L'infermeria rappresenta una costante preoccupazione per qualsiasi società calcistica, e il Bra non fa eccezione. La stagione in corso si sta rivelando particolarmente impegnativa sotto il profilo degli infortuni, con una serie di problematiche fisiche che hanno costretto diversi elementi della rosa a fermarsi. Un quadro reso ancora più complesso dalle difficoltà logistiche legate ai continui spostamenti in pullman attraverso la Liguria e l'intero territorio nazionale, uniti a un calendario serrato che lascia poco spazio al recupero fisico.
Attualmente sono sei i calciatori indisponibili, con situazioni cliniche di diversa gravità e tempistiche di rientro che spaziano da pochi giorni fino alla primavera del 2026. Una situazione che richiede alla dirigenza e allo staff tecnico capacità di adattamento e gestione oculata delle risorse disponibili.
I casi più gravi: Nesci e Sammouni out per mesi
Le situazioni più preoccupanti riguardano senza dubbio Andrea Nesci e Rayan Sammouni, entrambi destinati a uno stop prolungato. L'esterno destro classe 2003 ha rimediato una lussazione della caviglia destra con frattura della sindesmosi tibioperoneale distale durante l'incontro contro il Rimini. L'episodio è particolarmente amaro considerando che, fino al momento dell'infortunio, Nesci stava disputando una prestazione di alto livello, impreziosita anche da un assist. Il calciatore è già stato sottoposto a intervento chirurgico e, trascorsi sessanta giorni necessari per i controlli medici, dovrà affrontare un lungo percorso riabilitativo. Il suo ritorno in campo non è previsto prima di fine aprile o inizio maggio 2026.
Altrettanto delicata la situazione di Rayan Sammouni, esterno sinistro nato nel 2007, vittima di una frattura scomposta della mandibola a seguito di un contrasto di gioco avvenuto durante un test di fine settembre. Anche in questo caso si è reso necessario un intervento chirurgico, a cui ha fatto seguito l'avvio di una terapia riabilitativa che richiederà diversi mesi. Il rientro del giovane calciatore è stimato per la fine di gennaio 2026.
Le lesioni muscolari: recuperi in vista
Sul fronte delle lesioni muscolari, la situazione appare più gestibile con tempi di recupero significativamente inferiori. Mattia La Marca, centrocampista classe 2003 che aveva festeggiato l'esordio in Serie C con il Perugia siglando una rete, si trova fermo da circa dieci giorni. Il problema è emerso durante la partita contro il Carpi, quando ha avvertito un dolore al polpaccio destro. Gli accertamenti hanno evidenziato una distrazione del soleo mediale della gamba destra. Per La Marca si profila un possibile ritorno già in occasione della sfida con il Pontedera.
Tempi di recupero simili per Gabriel Gaglioti, attaccante classe 2007 che aveva debuttato in Serie C nella trasferta di Ascoli Piceno. Il giovane calciatore ha attraversato un periodo particolarmente sfortunato: dopo essere stato costretto a letto per dieci giorni a causa di un virus importante, al rientro in preparazione della gara di Rimini ha subito un trauma contusivo al polpaccio della gamba destra in seguito a un colpo fortuito ricevuto durante l'allenamento. Anche per lui si prospetta una possibile convocazione per la partita contro il Pontedera.
Menicucci: lavoro intenso al centro fisioterapia
Daniele Menicucci, portiere nato nel 2007, sta proseguendo il suo percorso di recupero dopo la lesione del muscolo ileopsoas della gamba destra rimediata il 5 settembre scorso. Il giovane estremo difensore sta svolgendo un programma di riabilitazione intensivo, caratterizzato da sedute doppie presso il centro fisioterapia di Alba. Il suo ritorno in gruppo è previsto per la fine del mese di novembre, quando potrà nuovamente mettersi a disposizione dello staff tecnico.
Chianese: problema da sovraccarico
L'ultimo infortunato in ordine temporale è Alexander Chianese, centrocampista classe 2006, fermato da un sovraccarico funzionale post palestra. Nello specifico, si tratta di una mioentesite dell'adduttore lungo destro, accompagnata da una forte contrattura muscolare, conseguenza di un esercizio specifico denominato Copenaghen. La problematica, pur richiedendo attenzione, dovrebbe risolversi nel breve periodo: il rientro è previsto tra circa sette-dieci giorni.
La gestione dell'emergenza
L'accumulo di assenze rappresenta indubbiamente una sfida per il Bra, che deve affrontare gli impegni di campionato con una rosa ridotta. La varietà delle problematiche fisiche riscontrate – da traumi diretti a lesioni muscolari, fino ai sovraccarichi funzionali – evidenzia la complessità della gestione atletica in una categoria impegnativa come la Serie C.
Le difficoltà logistiche legate agli spostamenti e la densità del calendario rappresentano fattori di rischio che ogni società deve saper gestire attraverso programmi di prevenzione, recupero adeguato e monitoraggio costante delle condizioni fisiche degli atleti. La speranza per il club piemontese è che, nelle prossime settimane, si possa assistere a un graduale rientro dei giocatori infortunati, a partire da coloro che stanno completando le ultime fasi riabilitative.
L'attenzione dello staff medico e tecnico resta massima, con l'obiettivo di riportare tutti gli elementi della rosa nelle migliori condizioni possibili, senza affrettare i tempi e rischiare ricadute che potrebbero prolungare ulteriormente i periodi di assenza.
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 09:15 Mister Corrado Cotta a NC: «Riforma Serie D, ottimo! Chieti? Ho il cuore lì. Varese, crisi nera. Le promesse..»
- 09:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone C e tutti i giovani cannonieri
- 08:45 SüdTirol su Vallana: il centrocampista potrebbe tornare in Alto Adige
- 08:30 Svincolati - Attaccante classe 2002 ex Cairese, Forlì e Montebelluna
- 08:15 Il Vittoria fa il colpo: in attacco arriva Maletic che lascia l'Acireale e la D
- 08:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone B e tutti i giovani cannonieri
- 07:45 Viali sulla serie B: «Il Monza sulla strada del Sassuolo. Il Palermo può recuperare»
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un 24enne ex Lavagnese e Querceta
- 07:15 Imolese, Scaia lascia per la serie C. Elmo nuovo preparatore atletico
- 07:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone A e tutti i giovani cannonieri
- 06:45 Avellino, Redan tra accuse familiari e smentite: la vicenda dell'attaccante
- 06:30 Serie D: domani inizia la 12° di campionato con due anticipi
- 01:00 Dolomitiche, Conedera dopo l’infortunio: «Mi è mancato ogni istante che questo sport può regalare»
- 00:45 Castel San Pietro Romano, Stazi: «Felici per la Coppa, ora pensiamo al Colonna»
- 00:30 L'Unione Calcio Bisceglie rinforza la fascia sinistra con Radicchio. Lascia Farinola
- 00:15 ufficialeLuigi Vitale è il nuovo allenatore della Battipagliese
- 00:00 Fermana FC, si chiude anzitempo l'esperienza di Simone Solinas
- 23:45 Sampdoria, Bertelli verso l'addio: il club cerca un nuovo preparatore atletico
- 23:30 Reggina, Sant'Agata verso la rinascita: ecco il piano di restyling
- 23:15 Virtus Verona, Testi carica la squadra: «Organico valido, ma le assenze pesano»
- 23:00 Svincolati - Centravanti da 110 gol in carriera ancora a caccia di opportunità
- 22:45 Avellino su Odenthal: contatti avviati con il Sassuolo per il difensore fuori dai piani di Grosso
- 22:30 Tegola Piacenza: si fa male Zaffalon. Lunghi i tempi di recupero
- 22:15 Arezzo, Bucchi alla vigilia del Bra: «Squadra forte, ma siamo in emergenza»
- 22:00 Derby Pavia-Vogherese: partita confermata per sabato sera
- 21:45 Bereszynski si racconta dalla Polonia: «Palermo è la mia nuova casa, volevo restare in Italia»
- 21:33 ufficialeIl San Marino aggiunge Manuel Di Palma a centrocampo
- 21:30 L'Aquila, nuovo scossone: Marcel Büchel fuori rosa per "motivi disciplinari"
- 21:15 Benevento, Simonetti verso il rientro per la prima con Floro Flores
- 21:00 Tutto come da copione: il Taranto supera l'Acquaviva e va avanti in Coppa
- 20:45 Empoli, Curto: «La vittoria sul Catanzaro sia il nostro punto di ripartenza»
- 20:30 Il Giulianova piomba sul difensore centrale Di Filippo del Chieti
- 20:15 Spari contro l'auto di Calabro, Perez respinge ogni accusa: «Totale estraneità ai fatti, fiducia nella magistratura»
- 20:00 Ceccarelli saluta il Chieti: sull'attaccante Ancona e Unipomezia
- 19:45 Spezia, Di Serio ritrova il sorriso: «Quel gol mi ha liberato, ora in campo sono più leggero»
- 19:30 ufficialeReggina, arriva il classe 2006 Summa
- 19:15 Bra, bollettino infermeria: sei giocatori ai box. La situazione
- 19:00 È fatta: Benassi riparte di nuovo dal Ragusa
- 18:45 Dolomiti Bellunesi, la situazione dei lavori allo stadio Zugni Tauro
- 18:30 ufficialeGela, c'è una rescissione. Via l'esperto in promozioni
- 18:15 ufficialeCairese, colpo d'esperienza in attacco. Ha firmato Vassallo
- 18:00 ufficialeAncona, rinforzo d'esperienza in attacco. Ha firmato Babbi
- 17:45 Entella-Palermo, Gozzi: «Sfida suggestiva contro una squadra blasonata»
- 17:30 Reggina, è fatta: torna Summa, giovane promessa del '06
- 17:15 Pineto-Carpi, duello ad alta intensità tra le squadre più in forma del girone
- 17:00 Nuova Sondrio, doppio rinforzo per difesa e centrocampo ma anche due saluti
- 16:45 Frosinone, Doronzo annuncia nuovi rinnovi: dopo Palmisani tocca a Bracaglia
- 16:30 Messina, stop ai tifosi per la trasferta in casa Gelbison: disposto il divieto
- 16:15 Bra, colpo dalla Serie D: Damiano Lia rinforza la fascia mancina
- 16:00 Real Acerrana-Fidelis Andria: vietata la trasferta ai tifosi della provincia BAT