Il mondo del calcio giovanile rossonero festeggia un nuovo traguardo importante. Simon La Mantia, centrocampista nato nel 2008, ha raggiunto un obiettivo che rappresenta il coronamento di un lungo percorso di crescita: la firma del primo contratto professionistico della sua carriera.

L'annuncio ufficiale è arrivato direttamente dalla società di via Aldo Rossi attraverso un comunicato che sottolinea l'importanza di questo passaggio per il giovane atleta. "AC Milan comunica che Simon La Mantia ha firmato il suo primo contratto da professionista", si legge nella nota diffusa dal club meneghino.

Il sedicenne rappresenta un prodotto di eccellenza del vivaio milanista, avendo trascorso ben otto anni nelle giovanili rossonere. Un percorso lungo e formativo che testimonia la fiducia reciproca tra il club e il giocatore, costruita stagione dopo stagione attraverso una crescita costante e progressiva.

La destinazione scelta per il proseguimento del suo sviluppo calcistico è Milan Futuro, la formazione che costituisce il ponte ideale tra il settore giovanile e la prima squadra. Il comunicato ufficiale chiarisce infatti che "il centrocampista, classe 2008, da otto stagioni nel vivaio rossonero, continuerà a far parte del Progetto Milan Futuro, un'iniziativa dedicata alla crescita e alla sviluppo dei giovani talenti".

Questa decisione si inserisce nella strategia più ampia del Milan di investire sui propri talenti emergenti, offrendo loro un percorso strutturato che permetta di affrontare gradualmente il salto verso il calcio professionistico. Milan Futuro rappresenta infatti un laboratorio fondamentale per testare le qualità dei giovani in un contesto competitivo di livello superiore rispetto alle giovanili.

Il ruolo di centrocampista ricoperto da La Mantia lo colloca in una zona del campo particolarmente strategica, dove le competenze tecniche si devono coniugare con la visione di gioco e la capacità di lettura delle situazioni. Caratteristiche che, evidentemente, il giovane ha dimostrato di possedere durante il suo lungo tirocinio nelle formazioni giovanili rossonere.

La firma del primo contratto professionale rappresenta sempre un momento carico di emozioni per ogni giovane calciatore, ma assume un significato ancora più speciale quando avviene nel club dove si è cresciuti calcisticamente. Per La Mantia, questo passaggio segna non solo l'inizio della carriera professionistica, ma anche la conferma della fiducia che il Milan ripone nelle sue potenzialità.

L'investimento sui giovani talenti costituisce da sempre uno dei pilastri della filosofia societaria rossonera. Il Progetto Milan Futuro si configura come uno strumento innovativo per valorizzare al meglio le risorse del vivaio, offrendo ai giovani calciatori un ambiente ideale per completare la loro formazione prima dell'eventuale approdo in prima squadra.

La storia del calcio rossonero è ricca di esempi di giocatori che, partiti dalle giovanili, sono riusciti a conquistare un posto nell'olimpo del calcio mondiale. La Mantia avrà ora l'opportunità di seguire queste prestigiose orme, forte di una preparazione solida acquisita durante gli otto anni trascorsi nel settore giovanile milanista.

Il percorso che attende il neo-professionista sarà certamente impegnativo, ma la struttura messa a disposizione dal Milan attraverso il Progetto Milan Futuro garantisce tutte le condizioni necessarie per un sviluppo ottimale. L'obiettivo sarà quello di continuare a crescere, affinando le proprie qualità tecniche e tattiche in vista di traguardi sempre più ambiziosi.

Questo accordo testimonia inoltre l'attenzione del Milan verso la valorizzazione dei propri talenti interni, una strategia che negli ultimi anni ha portato diversi giovani dalle giovanili rossonere a calcare i palcoscenici più prestigiosi del calcio europeo e mondiale.

Sezione: Serie D / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 12:15
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print