Il Sora Calcio 1907 prosegue nella propria strategia di consolidamento della rosa, focalizzandosi in particolare sul rafforzamento del comparto difensivo che tanto bene ha fatto nel girone di ritorno della scorsa stagione. La dirigenza bianconera ha infatti ufficializzato il rinnovo contrattuale del difensore centrale Roberto Ferrari e l'acquisizione delle prestazioni sportive del giovane centrocampista Valerio Troise.

Ferrari: esperienza e affidabilità al centro della difesa

Roberto Ferrari, classe 2000 nativo di Como, rappresenta una delle colonne portanti del progetto tecnico sorano. Il difensore centrale, approdato alla corte bianconera lo scorso dicembre proveniente dal Chieti, ha immediatamente dimostrato il proprio valore collezionando 15 apparizioni che si sono rivelate decisive per il raggiungimento dell'obiettivo salvezza.

Il percorso professionale di Ferrari testimonia una solida esperienza maturata ai livelli della Serie D, dove ha totalizzato complessivamente 131 presenze condite da 2 realizzazioni. Il suo curriculum include militanze significative con le maglie di Como, Seregno, Gozzano e, da ultima, Chieti, società che lo hanno forgiato come difensore dalle caratteristiche di praticità e affidabilità.

La conferma del centrale lombardo si inserisce in una strategia più ampia di mantenimento dell'ossatura difensiva che ha caratterizzato la seconda parte del campionato precedente. Insieme a Ferrari, la società ha infatti rinnovato la fiducia ad altri elementi cardine del reparto arretrato: Ippoliti, Stano, Orazzo e Filì.

Una retroguardia da record nel girone di ritorno

I numeri parlano chiaro e giustificano pienamente le scelte della dirigenza sorana. Nel corso del girone di ritorno dello scorso campionato, la difesa bianconera ha fatto registrare prestazioni di assoluto livello, subendo appena 15 reti e posizionandosi come seconda miglior retroguardia dell'intero girone. Soltanto la Sambenedettese è riuscita a fare meglio in termini di solidità difensiva, un dato che sottolinea la qualità del lavoro svolto dal reparto arretrato sorano.

Questa solidità difensiva si è rivelata fondamentale per la conquista della permanenza in categoria, obiettivo raggiunto proprio grazie alla capacità di concedere poco agli avversari nelle fasi decisive del campionato.

Sguardo al futuro: ecco Valerio Troise

Parallelamente alla politica di conferme, il Sora Calcio dimostra attenzione verso le prospettive future assicurandosi le prestazioni di Valerio Troise, giovane mezzala classe 2008 di origini romane. L'acquisizione del centrocampista rappresenta un investimento sul domani, in linea con la filosofia societaria di coniugare esperienza e gioventù.

Troise arriva dal Gubbio, dove ha completato il proprio percorso formativo, ma vanta già un'esperienza significativa avendo militato nelle file della Fermana. Il suo percorso calcistico è iniziato nel settore giovanile della Jem's Soccer Academy, realtà che gli ha fornito le basi tecniche e tattiche necessarie per affrontare il calcio dilettantistico di alto livello.

Il profilo del giovane centrocampista si adatta perfettamente alle esigenze tattiche del Sora, che punta su un giocatore dalle caratteristiche moderne, capace di coprire efficacemente la zona nevralgica del campo e di contribuire alle due fasi di gioco.

Una strategia di mercato oculata

Le mosse di mercato del Sora Calcio riflettono una pianificazione attenta e ragionata, volta a mantenere l'equilibrio raggiunto nella parte finale della scorsa stagione e a gettare le basi per un campionato più sereno. La conferma in blocco della difesa che ha dimostrato la propria solidità rappresenta un segnale di continuità importante, mentre l'innesto di giovani talenti come Troise testimonia la volontà di costruire un futuro sostenibile.

La società bianconera ha dimostrato di saper individuare i profili giusti, puntando su giocatori che hanno già dimostrato il proprio valore nei rispettivi contesti di provenienza. Ferrari porta con sé l'esperienza di oltre 130 presenze in Serie D, un bagaglio tecnico e tattico di indubbia utilità per una squadra che punta a consolidare la propria posizione nella categoria.

L'operazione Troise, invece, rappresenta una scommessa sul futuro, con la dirigenza che ha individuato nel giovane romano un potenziale elemento di spicco per le stagioni a venire. La sua formazione nella Jem's Soccer Academy e l'esperienza maturata tra Fermana e Gubbio rappresentano credenziali di tutto rispetto per un classe 2008.

Prospettive per la nuova stagione

Con questi movimenti di mercato, il Sora Calcio si presenta ai nastri di partenza della nuova stagione con rinnovate ambizioni. La solidità difensiva dimostrata nel girone di ritorno precedente, ora consolidata attraverso le conferme, rappresenta una base solida su cui costruire un progetto tecnico ambizioso.

L'inserimento di elementi giovani ma già formati come Troise aggiunge qualità e prospettive future, elementi essenziali per una società che vuole crescere gradualmente ma con solidità. La combinazione tra esperienza e gioventù potrebbe rivelarsi la chiave di volta per un campionato di consolidamento e, perché no, di crescita ulteriore.

La dirigenza sorana ha dimostrato di avere le idee chiare: mantenere ciò che ha funzionato, investire con oculatezza sui giovani talenti e costruire un gruppo solido e motivato. Gli ingredienti per una stagione interessante ci sono tutti, ora starà al campo confermare le aspettative e i progetti della società.

Sezione: Serie D / Data: Dom 20 luglio 2025 alle 20:00
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print