meglio. Il Falmec ha così modio di replicare e al 26’ su una rapida cor4colazione di palla Tonel-Bozzon-Martini, la mezzala angola troppo la conclusione davanti a Piccolo. Dalla mezz’ora l’undici di Andreucci intensifica l’azione oltre la linea mediana. Il tecnico cambia un paio di posizioni sul rettangolo e al 41’ da una percussione laterale di Pastrello l’ex rifinitore dell’Este inventa un lob “sporcato” nella traiettoria da David Pizzol che scavalca Tonon e va a infilarsi sotto il “sette” sul palo lungo. In avvio di ripresa il Falmec muta l’atteggiamento tattico con l’ingresso di Zanardo che va a fare coppia con Bozzon. Cervesato arretra nella sua ideale posizione di terzino. Tutto resta immutato nella formazione di Andreucci che al 1’ ha un’occasione d’oro per blindare il 2-0, ma il colpo al volo di Monti, a non più di sei sette metri dalla porta, termina la sua corsa all’altezza della bandierina opposta. Ma Ferronato e compagni non tardano a chiudere la gara. La formazione di Tony Andreucci al 4’ fissa il match: Pastrello vola sulla destra, piazza l’assist basso per l’entrata di Beccaro che di piatto manda il pallone a stamparsi sulla faccia interna della traversa e sul rimbalzo a terra la palla gonfia la rete. La partita è tutta in discesa per i bianco-rossi che al 6’ insidiano la porta di Tonon con una accelerazione di Monti arginata in corner dal piazzato dal portiere. La gara perde della dovuta inerzia, il Real si adagia al controllo e lascia al Vittorio Veneto il pallino del gioco. Al 22’ su una palla contesa al limite dell’area De Nardi di esterno destro dai sedici metri incrocia il pallone alle spalle di Piccolo, ma il palo salva la porta vicentina dalla capitolazione. 1’ dopo è Spader a farsi largo nella immobile difesa berica e Piccolo è chiamato ad alzarsi a fil di traversa a deviare il pericolo in calcio d’angolo. Il Falmec si riversa tutto nella metà campo dei bianco-rossi, ma non ha la forza e le energie per rimettere in piedi una finale che il pronostico gli negava la terza coppa consecutiva.
Real Vicenza-Falmec Vittorio SM Colle 2-0
Real Vicenza (4-4-2): Piccolo; Costa**, Maran** (22’ pt. Meneghetti), Vecchiato; Bagarollo, Ferronato, Pastrello, Pozza, Mazzocco (24’ st Faloppa); Monti, Beccaro.
A disposizione: 12 Erba, 14 Faloppa, 15 Pilan**, 16 Sbalchiero*, 17 Bedin**, 18 Del Core**.
Allenatore: Antonio “Tony” Andreucci
Falmec Vittorio SMC (4-3-1-2-): Tonon; Cervesato, Pizzol, Grillo; De Nardi, Martini (17’ st Spader*), Scarabel*, Tonel (1’ st Zanardo), Lalli** (18’ st Barro**); Bozzon.
A disposizione: 12 Gava**, 13 Dassiè***15 Gaiotti, 18 Tonon***.
Allenatore: Bruno Gava
Arbitro: Paolo Pistolin sez. aia di Rovigo
Assistenti: Paolo Gabriele sez. di Venezia e Nicola Frigo sez. di Este
Reti: 41’ pt Pastrello, 4’ st Beccaro
Note. Pomeriggio soleggiato, temperatura di 11 gradi, terreno in buone condizioni spettatori 900 circa.
Ammoniti: Beccaro (simulazione), Pastrello, Grillo, Faloppa.
Espulsi: al 12’ st Beccaro (doppia ammonizione) per aver ostacolato con la mano la rimessa laterale palla di Cervesato; al 37’ st Grillo (doppia ammonizione)
Recupero: pt 4’ st 4’
(*) under a referto gara: *’93, **’94, ***’95
Autore: Anna Laura Giannini
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 19:21 Coppa Italia Serie D - Anticipi primo turno: passano anche Budoni e Francavillla. Stasera il Grosseto
- 19:20 ufficialeL'attacco del Pineto si rinforza
- 19:15 Doppio colpo per il Siena: esperienza e talento per difesa e attacco
- 19:05 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dall'Imolese
- 19:00 Abete apre alle seconde squadre in Serie D: l'evoluzione del calcio dilettantistico
- 18:50 ufficialeGrande ritorno in casa San Luigi
- 18:45 Adriese: il centrocampo si rinnova con quattro nuovi acquisti
- 18:35 ufficialeLa roccaforte del Castelfidardo si rafforza con un classe '95
- 18:30 Svincolati - Portiere che ha giocato in D con Notaresco e Brindisi
- 18:19 Rimini, il grido d'allarme del vivaio biancorosso: «Il nostro settore giovanile si spegne»
- 18:15 Alcione, Cusatis: «Bisogna essere arrabbiati perché quando si perde bisogna arrabbiarsi»
- 18:05 ufficialeTriplo acquisto da parte della Palmese
- 18:00 Serie D: chi ha vinto la classifica cannonieri negli ultimi anni?
- 17:45 Siracusa, mister Turati: «Ho visto una squadra brillante»
- 17:30 Svincolati - Sul mercato un 27enne ex Pianese e Pro Sesto
- 17:15 Reggiana, mister Dionigi: «È una vittoria che ha un senso anche perché dopo il loro vantaggio non era facile reagire»
- 17:00 Il doppio trionfo in Serie D: le squadre che hanno vinto campionato e Coppa Italia nella stessa stagione
- 16:30 Svincolati - Difensore classe 2005 che gioca sia a destra che al centro
- 16:15 Cittadella, mister Iori: «Mi è piaciuta la coesione e la voglia di portarci a casa i tre punti: ci siamo sbloccati»
- 16:00 L'epica striscia del Thiene Valdagno in Serie D: 12 vittorie e un sogno sfumato
- 15:30 Svincolati - 33enne centrocampista centrale dell'ultima Lucchese
- 15:15 Gubbio, mister Di Carlo: «L'arrivo di La Mantia? Un bel regalo da parte della società»
- 15:00 I giganti della Serie D: ecco i club con il più alto numero di abbonati nella storia del campionato
- 14:45 Potenza, mister De Giorgio: «I tifosi devono stare tranquilli, questa squadra vuole sudare la maglia»
- 14:30 Svincolati - 33enne difensore centrale con circa 300 gare in D
- 14:15 Campobasso, Zauri: «La pressione non ci spaventa, anzi: ci piace»
- 14:00 LND: mpiego under stagione 2025/2026, ecco cosa succederà a livello regionale
- 13:45 Un futuro in Serie B per Andrea Moretti? Il Cosenza punta sul giovane difensore
- 13:30 Svincolati - Centrocampista classe 2006 che ha giocato 11 gare nell'ultima D
- 13:15 Crotone e Campobasso su un centrocampista svincolato
- 13:00 Martina, mister Laterza: «L’emozione c’è, ma siamo pronti con tanto entusiasmo»
- 12:45 Il futuro di Francesco D'Amore si accende: due club in corsa per il giovane terzino
- 12:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne con un passato in Serie A
- 12:15 Il Cosenza punta su Diego Gambale: l'attaccante nel mirino dei Lupi
- 12:00 Piacenza, mister Franzini: «Sarà partita vera, arriviamo pronti»
- 11:45 Taranto, mister Danucci: «Il mio obiettivo è far capire ai calciatori quanto sia importante rappresentare una città così bella»
- 11:30 Svincolati - Sul mercato un 27enne attaccante ex Livorno e Paternò
- 11:15 Carrarese, mister Calabro: «La mia squadra non dovrà mai scendere in campo in giacca e cravatta»
- 11:00 La Ternana vira sulla Lazio per il centrocampo: si punta su Cristobal Munoz
- 10:45 Cesena, mister Mignani: «La Virtus Entella verrà a Cesena per fare dei punti»
- 10:30 Svincolati - 28enne centrocampista andato in doppia cifra tre anni fa
- 10:15 Union Brescia, mister Diana: «Le vittorie sbloccano gambe e testa»
- 10:00 Perugia, mister Cangelosi: «Il mercato per chi non lo vive da esterno ha tanti intrighi e complicazioni»
- 09:45 Palermo in piena emergenza portieri: il grave infortunio di Bardi costringe i rosanero a tornare sul mercato
- 09:30 Svincolati - Estremo difensore nell'ultimo biennio all'Ostiamare
- 09:15 Catanzaro, mister Aquilani: «Dobbiamo alzare il livello delle prestazioni individuali»
- 09:11 ufficialeAtletico Montalbano preso il portiere Abrosca
- 09:06 Ugento, preso Marchionna ora si punta a un campionato da protagonisti
- 09:05 ufficialeColpo in attacco piazzato dall'Albalonga
- 09:00 Cavese, mister Prosperi: «Dobbiamo dare tutto, questo è il nostro mantra»