Il Sora si sta muovendo con decisione sul mercato, annunciando un mix di importanti conferme e nuovi arrivi che promettono di rafforzare la rosa in vista della prossima stagione. Parallelamente, il club si trova ad affrontare una situazione inaspettata legata alle condizioni del proprio impianto sportivo.

Il reparto offensivo del Sora si annuncia particolarmente dinamico. La società ha blindato due pedine fondamentali: gli attaccanti Gomez e Seck. A loro si aggiunge un volto nuovo di spicco: l'esterno d'attacco Franco Bolò, classe 1994, proveniente dall'Ilvamaddalena e con un passato in club come Arzachena e Avezzano.

Gomez, giunto a Sora lo scorso dicembre, ha lasciato un segno tangibile nella seconda metà della stagione, contribuendo in modo significativo con 6 reti in 15 presenze. La sua conferma lo rende un punto fermo del nuovo assetto offensivo bianconero. Vanta una lunga esperienza nella categoria, avendo vestito le maglie di Cassino, Derthona, Folgore Caratese, Asti, Forlì, Insieme Formia e Casatese. La sua prolificità e la sua conoscenza del campionato saranno cruciali.

Accanto a lui, Seck rimane in bianconero dopo essere arrivato a novembre e aver collezionato 12 presenze con il Sora. Per l'attaccante strutturato classe 2006, la possibilità di continuare il suo percorso di crescita con la maglia del Sora rappresenta un'importante opportunità.

Infine, l'esperienza e la rapidità di Franco Bolò si uniscono al gruppo. Esterno "brevilineo", Bolò ha alle spalle una notevole carriera in Italia, indossando le divise di Anzio, Arzachena, Cynthialbalonga e Avezzano, prima dell'ultima esperienza all'Ilvamaddalena, sempre in Serie D. La sua versatilità e la capacità di creare superiorità numerica saranno preziose per Mister.

Il Sora non trascura la linea verde, inserendo nel proprio organico due giovani talenti con ampi margini di miglioramento:

Francesco Flaminio: Classe 2007, arriva dalla Primavera dell'Ascoli. Sebbene nasca come terzino sinistro, Flaminio ha dimostrato una notevole attitudine a giocare anche a centrocampo, mettendo in mostra qualità sia in fase difensiva che in quella di spinta. Il suo percorso formativo include trascorsi nell'Under 15 e nell'Under 16 della Salernitana, prima di eccellere in Primavera 2 con l'Ascoli.

Antonio Merola: Mediano classe 2005, Merola è cresciuto nei settori giovanili di club come Puteolana e Latina, un background che gli ha permesso di sviluppare doti importanti nel cuore del campo.

Sezione: Serie D / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 17:20
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print