Pescara, Giorgio Gorgone è il nuovo allenatore: il tecnico scelto su consiglio di Baldini

L'ex Lucchese sostituisce Vivarini dopo l'esonero. Decisivo il passato da vice di Stellone e la segnalazione del tecnico del ritorno in Serie B

Il Pescara volta pagina. Dopo la decisione di sollevare dall'incarico Vincenzo Vivarini, comunicata nella giornata di ieri, il club abruzzese è pronto ad affidare la panchina a Giorgio Gorgone. L'ufficialità dell'ingaggio del tecnico toscano, reduce dall'esperienza alla guida della Lucchese, dovrebbe arrivare in giornata.

La scelta del nuovo allenatore affonda le radici nella scorsa estate, quando il Delfino si trovò nella necessità di individuare una nuova guida tecnica. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport nell'edizione odierna, Gorgone era già stato proposto al presidente Daniele Sebastiani diversi mesi fa, in un momento di transizione per la società biancazzurra. La segnalazione era arrivata direttamente da Silvio Baldini, l'artefice della promozione in Serie B che aveva poi deciso di non proseguire il suo rapporto con il club pescarese.

Il profilo di Gorgone presenta caratteristiche che non sono passate inosservate agli occhi della dirigenza del Pescara. La quotidiana sportiva sottolinea un legame particolare tra il neo-allenatore e l'ambiente biancazzurro: "Altro filo rosso con Pescara: Gorgone è stato per quattro anni il secondo di Roberto Stellone - pescarese d'adozione e legatissimo a Sebastiani - a Frosinone: insieme in quattro stagioni hanno ottenuto il doppio salto dalla C alla A".

Il curriculum maturato al fianco di Stellone sulla panchina dei ciociari rappresenta uno degli elementi che hanno maggiormente influito sulla decisione finale. Il percorso compiuto a Frosinone, culminato con la straordinaria doppia promozione che portò il club laziale dalla Serie C alla massima divisione nell'arco di quattro stagioni, ha lasciato un'impressione positiva sul numero uno del Pescara, che alla fine ha optato per affidare a Gorgone il compito di risollevare le sorti della squadra.

L'allenatore arriva nel capoluogo adriatico dopo una stagione impegnativa trascorsa sulla panchina della Lucchese, esperienza che lo ha temprato ulteriormente dal punto di vista professionale. Ora lo attende una sfida complessa e articolata: dovrà intervenire su molteplici aspetti della squadra abruzzese, sia per quanto riguarda l'organizzazione tattica e tecnica, sia per migliorare la posizione in classifica, che al momento non rispecchia le ambizioni del club.

Il cambio in panchina rappresenta per il Pescara un momento di svolta in una stagione finora al di sotto delle aspettative. La società ripone fiducia nelle capacità di Gorgone, nella sua esperienza e nel suo metodo di lavoro, con l'obiettivo di imprimere una nuova direzione al percorso della squadra e raggiungere quegli obiettivi che, a inizio campionato, erano stati fissati come traguardi irrinunciabili.

Sezione: Serie B / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 13:15
Autore: Luigi Redaelli
vedi letture
Print