Le autorità di Pubblica Sicurezza hanno emesso un provvedimento restrittivo in vista dell'incontro di campionato tra Gelbison e ACR Messina, vietando la trasferta ai tifosi provenienti dal territorio messinese. La decisione, comunicata ufficialmente dalla società giallorossa, impedisce ai sostenitori residenti nell'intera provincia di Messina di recarsi allo stadio per seguire la propria squadra.

Il divieto si traduce in un blocco totale: nessun supporter giallorosso residente nel territorio messinese potrà acquistare tagliandi per il settore ospiti né tantomeno accedere all'impianto sportivo che ospiterà l'incontro. Una misura drastica che esclude di fatto l'intera tifoseria organizzata dalla possibilità di essere presente sugli spalti per sostenere la compagine siciliana in quella che viene considerata una trasferta di particolare rilevanza.

L'ACR Messina ha reso nota la disposizione attraverso i propri canali ufficiali, sottolineando il dispiacere per un provvedimento che penalizza i propri sostenitori. La società ha manifestato pubblicamente il proprio rammarico, evidenziando come la decisione privi i tifosi di un'opportunità importante per accompagnare la squadra in un appuntamento significativo del calendario.

Nonostante l'impossibilità di essere presenti fisicamente allo stadio, il club ha rivolto un appello ai propri sostenitori, invitandoli a non far mancare il proprio sostegno alla squadra seguendo l'incontro dai propri domicili. Un modo per mantenere vivo il legame tra la tifoseria e i colori giallorossi, pur nella distanza forzata imposta dalle circostanze.

La questione delle trasferte vietate rappresenta un tema ricorrente nel panorama calcistico italiano, dove le autorità competenti valutano caso per caso l'opportunità di adottare misure restrittive sulla base di considerazioni legate all'ordine pubblico. Tali provvedimenti, quando disposti, incidono inevitabilmente sul diritto dei sostenitori di seguire la propria squadra del cuore, generando frequentemente malcontento tra le tifoserie coinvolte.

Nel caso specifico della gara contro il Gelbison, il divieto colpisce un'intera provincia, con una portata che lascia trasparire valutazioni di carattere preventivo da parte degli organi preposti alla sicurezza. L'ACR Messina, pur dovendo rispettare le disposizioni impartite, ha voluto comunque rimarcare la propria vicinanza ai tifosi, consapevole del ruolo fondamentale che il sostegno del pubblico riveste per qualsiasi compagine sportiva.

I sostenitori giallorossi dovranno quindi rinunciare alla trasferta, affidandosi alla speranza che la squadra possa ottenere un risultato positivo anche senza il calore del proprio pubblico. Una situazione che alimenta inevitabilmente riflessioni sul delicato equilibrio tra esigenze di sicurezza e diritto alla partecipazione sportiva, temi che continuano ad animare il dibattito nel mondo del calcio.

Sezione: Serie D / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 16:30
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print