Due pari al Di Liddo dopo triplice fischio dell'arbitro Fiorino, che sancisce così il secondo pari consecutivo, con lo stesso risultato in 4 giorni per gli azzurri, ma questo pareggio lascia l'amaro in bocca al team della famiglia Pedone, perché l'Unione Calcio ha messo in campo una prestazione pregevole, dominando sul piano del gioco il Polimnia secondo in classifica e non riuscendo a vincerla solo a causa della tanta sfortuna e di qualche errore che si sono messi tra la i tre punti e i ragazzi di mister Monopoli; oggi non presente in panchina in virtù della squalifica precedente.
Parte subito forte l'Unione Calcio, che già al 4' e al 14' ha due grosse occasioni per andare in vantaggio, entrambe capitate suo piedi di Dembelé: la prima che arriva su una situazione di vantaggio per un fallo di Saani, con il pallone che arriva poi a Dembelé, che controlla e calcia, ma il 23 si fa ipnotizzare da Lonoce; poi dieci minuti più tardi lo stesso Dembelé viene pescato da un lancio millimetrico di Farinola su un ribaltamento di fronte, ma ancora una volta l'attaccante azzurro è sfortunato e non trova per poco la porta con il suo pallonetto. Al 18' è ancora l'Unione ad essere pericolosa, questa volta con Saani, che non riesce a deviare con precisione il pallone servitogli da Amoroso, che era arrivato in area con una bella progressione, propiziata anche da un rimpallo.
Poi, al 27', sono gli ospiti a rendersi pericolosi, con Ramos che raccoglie una respinta della difesa azzurra su un cross di Loseto e calcia forte e centrale, trovando pronta la risposta di Rocchitelli, subentrato a Lullo dopo che questo era rimasto infortunato in seguito ad un contrasto con l'attaccante avversario Camara. Si susseguono ancora alcune occasioni da una parte e dall'altra, prima per l'Unione al 33' con Amoroso, che di testa non trova la porta, e poi al 39' per gli ospiti con Loseto e un suo tiro-cross velenoso che esce di poco; fino al momento del gol del vantaggio del Polimnia al 42', quando Galano sfrutta un errore di De Blasio in disimpegno per involarsi verso la porta e facendosi fermare due volte, prima da Rocchitelli e sulla respinta dal palo, col pallone che poi arriva a Ramos che segna a porta vuota e porta in vantaggio i suoi. Prima che si chiudano i 45' di apertura c'è ancora tempo per un'ultima chance per gli azzurri per non andare negli spogliatoi in svantaggio ed ancora sui piedi di Dembelé, che calcia alto su un cross di Farinola che attraversa tutta l'area.
Il secondo tempo si apre con un'Unione vogliosa di ribaltare il risultato e il pericoloso colpo di testa di Saani su corner al 49' ne è la conferma. Continua a spingere poi la squadra di casa, ed è Suriano il protagonista tra il 53' e il 55'; con due occasioni pericolose che arrivano proprio dalle giocate del 15, che prima calcia in porta su una punizione dalla distanza, impegnando Lonoce, e poi calcia da fuori un pallone vagante, non trovando però lo specchio della porta. Arriva però dieci minuti più tardi il gol, al 65', ed è firmato dal solito Amoroso, che sfrutta l'assist del subentrato Pelosi e trova con il destro, dopo una deviazione del palo interno, il gol del pari; a cui segue subito dopo, al 69', quello del vantaggio, questa volta firmato da Saani; che sfrutta un cross perfetto di Farinola su corner e di testa insacca il pallone del sorpasso azzurro a venti dalla fine.
Dura poco però la gioia azzurra, perché i rossoverdi prima si rendono pericolosi con il nuovo entrato Oliveros al 73', che calcia di poco fuori in contropiede, e poi trovano nuovamente il pari al 77' con Ramos, che, servito da Perkducaj dopo una progressione, rientra e calcia col destro; trovando l'angolo giusto e beffando Rocchitelli. Prova a vincerla nel finale l'Unione Calcio che ha ben tre occasioni: all'83' solo una grande parata di Lonoce in tuffo nega a Saani la doppietta personale, dopo che questo aveva trovato un gran diagonale sul cross di Pelosi, poi all'84' Farinola stacca di testa su corner di Suriano e per poco non trova la porta; infine nel recupero, al 93', l'ultimo ad arrendersi è Amoroso, che di testa non trova la porta e dunque la partita si chiude sul due pari.
Rimane l'amaro in bocca per i ragazzi di mister Monopoli, perché dopo una prestazione del genere, contro un avversario di questo livello, la vittoria sarebbe stata decisamente meritata; ma la prestazione rimane e se gli azzurri continueranno su questa strada sicuramente si toglieranno tante soddisfazioni nel finale di stagione.
Unione Calcio Bisceglie - Polimnia Calcio 2-2
Unione Calcio Bisceglie (4-4-2): Lullo (23' p.t. Rocchitelli), Dicorato, Bufi, Miano, Farinola, Dembelé (17' s.t. Pelosi), De Blasio (5' s.t. Andriano), Ngom, Suriano (40' s.t. Papagni), Amoroso, Saani. A disp.: Rocchitelli, Guglielmi, Paolillo, Petrizzelli, La Notte, Andriano, Papagni, Soldani, Pelosi. All. Guarini
Polimnia Calcio (3-5-2): Lonoce, Zizzi (28' s.t. Santos Falciano), Gernone, Rapio, Avantaggiati (28' s.t. Oliveros), Prekducaj, Urbano (31' s.t. Zaccaria), Ramos, Loseto, Galano (41' s.t. Lanzone), Camara (28' s.t. Bruno). A disp.: Pellegrini, Bruno, Formica, Mari, Patierno, Lanzone, Santos Falciano, Oliveros, Zaccaria. All. Anaclerio
Arbitro: Samuele Giovanni Fiorino (Bari)
Assistenti: Francesco Tullo (Bari), Luca De Simone (Casarano)
Reti: 42' p.t. Ramos (P), 20' s.t. Amoroso (U), 24' s.t. Saani (U), 32' s.t. Ramos (P)
Note: Ammoniti: 36' p.t. Loseto (P), 7' s.t. Urbano (P), 30' s.t. Pelosi (U) 34' s.t. Zaccaria (P), 36' s.t. Ngom (U). recuperi: 3' p.t., 3' p.t.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 09:45 Catanzaro, mister Caserta: «Fa piacere che Inzaghi ci reputi come...»
- 09:40 Zecca operato, ma le condizioni sono buone: tornerà in campo tra 10 giorni
- 09:35 Il Potenza prova ad accelerare per il nuovo centrocampista: la situazione
- 09:30 Livorno, mister Indiani: «A questo punto della stagione di solito hai 3-4 punti di vantaggio, non 10»
- 09:25 ufficialeIl Messina presenta i suoi due nuovi acquisti
- 09:20 Salernitana, Valentini a lavoro: ecco i profili seguiti dal direttore granata
- 09:17 ufficialeAltro esonero in Serie C, esonerato Contini
- 09:15 Matera, mister Torrisi: «Dopo il pareggio ci è mancata un po’ di maturità»
- 09:10 Caldiero Terme: ecco il favorito per la successione di mister Soave
- 09:05 Palermo, continua il pressing per il nuovo attaccante: la situazione
- 09:00 Ascoli, mister Di Carlo: «D'Uffizi non giocava da un po', ma la rete testimonia che...»
- 08:54 ufficialeColpo in attacco piazzato dall'Ischia
- 08:45 Pistoiese, mister Villa: «Non dobbiamo sbagliare e guardare nel lungo periodo»
- 08:36 ufficialeEsonerato un allenatore del girone C di Serie C
- 08:30 Palermo, mister Dionisi: «Meno contento della qualità del gioco ma i ragazzi meritano gli applausi»
- 08:15 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Consapevoli che nel girone di ritorno ogni partita ha...»
- 08:00 Padova, mister Andreoletti: «Fusi sta facendo un campionato straordinario, ma deve migliorare una cosa...»
- 07:45 Sambenedettese, mister Palladini: «Gruppo coeso, ma mi sono arrabbiato»
- 07:30 Nocerina, mister Campilongo: «Vorrei un po' più di cazzimma e cattiveria»
- 07:15 Pescara, mister Baldini: «Quando subisci un torto così non puoi tacere»
- 07:00 Reggina, mister Trocini: «Bravi a non cadere nelle provocazioni, non abbiamo dimenticato l'andata...»
- 06:45 Rassegna stampa - Le prime pagine dei quotidiani sportivi in edicola oggi
- 06:30 Serie D: mercoledì un recupero che potrebbe far cambiare la vetta di un girone
- 01:05 Una perla di Lorenzo Piccinno nella ripresa premia il Città di Otranto
- 01:00 Pari ad occhiali tra Bulè Bellinzago e Baveno Stresa
- 00:55 L'Arcetana impatta contro l'ambiziosa Agazzanese
- 00:50 Il Santa Maria infila la terza: battuto il Castel San Giorgio
- 00:45 Doccia gelata per l'Unione Calcio Bisceglie nel finale contro il Bitonto
- 00:40 Il Nola non delude allo Sporting: superato l'ostacolo Pomigliano
- 00:35 Finisce con un pareggio la sfida campionato tra Faenza e Russi
- 00:30 Il match clou tra Caronnese ed Ardor Lazzate non regala reti
- 00:25 Il Montecalcio ferma sul pari la capolista Afragolese
- 00:20 La Biellese viola il Primo Levi: battuto il Calcio Settimo
- 00:15 Il Montorio passa al San Marco: ko la Folgore Delfino Curi Pescara
- 00:10 L'Ercolanese cade: al San Ciro è corsara la Real Normanna
- 00:05 Il Bisceglie espugna il Fausto Coppi: battuto il Corato
- 00:00 La Vigor Lamezia trionfa a Rossano con una prestazione impeccabile
- 23:45 Castellanzese vincente sul campo del Club Milano
- 23:30 Il Trastevere cade a Pozzuoli: vittoria di misura del team flegreo
- 23:15 Cocente ko per l'Akragas: un rigore il 95' regala i tre punti al Castrumfavara
- 23:00 Brutta domenica per il Forlì: arriva il primo ko interno contro lo Zenith Prato
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 21° turno
- 22:30 La Scafatese resta ancorata al treno delle prime: exploit sul campo del Lciata
- 22:15 Il Tuttocuoio ferma il Ravenna: 1-1 con due rigori negli ultimi minuti di gara
- 22:00 La Fidelis Andria stende soffrendo il Matera ed è virtualmente al comando del girone H
- 21:51 Siracusa, Turati: «Bravi nonostante le assenze. Russotto il migliore»
- 21:45 Cjarlins Muzane, che beffa: il Campodarsego vince 2-1 con un gol in pieno recupero
- 21:44 Anzio e Costa Orientale Sarda si prendono un punto a testa
- 21:42 La Sangiovannese beffa il Follonica Gavorrano nel finale
- 21:36 Orvietana ko: i tre punti li prende il San Donato Tavarnelle