Assolutamente, ecco l'articolo che hai richiesto, con un titolo accattivante e ottimizzato per la SEO, basato esclusivamente sulle informazioni fornite:

Imperia Calcio: Lotta Contro il Tempo per la Serie D, Tra Burocrazia e Nodi Economici

L'Imperia Calcio si trova in una vera e propria corsa contro il tempo per assicurarsi la permanenza in Serie D. Il futuro del club neroazzurro è appeso a un filo, tra ostacoli burocratici e significative incertezze di natura economica. La Covisod ha infatti temporaneamente respinto l'iscrizione della squadra al campionato, a causa di un ritardo, seppur minimo, nella presentazione di un documento cruciale.

Il documento in questione era l'impegno del Comune di Imperia a estendere la concessione d'uso dello stadio 'Nino Ciccione' per l'intera stagione sportiva 2024/2025. La concessione attuale scadrà il 31 dicembre 2024, e la mancata proroga tempestiva ha generato il blocco dell'iscrizione. Come riportato da svsport.it, la società ha già presentato ricorso e dovrà corrispondere una sanzione di 500 euro. Il verdetto definitivo da parte della Covisod è atteso per lunedì 21 luglio.

Proprio lunedì si terrà anche un vertice decisivo in Comune con il sindaco Claudio Scajola. L'incontro sarà fondamentale per definire le condizioni sotto le quali il club potrà continuare la sua avventura in Serie D. Nonostante questa problematica, è stato confermato che il resto della documentazione necessaria, comprese le liberatorie firmate da calciatori e membri dello staff tecnico, è stata giudicata regolare.

Tuttavia, il nodo più pressante al momento rimane l'aspetto finanziario. Per affrontare la prossima stagione senza difficoltà, si stima che il club necessiti di almeno 300mila euro, una somma che la dirigenza sta ancora cercando di reperire. Questa incertezza economica sta già avendo ripercussioni sulla rosa: molti giocatori stanno lasciando la squadra per accasarsi altrove, in quella che sta diventando una vera e propria "diaspora".

Di fronte a questa situazione, si sta facendo strada l'ipotesi di allestire una squadra composta prevalentemente da giovani, qualora non si riuscisse a stabilizzare la situazione finanziaria. Si profila anche una possibile riorganizzazione interna della società, con l'idea di separare la gestione della prima squadra da quella del settore giovanile. L'attuale presidente dimissionario, Fabrizio Gramondo, potrebbe concentrarsi esclusivamente sul vivaio, mentre Fabio Ramoino, destinato a succedergli nei prossimi mesi, seguirebbe la prima squadra e la Juniores.

Il tempo stringe in modo inesorabile per l'Imperia Calcio. Questo fine settimana sarà cruciale per tentare di trovare le soluzioni necessarie a salvare la partecipazione al campionato di Serie D. Ogni decisione fondamentale verrà presa proprio nel corso di quel lunedì, che si preannuncia decisivo per le sorti calcistiche della città.

Sezione: Serie D / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 14:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print