Pantaleo Corvino, uno dei dirigenti sportivi più brillanti e lungimiranti del calcio italiano, ha costruito una carriera leggendaria grazie alla sua straordinaria capacità di scovare giovani talenti e rivenderli a cifre record. La sua abilità nel trasformare potenziali in realtà ha portato benefici economici significativi ai club per cui ha lavorato, tra cui Lecce, Fiorentina e Bologna.
La storia di Corvino nel calcio inizia con il Lecce, dove ha trascorso quasi dodici anni, dieci dei quali come direttore sportivo. Durante questo periodo, ha dimostrato una capacità unica nel trovare giocatori di talento nei campionati minori e trasformarli in risorse preziose per il club. Nomi come Valeri Bojinov, Javier Chevantón e Mirko Vučinić sono solo alcuni esempi di giovani promesse che Corvino ha portato a Lecce, contribuendo a costruire una squadra competitiva e redditizia.
Bojinov, in particolare, è stato uno dei primi grandi colpi internazionali di Corvino. Scoperto a soli 14 anni durante un torneo a Malta, il giovane bulgaro è stato portato a Lecce, dove ha debuttato in Serie A a soli 15 anni. La sua precocità e il suo talento hanno lasciato un segno indelebile nella storia del club salentino.
Il ritorno a Lecce
Nel 2020, Corvino è tornato a Lecce, riportando il club ai fasti di vent'anni prima. Sotto la sua guida, il Lecce ha continuato a "confezionare" calciatori di alto livello, pronti per il grande palcoscenico. L'ultimo grande nome uscito dalla fabbrica di talenti leccese è Patrick Dorgu, acquistato in Danimarca per poche centinaia di migliaia di euro e recentemente venduto al Manchester United per una cifra record di 30 milioni di euro più bonus. Dorgu ha guidato il Lecce alla vittoria del campionato Primavera nel 2023 e ha debuttato nella Nazionale maggiore, dimostrando il valore delle intuizioni di Corvino.
Ma Dorgu non è l'unico esempio di successo recente. Morten Hjulmand, un altro danese, è stato acquistato per 170.000 euro e rivenduto allo Sporting per 18 milioni di euro più 3 milioni di bonus. Marin Pongracic e Valentin Gendrey sono altri due affari memorabili: Pongracic è stato acquistato per 1,5 milioni di euro e rivenduto alla Fiorentina per 15 milioni più 1 milione di bonus, mentre Gendrey è stato preso per 800.000 euro e ceduto all'Hoffenheim per 8 milioni.
Il Legame con l'Est Europa e il Partizan
Uno dei fili conduttori della carriera di Corvino è il legame con i campionati dell'Est Europa, in particolare con il Partizan di Belgrado. Durante il suo periodo alla Fiorentina, Corvino ha portato in Italia numerosi talenti dal club serbo, tra cui Stevan Jovetic, Adem Ljajic, Matija Nastasic, Nikola Milenkovic e Dusan Vlahovic. Tutti questi giocatori sono stati rivenduti a cifre significative, contribuendo a generare plusvalenze importanti per la Fiorentina.
I colpi sudamericani
Oltre ai campionati balcanici, Corvino ha dimostrato una notevole abilità nel trovare talenti anche in Sudamerica. Felipe Melo, acquistato per 8 milioni di euro e rivenduto un anno dopo alla Juventus per 25 milioni, ed Erick Pulgar, il cui valore è quadruplicato durante la sua permanenza al Bologna, sono esempi lampanti della lungimiranza di Corvino.
Un sistema di successo
Il "sistema Corvino" si basa sulla capacità di vendere giocatori a cifre esorbitanti e reinvestire immediatamente in nuovi talenti. Questo modello ha permesso ai club per cui ha lavorato di generare entrate significative e mantenere un alto livello di competitività. La sua abilità nel trovare e sviluppare giovani promesse ha reso Corvino uno dei dirigenti più rispettati e ammirati nel calcio italiano.
Pantaleo Corvino, con la sua straordinaria capacità di scovare talenti e trasformarli in risorse preziose, ha scritto pagine importanti della storia del calcio italiano. La sua lungimiranza e il suo fiuto per gli affari hanno portato benefici economici significativi ai club per cui ha lavorato, dimostrando che il successo nel calcio non si misura solo in termini di trofei, ma anche di intuizioni e strategie vincenti.
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 23:45 Andy Carroll torna in Inghilterra: addio anticipato al Bordeaux per motivi familiari
- 23:30 Scanzorosciate, continuità tecnica: Di Nunzio rimane nello staff
- 23:15 Wolverhampton, dal Celta Vigo arriva il talento Fer Lopez
- 23:00 Il Salsomaggiore blinda la difesa: c'è il rinnovo di Filippo Dattaro
- 22:45 Il Bolton si assicura il giovane talento Sharman-Lowe dal Chelsea
- 22:30 Cicconetti lascia il Tolentino 1919 dopo una "vita" in cremisi
- 22:20 Cerignola: sirene dalla Serie B per Galo Capomaggio
- 22:15 Il Mazzola si rinforza: colpo di mercato con Andrea Saitta
- 22:10 Ravenna punta su Onofri per la Serie C: il difensore può restare, ma occhio alla B...
- 22:05 Perugia: duello con la Fiorentina per un 17enne albanese
- 22:00 Viareggio conferma Bertelli: il giovane terzino rimane in bianconero
- 21:55 Casertana: è corsa a tre per la panchina 25-26?
- 21:50 Il Picerno mette gli occhi su un 2005 dell'ultima Serie D
- 21:45 ufficialeSecondo acquisto di giornata per la Sarnese
- 21:40 Benevento, ritorno di fiamma per Artistico. E si punta anche un altro profilo
- 21:35 Crotone: tanto interesse per Mattia Vitali. Anche dalla B
- 21:30 Il Mezzolara riabbraccia un figlio del vivaio: ritorna il difensore cresciuto in casa
- 21:25 Il Gravina verso una svolta? Imprenditori interessati al progetto gialloblù
- 21:20 Brescia, Bisoli non "risponde" alle voci: attende Pasini per la rinascita
- 21:15 Calciomercato: centrocampista senegalese verso la Toscana
- 21:10 Futuro Turris: ancora incerto il rilancio, spunta Di Stefano ma...
- 21:05 Latina, chi sarà il nuovo diesse? Spuntano altre ipotesi
- 21:00 Settimo Calcio colpaccio Omorogbe: il difensore ex Torino arriva dal Bra campione di Serie D
- 20:55 Il Trapani prova a piazzare il grande colpo in attacco
- 20:50 Vibonese: perso Alagna, si prova a confermare almeno Terranova
- 20:45 Pordenone, arriva Zorzetto: esperienza e gol per l'attacco neroverde
- 20:40 Heraclea e Barletta sulle tracce di un calciatore della Pistoiese
- 20:35 Scafatese: piace un calciatore della Cavese, quest'anno in campo nel girone I
- 20:30 Santacarcangelo, tre conferme d'eccellenza per l'attacco
- 20:25 ufficialeAnche Grottelli tra i confermati dello Scandicci
- 20:20 ufficialeC'è un ritorno in casa Sansepolcro
- 20:15 Bellini desidera fare la C al Livorno, ma intanto quattro club di D lo cercano
- 20:10 ufficialePrimo colpo di mercato piazzato dalla Sarnese
- 20:07 ufficialeCampobasso, tra i pali arriva un ex Serie D
- 20:05 ufficialeCorreggese, Domizzi potrà contare su un difensore d'esperienza
- 20:00 Castiglione, nuovo arrivo: il 2006 Nicolò Bollo tra i pali
- 19:55 ufficialeAscoli, ecco mister e direttore sportivo
- 19:50 ufficialeC'è un'importante conferma in casa Paganese
- 19:45 Carraro e Mbaye non seguiranno la Dolomiti Bellunesi in Serie C
- 19:40 Adriese, Riccardo Ejesi verso il professionismo: la situazione
- 19:35 ufficialeForlì, rinnova anche un 28enne centrocampista
- 19:30 Il Città di Cossato punta ancora sul giovane difensore 2005 Peritore
- 19:25 ufficialeContinuano le conferme in casa Derthona
- 19:20 ufficialeNuovo acquisto del Sant'Angelo. Confermata la nostra esclusiva
- 19:15 Ettore Menicucci confermato alla guida sportiva del Bra per la storica avventura in Serie C
- 19:05 ufficialeIl Gozzano conferma un altro dei tuoi pilastri
- 19:00 Dall'Eccellenza alla serie D promosse 35 squadre e non 36: ecco perché
- 18:55 Reggina, Gallo interessato al club? Arriva la nota societaria
- 18:50 ufficialeC'è un'altra conferma in casa Vigor Senigallia
- 18:45 L'attaccante argentino Musso lascia il Fabriano: è sul mercato