Il Foggia continua a rappresentare un autentico spauracchio per il Messina nelle sfide giocate in riva allo Stretto. I pugliesi sono tra le poche formazioni capaci di uscire regolarmente indenni dalle trasferte siciliane, come dimostra l'impressionante statistica che vede i biancoscudati a secco di vittorie interne contro i "Satanelli" quasi ininterrottamente negli ultimi 39 anni.

L'ultimo successo casalingo del Messina contro il Foggia risale alla stagione 2015/16, quando i peloritani si imposero per 3-2 in una partita rimasta nella memoria dei tifosi per il gol decisivo segnato da Fornito nel recupero. Per trovare un precedente successo interno occorre risalire addirittura al campionato di Serie C1 1985/86, quando al "Celeste" i siciliani vinsero 2-0 con le reti di Schillaci e Catalano su rigore nell'ultima giornata del girone d'andata di quel torneo che si concluse con la promozione in Serie B.

Il bilancio recente è decisamente negativo: nelle ultime quattro stagioni di Serie C, dopo il pareggio per 1-1 della stagione 2021/22 (quando a Raffaele Russo rispose Turchetta), sono arrivate tre sconfitte consecutive, con le ultime due caratterizzate dallo stesso pesante passivo di 3-0. Nel precedente più recente, datato dicembre scorso, furono Mazzocco (autore di una doppietta) ed Emmausso a determinare il risultato.

Per quanto riguarda gli spareggi salvezza, il Messina si appresta ad affrontare il sesto della sua storia. Il bilancio è in perfetto equilibrio: tre salvezze conquistate e due retrocessioni. Il primo risale alla stagione 1936/37, quando i siciliani mantennero la Serie B battendo 2-0 il Catania con i gol di Gardini e Gerli. Esito negativo invece nel 1967/68, con i peloritani sconfitti in tutte le partite del girone all'italiana per la permanenza in Serie B contro Venezia, Genoa, Lecco e Perugia.

Nella stagione 1989/90 arrivò uno storico spareggio per la permanenza in B sul campo neutro di Pescara, con l'1-0 sul Monza firmato dal colpo di testa di Paolo Doni. Più recenti i playout in Serie C: la doppia sconfitta con la Reggina nel 2014/15 (retrocessione poi "sanata" dal successivo fallimento degli amaranto) e l'emozionante salvezza contro la Gelbison di due anni fa, quando il gol di Ragusa nell'andata ad Agropoli (1-0) risultò decisivo in virtù del miglior piazzamento ottenuto dai siciliani nella stagione regolare.

Sezione: Serie C / Data: Sab 10 maggio 2025 alle 06:15
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print