Seconda vittoria consecutiva mantenendo la porta inviolata per il Crema sul campo della Virtus Ciserano Bergamo grazie alla doppietta su rigore di Bardelloni. Tre punti importanti in chiave playoff, viste le cadute di NibionnOggiono e Desenzano Calvina. Moduli speculari per le due squadre, entrambe con il 4-3-3, con Del Prato che si affida fra i pali a Mauro Colleoni che rimpiazza Matteo. La coppia collaudata Del Carro-Nessi guida la difesa completata da Daniele Pozzoni e Pellegrini. Ricozzi in mediana con Careccia e Chiarparin. Tridente con al centro Esposito e sui lati Spini e Haoufadi. Dossena non ha a disposizione Adobati e Gianola, rispettivamente per squalifica e infortunio, quindi al centro della difesa c’è Forni con Baggi. Il primo, essendo un under, permette al tecnico degli ospiti di schierare Assulin titolare largo a sinistra nel tridente, completato da Salami e Bardelloni, fresco di festeggiamenti per il suo 31° compleanno. Panchina sia per Ferrari che per Cocci. Mediana con Nelli, che arriva dal suo primo gol stagionale, con Laner e Poledri.
Bardelloni di ghiaccio. Partenza importante per il Crema che al 3′ si fa già vedere in avanti con un’azione solitaria di Assulin. Classica giocata per l’israeliano che punta Pozzoni, porta palla sul destro e dal limite incrocia sul primo palo, attento Colleoni a respingere. Sulla ribattuta si avventa Salami che cade a terra su contatto con Del Carro, ma per Petrov di Roma 1 non ci sono gli estremi per il calcio di rigore. La Virtus, in una situazione di classifica relativamente tranquilla, gioca a viso mantenendo il possesso del pallone, con i cremaschi che possono anche giocare in velocità una volta conquista palla. All’8′ Poledri cambia gioco da sinistra a destra pescando l’inserimento di Salami, bravo ad anticipare Pellegrini e agganciare in area, ma non altrettanto nella conclusione di sinistro praticamente dal dischetto, pallone che termina a lato. La grande occasione scuote i rossoblù che provano ad alzare il baricentro, grazie al lavoro sulle palle alte di Esposito, gioco che però non porta a creare pericoli alla porta di Ziglioli. La mole di gioco del Crema porta frutti al 29′: Poledri imbuca in area per Bardelloni vicino al lato corto di sinistra, il capitano e numero 10 ospite protegge palla su Nessi che si fa aggirare sull’esterno e in scivolata tira giù l’avversario. Petrov è posizionato perfettamente e fischia il rigore. Dal dischetto va lo stesso Bardelloni che apre il destro e piazza la sfera sotto la traversa rendendo inutile il tuffo dalla parte giusta di Colleoni. Al 35′ la reazione della Virtus è affidata a un calcio piazzato dai 25 metri decentrato sulla sinistra. Alla battuta va Ricozzi che sceglie la battuta rasoterra, ma che termina a lato con Ziglioli in controllo. Gli spazi esaltano gli avanti del Crema che al 38′ conquista un altro rigore. Nelli porta palla centralmente e serve Assulin sulla sinistra, sterzata centrale con tunnel su Pozzoni, che lo stende appena dentro al vertice dell’area. Altro rigore solare e altra rete di Bardelloni, che questa volta cambia l’angolo e spiazza Colleoni. Al tramonto del primo tempo, 43′, la Virtus va vicinissima al gol che avrebbe riaperto la partita con Careccia che si accentra dalla sinistra e prova il destro, Baggi interviene in scivolata e fa impennare la traiettoria del pallone che si spegne alto sopra la traversa di un immobile Ziglioli di pochi centimetri. L’ultima occasione però della frazione è del Crema che sfiora il tris con il destro a giro di Poledri che va vicinissimo all’incrocio. Termina 2-0 un bel primo tempo con due squadra che giocano a viso aperto, a fare la differenza il maggior tasso tecnico degli attaccanti di Dossena.
La Virtus non sfonda. Del Prato non effettua cambi durante l’intervallo, ma la sua squadra esce bene dagli spogliatoi e nei primi minuti schiaccia il Crema nella propria trequarti, ma i bergamaschi non riescono a concludere in maniera pulita verso la porta di Ziglioli. Al 10′ l’ex tecnico del Brusaporto gioca la carta Confalonieri, che preleva Chiarparin e la Virtus passa al 4-2-3-1 con il nuovo entrato che si posiziona dietro a Esposito. La mossa tattica dà maggior spinta offensiva anche se continuano a mancare le conclusioni in porta. Al 17′ Ziglioli si sporca i guanti e lo fa con una parata non banale su Esposito che, azionato da una sponda aerea di Confalonieri, calcia da buona posizione con un destro al volo, ma trovando la respinta del portiere avversario. La spinta offensiva della Virtus apre spazi invitanti per i contropiedi del Crema che al 20′ trova l’imbucata giusta per Bardelloni, palla a Assulin, che si fa chiudere, ma la sfera rimane in possesso bianconero con Salami che cambia gioco sulla sinistra e pesca in area Bardelloni, sinistro al volo che soffia vicino al primo palo. Al 24′ proteste vibranti della Virtus per un contatto in area fra Confalonieri e Nelli, ma per l’arbitro è tutto regolare con grande disappunto per Del Prato che prima viene ammonito e poi espulso per qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara. Crema arroccato nella propria trequarti a chiudere ogni spazio e allora la Virtus ci prova da fuori e al 31′ con Spini, ma è strepitoso Ziglioli ad allungarsi alla propria destra e a deviare in angolo il destro dal limite. A tempo ormai scaduto Leonardo Pozzoni colpisce la traversa con una bella girata di testa su corner di Ricozzi, a certificare una giornata non particolarmente fortunata per i suoi. Termina così la sfida che lancia il Crema al quarto posto staccando NibionnOggiono, Desenzano Calvina e Brusaporto.
IL TABELLINO
VIRTUS CISERANO BERGAMO-CREMA 0-2
RETI: 30′ rig. Bardelloni (C), 38′ rig. Bardelloni (C).
VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-3): Colleoni Mau. 6, Pozzoni D. 5 (25′ st Bonfanti 6), Pellegrini 5.5, Ricozzi 6, Del Carro 6, Nessi 5.5, Careccia 6.5, Chiarparin 5.5 (10′ st Confalonieri 6.5), Esposito 6.5, Haoufadi 5.5 (25′ st Pozzoni L. 6), Spini 6 (41′ st Ambrosini sv). A disp. Colleoni Mat., Capitanio, Jaouhari, Nessi, Galdoune. All. Del Prato 5.
CREMA (4-3-3): Ziglioli 7, Otabie 6, Russo 6, Nelli 7 (43′ st Mapelli sv), Baggi 7, Forni 6.5, Salami 6, Laner 6, Assulin 7 (32′ st Ferrari 6), Bardelloni 7.5 (46′ st Tomella sv), Poledri 7. A disp. Ghidini, Gerevini, Biglietti, Stringa, Bignami, Cocci. All. Dossena 7.
ARBITRO: Petrov di Roma 1 6.5.
ASSISTENTI: Cimmarusti di Novara e Mirarco di Treviso.
AMMONITI: Nelli (C), Laner (C), Russo (C), Del Carro (V)
ESPULSO: 25′ st All. Del Prato (V)
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 01:00 Folgore Delfino Curi Pescara ko: il Bacigalupo Vasto Marina cala il poker
- 00:45 La Battipagliese supera l'ostacolo Angri: finisce 3-1
- 00:30 L'Unione Calcio Bisceglie espugna Massafra e trova la seconda vittoria consecutiva
- 00:27 Castelfidardo si rinforza con due colpi dal mercato francese
- 00:15 Roma City, ritorno vincente contro la Monti Prenestini
- 00:07 Caronnese vincente in rimonta in casa della Vergiatese
- 00:00 Ugento, beffa al "Tamborino Frisari": sconfitta immeritata contro la Toma Maglie
- 23:45 Francavilla beffato nel finale: il Nola pareggia all'84' e strappa l'1-1 al "Fittipaldi"
- 23:30 L'eroe si chiama Silenzi: doppietta su rigore, il Cjarlins Muzane ribalta il Vigasio e torna al successo (2-1)
- 23:15 Foggia gela la Virtus Francavilla al 90' e lancia l'Heraclea al secondo posto (0-1)
- 23:00 Imolese corsara a Treviglio: Magia di Barnabà all'85' regala tre punti d'oro e il successo in trasferta (0-1)
- 22:45 Serie A, i risultati ed i marcatori delle gare giocate oggi del 8° turno
- 22:40 Il Ferrandina fa il colpo di giornata: battuto di misura il Martina
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (20:30)
- 22:25 Gelbison, un muro difensivo e un guizzo vincente: Vigor Lamezia sconfitta di misura (0-1)
- 22:15 Dramma Varesina: da doppio vantaggio al pareggio subito al 94'. Il Pavia trova il 2-2 in extremis (2-2)
- 22:00 Beffa per il Cannara a Prato: D’Orsi e Gioè (rigore) condannano gli umbri al 91' e al 95' (3-1)
- 21:45 La Castellanzese espugna Voghera col sigillo di Micheri: Primo gol stagionale decisivo per l’1-0 corsaro
- 21:30 La zampata di Molina regala al Gravina un successo d'oro: Pompei battuto
- 21:15 Beffa finale per il Follonica Gavorrano: Seravezza Pozzi vince 2-1 con la zampata di Spatari
- 21:00 Un Foligno in difficoltà si scontra sul muro del Terranuova: 0-0 al “Blasone”, un punto guadagnato
- 20:48 Chieti, rabbia Di Labio dopo il Crollo all'Angelini: "Delusione Profonda, serve un cambio di rotta immediato"
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lazio-Juventus
- 20:40 L'Orvietana spreca il doppio vantaggio: Magazzù beffa i biancorossi al 95' per il 2-2 finale a Camaiore
- 20:33 ufficialeTaranto, è saltata la prima "testa"
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (20:30)
- 20:25 Crollo Acerrana, l'Afragolese si impone nel derby con un perentorio 4-0
- 20:15 La zampata di Sereni sblocca il Teramo: 3-0 alla Sammaurese e Diavolo pronto per la sfida al vertice
- 20:10 Il Sora travolge L'Aquila: poker bianconero e settimo punto sotto la gestione Giacomarro
- 20:00 L'inarrestabile Ostiamare cala il tris a Castelfidardo e centra la nona vittoria consecutiva (0-3)
- 19:56 Ligorna battuto 3-0 a Gozzano: si ferma la striscia positiva dei genovesi
- 19:50 Amara sconfitta per la Vibonese: il Savoia beffa il "Giraud" con il gol di Meola al 94'
- 19:46 Allo stadio Borelli finisce con un pareggio la sfida tra Correggese e Sasso Marconi
- 19:45 Il Barletta si fa riprendere: Pierce risponde a Laringe, la Paganese strappa un punto al “Puttilli” (1-1)
- 19:43 Pari e patta: finisce con un pari la sfida tra Giana Erminio ed Alcione Milano
- 19:40 Il Grosseto non si ferma più: il Grifone travolge il Poggibonsi (3-1) e vola in testa solitaria
- 19:39 Nuova Sondrio sconfitta ma a testa alta: il Chievo vince 2-0
- 19:35 Fidelis Andria bloccata sullo 0-0 dal Nardò: il fortino granata resiste al “Degli Ulivi”
- 19:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (17:30)
- 19:25 Vittoria di carattere per il Messina: Roseti e Saverino stendono il CastrumFavara nel finale (2-1)
- 19:20 Il Fasano resiste e rimonta: un punto prezioso sul campo ostico della Sarnese
- 19:16 Il Derthona espugna Biella: doppietta nel finale di tempo regala i tre punti
- 19:15 Serie B, il risultato finale del match tra Bari e Mantova
- 19:13 Citro punisce il Taranto: il Bisceglie torna in vetta con una perla del fantasista
- 19:10 Muro gialloblù: La Scafatese resiste al Flaminia e vince 2-1 con i gol di Suhs e Faiello
- 19:00 Torrisi debutta con una vittoria: Montalto è l'eroe della Reggina, corsara a San Cataldo
- 18:56 Trento solido e coraggioso: arriva un pareggio contro il Vicenza
- 18:50 L'Aquila, mister Pochesci può essere esonerato: la situazione
- 18:48 Adriese, cuore granata non basta: il Mestre vince 3-2 in rimonta
- 18:45 Mascanzoni beffa due volte la Pistoiese: il Progresso ferma gli arancioni sul 2-2