La crisi del Poggibonsi prosegue inesorabile. I giallorossi hanno incassato l'ennesima battuta d'arresto della stagione, questa volta sul campo del Trestina, dove hanno ceduto per 1-0 in una gara che, almeno nella prima frazione, aveva mostrato segnali incoraggianti.

La partita disputata in terra umbra si è risolta a favore dei padroni di casa nella seconda metà dell'incontro, nonostante un primo tempo in cui la formazione senese aveva manifestato una certa competitività. Al termine della sfida, il tecnico Gabrio Gamma non ha nascosto la propria delusione, sia per l'esito del match che per alcuni episodi contestati.

«Un incontro equilibrato e un avvio caratterizzato dalle nostre due-tre occasioni per sbloccare il risultato», ha dichiarato l'allenatore dei Leoni, ricostruendo l'andamento della gara. La ripresa ha però raccontato una storia diversa: «Dopo l'intervallo siamo invece rientrati sul rettangolo prestando forse una dose inferiore di attenzione e da una mischia è venuto fuori un gol strano ma determinante, in una azione probabilmente viziata da una posizione di fuori gioco».

La rete subita ha rappresentato una svolta decisiva nell'economia del confronto. «In pochi minuti, così, ci siamo ritrovati in svantaggio, a mio giudizio immeritatamente, e in inferiorità numerica per via dell'espulsione che abbiamo ricevuto», ha aggiunto Gamma, sottolineando come la squadra si sia trovata a dover gestire una situazione complicata su due fronti.

Ma è sul fronte arbitrale che il mister dei giallorossi ha voluto esprimere con particolare enfasi il proprio disappunto. «Da parte degli arbitri si nota nei nostri riguardi un atteggiamento che a volte sembra quasi di sfida. L'ho notato, oltre che a Trestina, anche in due precedenti circostanze, con il Seravezza Pozzi e con il San Donato Tavarnelle», ha denunciato l'allenatore, evidenziando quella che a suo avviso sarebbe una tendenza preoccupante.

Le parole di Gamma si sono fatte ancora più incisive quando ha aggiunto: «È vero che siamo in coda alla classifica, ma non vogliamo prendere mazzate ulteriori in aggiunta a ciò che subiamo sul campo di gioco». Una dichiarazione che fotografa lo stato d'animo di un gruppo che, oltre alle difficoltà tecniche e tattiche, ritiene di dover fare i conti anche con decisioni arbitrali penalizzanti.

La squadra riprenderà oggi gli allenamenti in vista del prossimo impegno. Domenica allo stadio Stefano Lotti andrà in scena il confronto casalingo contro il Montevarchi, un match che assume connotati di particolare importanza per una formazione ancora invischiata nelle zone basse della graduatoria.

Per questa sfida, il Poggibonsi dovrà fare a meno del proprio capitano Federico Borri, fermato dal giudice sportivo in seguito al cartellino rosso rimediato nella trasferta di Trestina. Un'assenza pesante per i giallorossi, che perdono un elemento di esperienza e leadership in un momento delicato della stagione.

La dirigenza del club senese, consapevole della complessità della situazione, sta lavorando per apportare modifiche alla rosa. Nelle ultime settimane si sono già registrati movimenti in entrata e in uscita, nell'ambito di una strategia volta a fornire a Gamma gli strumenti più adatti per tentare la risalita.

Ulteriori operazioni di mercato sono attese nei prossimi giorni. La società ha manifestato la volontà di esplorare ogni possibile soluzione per migliorare una condizione di classifica che continua a essere fonte di preoccupazione. L'obiettivo è quello di costruire una squadra più competitiva e in grado di conquistare punti preziosi nella seconda parte del campionato.

Il cammino verso una situazione meno problematica appare ancora lungo e irto di ostacoli. Il Poggibonsi si trova a dover affrontare non solo le difficoltà oggettive legate ai risultati sportivi, ma anche la necessità di ritrovare fiducia e compattezza in un momento in cui ogni punto può rivelarsi decisivo per le sorti della stagione.

Sezione: Serie D / Data: Mar 11 novembre 2025 alle 23:30
Autore: Alessandra Galbussera
vedi letture
Print