Il Fiorenzuola centra un'importante vittoria casalinga battendo 2-1 il Real Formigine in una domenica di inizio novembre segnata dalla pioggia incessante. Il successo permette alla formazione guidata da mister Araldi di restare agganciata alle squadre di vertice del girone di Eccellenza, al termine di una settimana particolarmente impegnativa che ha visto i rossoneri disputare tre incontri nell'arco di sette giorni.

Al Velodromo Pavesi, il terreno di gioco reso pesante dalle precipitazioni ha condizionato lo sviluppo della gara, impedendo alle due compagini di esprimere un calcio fluido. Nonostante le difficoltà ambientali, l'intensità agonistica non è mancata, con il centrocampo teatro dei principali duelli della prima fase di gioco.

La prima frazione ha faticato a decollare, con le squadre impegnate principalmente in un serrato confronto nella zona nevralgica del campo. Il portiere ospite Manfredini è stato chiamato al primo intervento al 18', quando ha dovuto uscire basso per respingere di pugni un traversone dalla distanza di La Vigna.

Il Real Formigine ha provato a rendersi pericoloso al 27' con Mininno, il cui tiro dai 25 metri è stato però facilmente bloccato centralmente da Cantoni. Due minuti dopo, i padroni di casa hanno reclamato un penalty per una evidente spinta a due mani ai danni di Morrone, sorpreso alle spalle mentre stava per colpire di testa su cross dalla fascia sinistra, ma l'arbitro Izzo da Faenza ha lasciato proseguire.

Il match si è sbloccato al 33' grazie a un'azione insistita sulla fascia destra. Morrone ha messo in mezzo un cross che Mancini ha deviato di testa verso il secondo palo, dove Pinelli ha concluso di mancino incrociando perfettamente la sfera alle spalle di Manfredini.

Il Fiorenzuola ha continuato a spingere: al 40' ancora Pinelli si è reso protagonista con una progressione sulla corsia mancina, crossando per Mancini che ha però sparato di destro a lato. Sul ribaltamento di fronte, Sighinolfi ha impegnato seriamente Cantoni con un velenoso destro dai 20 metri, neutralizzato con una difficile parata in tuffo del numero uno rossonero.

Il raddoppio è arrivato al 44', frutto di un'azione di qualità: Bertelli ha recuperato palla a centrocampo e ha servito un preciso filtrante sulla destra per Pertica, bravo a concludere in diagonale e a portare i suoi sul 2-0, risultato che sembrava indirizzare definitivamente la contesa.

La seconda frazione ha riservato un immediato sussulto: appena tornate dagli spogliatoi, le squadre hanno visto il Real Formigine riaprire immediatamente i giochi. Al 47', Sighinolfi si è inserito nell'area rossonera dalla destra e ha lasciato partire un tiro non potente ma ben angolato che ha superato Cantoni, riportando gli ospiti in partita sul 2-1.

Lo svantaggio ridotto ha galvanizzato la formazione di mister Mezzetti, capace finalmente di costruire trame di gioco efficaci sulla trequarti, elemento mancato nel primo tempo. Al 53', Antenucci ha cercato di scuotere i compagni con una punizione che si è spenta di poco oltre la traversa, mentre al 65' è stato Waddi a sfiorare il pareggio con un diagonale terminato sul lato sinistro della porta difesa da Cantoni.

L'ingresso dei giovani Piro e Scarlata ha dato nuova linfa alla manovra offensiva dei padroni di casa. All'82', i due neo entrati hanno confezionato una bella triangolazione conclusa con un cross sul secondo palo di Scarlata, dove Bandaogo, in posizione favorevole, non è riuscito a dare forza al pallone che è finito dolcemente tra le braccia di Manfredini.

All'88' è stato ancora Piro a rendersi pericoloso: giratosi spalle alla porta, ha scagliato un potente sinistro respinto sulla sinistra dal portiere ospite. La gara è quindi entrata nei cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara, con il Real Formigine che ha tentato il tutto per tutto alla ricerca del pareggio.

Una chiusura determinante del capitano Benedetti su un contropiede lanciato dagli avversari ha blindato definitivamente il risultato. Gli attimi finali sono stati caratterizzati da nervosismo, culminato con l'espulsione per proteste di mister Araldi al 95', ma ormai il risultato era acquisito.

Il Fiorenzuola conquista così tre punti fondamentali che consentono di mantenere il passo delle migliori compagini del raggruppamento, mentre il Real Formigine, impegnato nella lotta per evitare i playout, lascia il Velodromo Pavesi a mani vuote nonostante una ripresa combattuta.

Tabellino

Fiorenzuola – Real Formigine 2-1

Marcatori: 33' Pinelli (F), 44' Pertica (F), 47' Sighinolfi (R)

U.S. Fiorenzuola: Cantoni, Dellagiovanna, Pinelli (83' Macchioni), La Vigna, Varoli, Benedetti, Pertica, Bertelli (71' Postiglioni), Antenucci (79' Scarlata), Mancini (57' Piro), Morrone (57' Bandaogo). Allenatore: Araldi. A disposizione: Burigana, Borrelli, Lori, Censi.

Real Formigine: Manfredini, Sejderaj, Valcavi, Sighinolfi, Stella, Cristiani, Iattici (55' Guastalli), Arati, Stanco (90' Napoli), Mininno, Paglia (46' Waddi). Allenatore: Mezzetti. A disposizione: Rosa, Marverti, Maletti, Davoli, Roncaglia, Ferrara.

Arbitro: Izzo da Faenza. Assistenti: Tassi da Finale Emilia, Vitali da Bologna.

Ammoniti: Mininno (R), La Vigna (F), Sighinolfi (R), Benedetti (F), Waddi (R), Arati (R), Scarlata (F).

Espulso: 95' Araldi (F) per proteste.

Recupero: 2' (pt), 5' (st). Calci d'angolo: 2-0.

Sezione: Eccellenza / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 15:30
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print