La Reggina rinforza il reparto dei portieri con un acquisto che sa di ritorno a casa. La società amaranto ha trovato l'intesa con Gianmarco Summa, estremo difensore classe 2006 che ha rescisso il contratto con la Fidelis Andria nella giornata di ieri. L'operazione rappresenta per il giovane guardiano dei pali un ritorno in territorio calabrese, dove aveva già militato nelle categorie giovanili del club.

Il profilo di Summa appare interessante sia per l'età che per il percorso formativo. Nato in Sicilia, il portiere ha costruito la propria carriera attraversando alcuni dei vivai più prestigiosi del calcio italiano. La sua formazione è passata per le accademie di Torino, Reggina e Lucchese, squadre che gli hanno permesso di affinare le proprie qualità tecniche e tattiche.

L'approdo alla Fidelis Andria risaliva alla scorsa stagione, quando il club pugliese aveva deciso di puntare sul giovane talento siciliano. Una scommessa che si era rivelata vincente, considerando l'immediato impiego nella rosa della prima squadra. Summa non ha dovuto attendere a lungo per conquistare la fiducia dello staff tecnico biancazzurro, riuscendo a ritagliarsi uno spazio significativo tra i convocati.

Nell'attuale stagione sportiva, prima della separazione consensuale con il club pugliese, il portiere aveva accumulato un discreto minutaggio: sei apparizioni nel campionato di Serie D e una presenza nella competizione di Coppa Italia. Un bottino che testimonia la considerazione di cui godeva nell'ambiente andriese, nonostante la giovane età.

La decisione di interrompere il rapporto professionale con la Fidelis Andria apre ora un nuovo capitolo nella carriera di Summa. Il ritorno a Reggio Calabria assume un significato particolare: non si tratta infatti di approdare in una piazza sconosciuta, ma di tornare in un contesto già frequentato durante gli anni della formazione giovanile. Questa familiarità con l'ambiente potrebbe facilitare l'inserimento del classe 2006 nella nuova realtà, accelerando il processo di ambientamento.

Per la Reggina, l'operazione rappresenta un investimento sul futuro. Puntare su un elemento nato nel 2006 significa guardare con attenzione alla crescita di medio-lungo periodo, inserendo in organico un elemento che, nonostante la giovane età, ha già assaporato il calcio dei grandi attraverso le apparizioni in prima squadra con la maglia della Fidelis Andria.

Il mercato degli estremi difensori giovanili è particolarmente attenzionato dai club italiani, consapevoli che il ruolo del portiere richiede anni di esperienza per raggiungere la piena maturazione. La scelta della dirigenza amaranto di assicurarsi le prestazioni di Summa si inserisce in questa logica, offrendo al giovane siciliano la possibilità di proseguire il proprio percorso di crescita in un ambiente che già conosce.

L'ufficializzazione dell'accordo tra le parti chiude una trattativa che ha visto tempi rapidi di esecuzione, complice la rescissione contrattuale del portiere con il precedente club. Ora per Summa inizia una nuova avventura: riconquistare la maglia da titolare e dimostrare sul campo di meritare la fiducia riposta in lui dalla società calabrese.

Sezione: Serie D / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 17:30
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print