Le decisioni del Giudice Sportivo di Serie B relative all'ultima giornata di campionato hanno portato a diverse sanzioni disciplinare che interessano giocatori, dirigenti e società. Complessivamente, sei calciatori dovranno osservare un turno di stop, mentre quattro dirigenti sono stati squalificati e due club hanno ricevuto ammende per comportamenti irregolari.

Tra i calciatori fermati per una giornata figurano quattro atleti espulsi durante le partite dell'ultimo turno: si tratta di Rachid Kouda dello Spezia, Silvio Merkaj del SudTirol, Bohdan Popov dell'Empoli e Filippo Ranocchia del Palermo. A questi si aggiungono altri due giocatori che hanno raggiunto il limite di cartellini gialli previsto dal regolamento: Keita Balde del Monza e Liam Henderson della Sampdoria hanno infatti accumulato il numero di ammonizioni sufficiente a far scattare automaticamente la squalifica.

Sul fronte dirigenziale, le sanzioni hanno colpito quattro figure apicali di altrettante società. Una giornata di squalifica è stata comminata a Pasquale Foggia del Pescara, accompagnata da un'ammenda di cinquemila euro. Stesso provvedimento per Roberto Gemmi dell'Empoli e per il presidente della stessa società, Fabrizio Corsi, entrambi multati di cinquemila euro. Completano il quadro delle sanzioni ai dirigenti Matteo Lovisa della Juve Stabia, anche lui fermato per un turno.

Per quanto riguarda le società, il Giudice Sportivo ha inflitto ammende a due club. Il Padova è stato sanzionato con una multa di seimila euro: secondo quanto emerge dalle risultanze arbitrali, alcuni sostenitori della squadra veneta hanno lanciato nel recinto di gioco tre petardi e numerose bottigliette di plastica nel corso della partita. La sanzione è stata tuttavia attenuata in applicazione dell'articolo 29, comma 1, lettera b) del Codice di Giustizia Sportiva.

L'Empoli, invece, ha ricevuto un'ammenda di cinquemila euro a titolo di responsabilità diretta per il comportamento del proprio presidente durante l'intervallo della gara. La società toscana si trova quindi coinvolta in più provvedimenti disciplinari, considerando le squalifiche che hanno interessato sia il direttore sportivo Gemmi sia lo stesso presidente Corsi, oltre alla sospensione del calciatore Popov.

Questi provvedimenti, emessi sulla base delle relazioni ufficiali degli arbitri e degli altri ufficiali di gara, rientrano nella normale attività di controllo disciplinare che il Giudice Sportivo esercita per garantire il rispetto delle regole e la correttezza delle competizioni. Le sanzioni avranno effetto immediato, con i calciatori e i dirigenti squalificati che dovranno saltare il prossimo impegno ufficiale delle rispettive squadre.

Sezione: Serie B / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 07:15
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print