Il tecnico della Triestina, Attilio Tesser, ha presentato la sfida casalinga di domani, che vedrà gli alabardati ospitare l'Union Brescia in un incontro che si preannuncia di altissimo livello. Tesser non ha usato mezzi termini nel definire la caratura degli avversari, inquadrandoli come il riferimento assoluto della categoria.

"In categoria è difficile con tutti," ha esordito Tesser, che ha poi indicato chiaramente le gerarchie. "Domani troveremo l’Union Brescia che insieme al Vicenza è la squadra top del girone." Il giudizio è motivato dalla profonda qualità della formazione ospite, la cui forza non risiede solo nei singoli, ma nella vastità delle opzioni a disposizione: "È una squadra piena di qualità tecnica, di valori elevati e soprattutto con una rosa molto ampia con cui poter fare scelte e gestire al meglio i giocatori." A completare il quadro, c'è la presenza in panchina di un tecnico che "conosce molto bene la categoria e che l’ha vinta," ragion per cui l'Union Brescia è considerata "secondo me la favorita del campionato insieme al Vicenza."

L'allenatore della Triestina ha fatto il punto sulla settimana di lavoro, inevitabilmente condizionata dall'impegno del lunedì sera che ha ridotto i giorni a disposizione per la preparazione. Nonostante la sconfitta, l'analisi del match precedente è stata rapida e chirurgica. "Abbiamo analizzato già martedì la sconfitta di lunedì sera, abbiamo fatto le nostre letture su alcune cose andate meno bene ma anche su molte che sono andate bene."

A causa del calendario serrato, la squadra non ha potuto svolgere una "settimana lavorativa ancora piena e normale," ma il mister si è detto soddisfatto dell'impegno dimostrato: "i giocatori hanno lavorato bene con serietà, con impegno che è quello che io voglio vedere." La speranza di Tesser è che questo sforzo venga trasferito sul campo del Nereo Rocco.

L'elemento fondamentale richiesto alla squadra è l'approccio mentale: "Lo devono portare in campo con fiducia, con grande determinazione, con la consapevolezza che non sarà semplice ma che si deve essere lì da squadra che ci crede." Per affrontare una superpotenza del girone, l'imperativo è un bagno di realtà: "la cosa importante è che nella nostra testa crediamo in quello che andiamo a fare, con un grande bagno di umiltà sapendo che dobbiamo avere più fame dell'avversario," una combinazione di consapevolezza e aggressività agonistica ritenuta necessaria per competere.

Sul fronte dell'organico, Tesser ha fornito diversi aggiornamenti tra assenze, recuperi e lungodegenze. Oltre al noto indisponibile Tonetto, la lista degli assenti prolungati include Vertainen, che "è ancora out e penso lo sarà per almeno un altro paio di settimane." Buone notizie, invece, arrivano da Louati, che ha iniziato il percorso di riabilitazione anche sul terreno di gioco e "contiamo di averlo nuovamente disponibile per la prossima partita interna."

Ci sono due rientri importanti in vista della gara di domani. Si rivede in rosa Silvestro, che "ha fatto un allenamento e mezzo con la squadra e viene quantomeno in panchina." La sua condizione resta da monitorare con attenzione, poiché "ha un’infiammazione che purtroppo lo limita." Infine, torna a disposizione Silvestri dopo aver scontato il turno di squalifica.

Sezione: Serie C / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 23:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print