La serie positiva si è interrotta al Silvio Piola di Novara, dove il Lecco ha dovuto arrendersi alla formazione piemontese, incassando la seconda sconfitta stagionale. Una battuta d'arresto che spezza un filotto impressionante di risultati utili consecutivi lontano dalle mura amiche, una sequenza che durava da oltre sette mesi.

L'ultima volta che la formazione lombarda aveva lasciato punti sul campo di un avversario risaliva alla metà dello scorso aprile, quando era uscita sconfitta dalla trasferta sul terreno del Caldiero Terme. Da quel momento in poi, la squadra guidata da mister Valente aveva costruito una straordinaria striscia di imbattibilità esterna, attraversando indenne sia il finale della scorsa stagione che l'intero avvio dell'attuale campionato.

Questo lungo periodo senza battute d'arresto in trasferta aveva rappresentato uno dei punti di forza del cammino dei blucelesti, testimoniando la solidità e la maturità acquisite dal gruppo nel corso dei mesi. La capacità di ottenere risultati positivi lontano dal proprio pubblico è tradizionalmente considerata un indicatore fondamentale delle ambizioni di una squadra, e il Lecco aveva dimostrato di possedere questa qualità in modo consistente.

Il rovescio subito nel weekend contro il Novara assume però un peso relativo nella prospettiva generale della stagione. Nonostante la sconfitta, infatti, la formazione allenata da Valente ha mantenuto saldamente la seconda posizione in classifica, beneficiando della contemporanea battuta d'arresto dell'Union Brescia, diretta concorrente nella lotta per le posizioni di vertice.

Si tratta della seconda sconfitta stagionale per il Lecco, che fino a questo punto del campionato aveva mostrato una notevole continuità di rendimento. La capacità di limitare le sconfitte rappresenta un fattore determinante in un torneo lungo e competitivo, dove la regolarità dei risultati può fare la differenza nelle fasi decisive della stagione.

L'interruzione della striscia positiva in trasferta costituisce comunque un momento di riflessione per la squadra lombarda, chiamata ora a reagire prontamente per non compromettere il cammino fin qui tracciato. La compagine di mister Valente dovrà dimostrare di avere le risorse mentali e tecniche per archiviare rapidamente questa battuta d'arresto e ritrovare quella solidità che l'aveva caratterizzata nei precedenti sette mesi.

Il secondo posto in classifica resta un'ottima base dalla quale ripartire, confermando le ambizioni di una società che punta a recitare un ruolo da protagonista. La concomitante sconfitta dell'Union Brescia ha di fatto attenuato l'impatto negativo del risultato di Novara, permettendo al Lecco di mantenere invariata la propria posizione nella graduatoria.

Nelle prossime settimane sarà fondamentale per la formazione bluceleste ritrovare quella continuità di risultati che aveva contraddistinto il lungo periodo di imbattibilità esterna. La stagione è ancora lunga e le opportunità di riscatto non mancheranno, ma servirà riaccendere quella determinazione e quella solidità difensiva che avevano permesso di costruire un record di tutto rispetto lontano dal Manara.

Sezione: Serie C / Data: Mer 12 novembre 2025 alle 08:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print