Seconda vittoria consecutiva mantenendo la porta inviolata per il Crema sul campo della Virtus Ciserano Bergamo grazie alla doppietta su rigore di Bardelloni. Tre punti importanti in chiave playoff, viste le cadute di NibionnOggiono e Desenzano Calvina. Moduli speculari per le due squadre, entrambe con il 4-3-3, con Del Prato che si affida fra i pali a Mauro Colleoni che rimpiazza Matteo. La coppia collaudata Del Carro-Nessi guida la difesa completata da Daniele Pozzoni e Pellegrini. Ricozzi in mediana con Careccia e Chiarparin. Tridente con al centro Esposito e sui lati Spini e Haoufadi. Dossena non ha a disposizione Adobati e Gianola, rispettivamente per squalifica e infortunio, quindi al centro della difesa c’è Forni con Baggi. Il primo, essendo un under, permette al tecnico degli ospiti di schierare Assulin titolare largo a sinistra nel tridente, completato da Salami e Bardelloni, fresco di festeggiamenti per il suo 31° compleanno. Panchina sia per Ferrari che per Cocci. Mediana con Nelli, che arriva dal suo primo gol stagionale, con Laner e Poledri.
Bardelloni di ghiaccio. Partenza importante per il Crema che al 3′ si fa già vedere in avanti con un’azione solitaria di Assulin. Classica giocata per l’israeliano che punta Pozzoni, porta palla sul destro e dal limite incrocia sul primo palo, attento Colleoni a respingere. Sulla ribattuta si avventa Salami che cade a terra su contatto con Del Carro, ma per Petrov di Roma 1 non ci sono gli estremi per il calcio di rigore. La Virtus, in una situazione di classifica relativamente tranquilla, gioca a viso mantenendo il possesso del pallone, con i cremaschi che possono anche giocare in velocità una volta conquista palla. All’8′ Poledri cambia gioco da sinistra a destra pescando l’inserimento di Salami, bravo ad anticipare Pellegrini e agganciare in area, ma non altrettanto nella conclusione di sinistro praticamente dal dischetto, pallone che termina a lato. La grande occasione scuote i rossoblù che provano ad alzare il baricentro, grazie al lavoro sulle palle alte di Esposito, gioco che però non porta a creare pericoli alla porta di Ziglioli. La mole di gioco del Crema porta frutti al 29′: Poledri imbuca in area per Bardelloni vicino al lato corto di sinistra, il capitano e numero 10 ospite protegge palla su Nessi che si fa aggirare sull’esterno e in scivolata tira giù l’avversario. Petrov è posizionato perfettamente e fischia il rigore. Dal dischetto va lo stesso Bardelloni che apre il destro e piazza la sfera sotto la traversa rendendo inutile il tuffo dalla parte giusta di Colleoni. Al 35′ la reazione della Virtus è affidata a un calcio piazzato dai 25 metri decentrato sulla sinistra. Alla battuta va Ricozzi che sceglie la battuta rasoterra, ma che termina a lato con Ziglioli in controllo. Gli spazi esaltano gli avanti del Crema che al 38′ conquista un altro rigore. Nelli porta palla centralmente e serve Assulin sulla sinistra, sterzata centrale con tunnel su Pozzoni, che lo stende appena dentro al vertice dell’area. Altro rigore solare e altra rete di Bardelloni, che questa volta cambia l’angolo e spiazza Colleoni. Al tramonto del primo tempo, 43′, la Virtus va vicinissima al gol che avrebbe riaperto la partita con Careccia che si accentra dalla sinistra e prova il destro, Baggi interviene in scivolata e fa impennare la traiettoria del pallone che si spegne alto sopra la traversa di un immobile Ziglioli di pochi centimetri. L’ultima occasione però della frazione è del Crema che sfiora il tris con il destro a giro di Poledri che va vicinissimo all’incrocio. Termina 2-0 un bel primo tempo con due squadra che giocano a viso aperto, a fare la differenza il maggior tasso tecnico degli attaccanti di Dossena.
La Virtus non sfonda. Del Prato non effettua cambi durante l’intervallo, ma la sua squadra esce bene dagli spogliatoi e nei primi minuti schiaccia il Crema nella propria trequarti, ma i bergamaschi non riescono a concludere in maniera pulita verso la porta di Ziglioli. Al 10′ l’ex tecnico del Brusaporto gioca la carta Confalonieri, che preleva Chiarparin e la Virtus passa al 4-2-3-1 con il nuovo entrato che si posiziona dietro a Esposito. La mossa tattica dà maggior spinta offensiva anche se continuano a mancare le conclusioni in porta. Al 17′ Ziglioli si sporca i guanti e lo fa con una parata non banale su Esposito che, azionato da una sponda aerea di Confalonieri, calcia da buona posizione con un destro al volo, ma trovando la respinta del portiere avversario. La spinta offensiva della Virtus apre spazi invitanti per i contropiedi del Crema che al 20′ trova l’imbucata giusta per Bardelloni, palla a Assulin, che si fa chiudere, ma la sfera rimane in possesso bianconero con Salami che cambia gioco sulla sinistra e pesca in area Bardelloni, sinistro al volo che soffia vicino al primo palo. Al 24′ proteste vibranti della Virtus per un contatto in area fra Confalonieri e Nelli, ma per l’arbitro è tutto regolare con grande disappunto per Del Prato che prima viene ammonito e poi espulso per qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara. Crema arroccato nella propria trequarti a chiudere ogni spazio e allora la Virtus ci prova da fuori e al 31′ con Spini, ma è strepitoso Ziglioli ad allungarsi alla propria destra e a deviare in angolo il destro dal limite. A tempo ormai scaduto Leonardo Pozzoni colpisce la traversa con una bella girata di testa su corner di Ricozzi, a certificare una giornata non particolarmente fortunata per i suoi. Termina così la sfida che lancia il Crema al quarto posto staccando NibionnOggiono, Desenzano Calvina e Brusaporto.
IL TABELLINO
VIRTUS CISERANO BERGAMO-CREMA 0-2
RETI: 30′ rig. Bardelloni (C), 38′ rig. Bardelloni (C).
VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-3-3): Colleoni Mau. 6, Pozzoni D. 5 (25′ st Bonfanti 6), Pellegrini 5.5, Ricozzi 6, Del Carro 6, Nessi 5.5, Careccia 6.5, Chiarparin 5.5 (10′ st Confalonieri 6.5), Esposito 6.5, Haoufadi 5.5 (25′ st Pozzoni L. 6), Spini 6 (41′ st Ambrosini sv). A disp. Colleoni Mat., Capitanio, Jaouhari, Nessi, Galdoune. All. Del Prato 5.
CREMA (4-3-3): Ziglioli 7, Otabie 6, Russo 6, Nelli 7 (43′ st Mapelli sv), Baggi 7, Forni 6.5, Salami 6, Laner 6, Assulin 7 (32′ st Ferrari 6), Bardelloni 7.5 (46′ st Tomella sv), Poledri 7. A disp. Ghidini, Gerevini, Biglietti, Stringa, Bignami, Cocci. All. Dossena 7.
ARBITRO: Petrov di Roma 1 6.5.
ASSISTENTI: Cimmarusti di Novara e Mirarco di Treviso.
AMMONITI: Nelli (C), Laner (C), Russo (C), Del Carro (V)
ESPULSO: 25′ st All. Del Prato (V)
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 10:00 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:50 ufficialeL'Acireale trova l'accordo con Genovese
- 09:45 Gabrielloni riparte dalla Juve Stabia: «Voglio tornare protagonista»
- 09:35 Messina, corsa contro il tempo: contatti tra curatrice, imprenditori e comune
- 09:30 L'età media del girone C di Serie D: Calvi Noale e Luparense agli estremi della classifica
- 09:20 ufficialeEnna, una partenza ed un nuovo arrivo in squadra
- 09:15 Salernitana, Raffaele: «Le avversarie faranno sempre la partita dell'anno contro di noi»
- 09:00 Svincolati - Difensore classe '98 ex Cesena a Palermo
- 08:50 ufficialeAltra raffica di operazioni annunciate dalla COS Sarrabus Ogliastra
- 08:45 Nuova vita per lo stadio Vigorito: il Comune di Benevento approva la riqualificazione della tribuna
- 08:42 ufficialeImperia, firma un 21enne ex Riccione e Castellanzese
- 08:30 L'età media del girone B di Serie D: spicca il 20.4 della Nuova Sondrio
- 08:15 Rimini-Forlì, il derby si gioca al Romeo Neri: via libera per lo stadio
- 08:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 ex simobolo della Vigor Senigallia
- 07:45 L'AIA ufficializza le terne arbitrali per la quarta giornata di Serie B
- 07:30 L'età media del girone A di Serie D: a Biella i più "vecchietti"
- 07:15 Confermata la squalifica di sette giornate per l'allenatore dell'Ascoli, Francesco Tomei
- 07:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 06:45 Palermo-Bari a porte chiuse per i tifosi baresi: trasferta vietata per motivi di sicurezza
- 06:30 Serie D, boom di anticipi: uno già domani, ben 46 di sabato!
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero