Il Gela Calcio ha ufficializzato la risoluzione consensuale dell'accordo che legava il club siciliano al difensore Maikol Benassi. La separazione, comunicata attraverso i canali ufficiali della società, chiude un capitolo che si era aperto con l'intento di valorizzare l'esperienza e la leadership del giocatore toscano. Nel salutare l'atleta, la dirigenza biancazzurra ha voluto esprimere pubblicamente il proprio sostegno: "A Maikol i migliori auguri per il prosieguo della carriera sportiva da parte di tutta la società biancazzurra".

La decisione rappresenta un cambio di rotta nella stagione del Gela, che perde un elemento dalla notevole esperienza nel panorama calcistico dilettantistico e semiprofessionistico italiano. Benassi, nato a Viareggio nel 1989, è un difensore centrale che ha costruito la propria reputazione attraverso prestazioni solide e una mentalità orientata al risultato, accumulando nel corso degli anni un curriculum di tutto rispetto.

Il percorso professionale di Benassi si distingue per numeri significativi: oltre quattrocento presenze distribuite tra Serie D e Lega Pro rappresentano la testimonianza concreta di una carriera duratura e di alto livello. Il difensore viareggino ha vestito le casacche di club prestigiosi nel circuito del calcio italiano, tra cui Livorno, Monopoli, Latina e Viareggio, costruendosi una reputazione solida in ogni piazza toccata.

Particolarmente significativo risulta il legame con la Carrarese, squadra con cui Benassi ha vissuto il periodo più lungo e probabilmente più importante della propria carriera. Nella formazione toscana ha militato per quasi cinque stagioni consecutive, affermandosi come punto di riferimento difensivo e conquistando una promozione in Serie C1, dimostrando qualità tecniche e capacità di trascinare il gruppo nei momenti cruciali della stagione.

Se c'è un aspetto che caratterizza la carriera di Maikol Benassi è certamente la capacità di centrare obiettivi importanti. Il difensore toscano può infatti vantare ben quattro promozioni dalla Serie D alla categoria superiore, traguardi raggiunti con maglie differenti ma con la medesima determinazione. Le vittorie sono arrivate con Parma, Cesena, Lucchese e Novara, club che hanno potuto contare sulla sua esperienza e sulla sua mentalità vincente nei momenti decisivi delle rispettive stagioni.

Questi successi raccontano di un giocatore abituato a gestire la pressione, capace di interpretare al meglio le sfide più importanti e di portare un contributo decisivo quando si tratta di conquistare promozioni. Una caratteristica che lo ha reso nel tempo un profilo appetibile per società ambiziose, alla ricerca di elementi in grado di fare la differenza nei campionati di Serie D.

Prima dell'approdo a Gela, il percorso recente di Benassi si era sviluppato tra Sicilia e Campania. Nell'ultima annata sportiva, il centrale difensivo aveva infatti indossato le maglie di Ragusa e Puteolana, proseguendo la propria attività nel panorama calcistico meridionale e continuando ad accumulare esperienza in contesti diversi.

L'arrivo nella squadra biancazzurra era stato motivato anche dal ricongiungimento con mister Cacciola, tecnico con cui Benassi aveva già lavorato nella stagione 2023/2024 al Siracusa. Quel precedente aveva rappresentato un'annata importante per entrambi, creando un rapporto professionale che aveva convinto le parti a riprovare l'esperienza congiunta a Gela. Nonostante queste premesse, l'intesa non ha prodotto i risultati sperati, portando alla decisione di interrompere anticipatamente il rapporto contrattuale.

A trentasei anni, Maikol Benassi si trova ora di fronte a una nuova fase della propria carriera. L'esperienza accumulata, unita al palmares costruito negli anni, rappresentano un patrimonio importante per qualsiasi squadra che voglia puntare su un difensore esperto, capace di portare equilibrio al reparto arretrato e mentalità vincente nello spogliatoio.

La risoluzione con il Gela Calcio apre dunque nuovi scenari per il centrale toscano, che avrà modo di valutare le opportunità più adatte alle proprie ambizioni e caratteristiche.

Sezione: Serie D / Data: Gio 13 novembre 2025 alle 18:30
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print