Sale in vetta la Torpedo Zhodino dopo la quarta giornata della Vysshaya Liga (massimo campionato della Bielorussia): i ragazzi di Juryj Puntus battono tra le mura amiche l’Energetik (2-0) e lo raggiungono in testa a nove punti. Mattatore del match, deciso nella ripresa, il brasiliano Gabriel Ramos, centrocampista classe ’96 che prima sfonda a sinistra sfornando un cross a rientrare finalizzato da Khachaturyan con uno splendido inserimento, poi fulmina il portiere ospite Sadovsky con una sassata da 20 metri. Gara più equilibrata nel primo tempo pur senza grandi emozioni. Ripresa sostanzialmente inefficace per l’Energetik, che cala i propri ritmi e non si rende praticamente mai pericoloso dalle parti di Bushma, se non con una staffilata di Svirepa finita di poco a lato.
Tre gol, due traverse e diversi miracoli di Leonov: il Bate Borisov mette a segno la seconda vittoria consecutiva (3-0) battendo a domicilio il Fc Minsk. Partita senza mai storia, che ha visto una superiorità schiacciante da parte della squadra di Kirill Alshevsky. Una freccia sulla fascia sinistra il bosniaco Nastic, che favorisce il piattone vincente di Dragun per il gol del vantaggio (secondo centro consecutivo per lui). Minsk imbambolato, che viene salvato poco dopo dalla traversa colpita di testa da Baga (cross di Stasevich) e da un intervento prodigioso di Leonov che neutralizza la conclusione a colpo sicuro di Nekhajchik, involatosi a rete. Finale di tempo col raddoppio di Saroka, che sul secondo palo chiude il traversone basso del solito Nastic. Nekhajchik si riscatta poi ad inizio ripresa con un centro direttamente da calcio d’angolo per il 3-0 definitivo. Impreciso e anche sfortunato Saroka, che con una bella inzuccata coglie la traversa a un passo da Leonov da cui, però, si lascia ipnotizzare in altre due occasioni non perfezionando altrettante trame di gioco gialloblù di rara bellezza. Nel Fc Minsk l’unico a salvarsi è stato Shramcenko, sempre molto attivo.
Non è riuscito allo Slavia Mozyr di agguantare il duo di testa Zhodino-Energetik. Solo 0-0 nel posticipo di ieri disputato allo Stadion Junost col Rukh Brest. Quasi nel recupero ghiotta occasione sui piedi di Vasilevich che non arriva ad agganciare il traversone basso di Chukhley che aveva attraversato tutta l’area piccola. I campioni uscenti della Dinamo Brest, dopo aver regolato l’Isloch Minsk 3-1, sono ora terzi a sette punti proprio con lo Slavia. Partita complicata, sbloccata dall’attaccante classe ’94 Pavel Savitski, che in pieno recupero realizza il terzo gol su penalty (mani in area di Kontsevoj) dopo aver propiziato, con un assist formidabile, il tap-in vincente di Milevsky. Il primo tempo era terminato sull’1-1 con rete quasi in chiusura di Komarovsky (fucilata da fuori area) e, poco dopo, del camerunense Gabi che aveva ribadito in gol sugli sviluppi di una traversa colpita su punizione da un incontenibile Savitski. Continua, infine, la crisi della Dinamo Minsk, sconfitta stavolta nel fortino del Gorodeja grazie ad un rigore dopo pochi minuti di Arkhipov. La squadra di Sergei Gurenko è ora terzultima.
Nella quinta giornata, il Bate Borisov ospiterà in casa la Torpedo Zhodino, con la possibilità, vincendo, di raggiungerlo. Sfida che seguirà quella tra Energetik e Gorodeja.
Nel frattempo, è arrivato anche il monito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità: si interrompano subito i campionati di calcio. Un avviso che arriva dopo il report fornito dal Dott. Patrick O’Connor, membro della task force dell’Oms. Attualmente in Bielorussia i casi positivi al Covid-19 sono oltre 2500, quindi triplicati in appena otto giorni.
Autore: Stefano Sica
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 06:45 Ascoli, il diesse Patti: «Lotta a tre? Siamo concentrati su noi. Il Ravenna ci troverà pronti»
- 06:30 Valmontone, Gallo: «Bilancio di questi primi tre mesi super positivo»
- 01:00 Academy Ladispoli, cambio in panchina: Mastrodonato è il nuovo allenatore
- 00:45 Maniago Vajont, si conclude il rapporto con mister Barbazza
- 00:30 Il Castenaso si rinforza: arriva l'esperto attaccante Enrico Boschi
- 00:15 Lanciotto Campi, cambio alla guida tecnica
- 00:00 Ugento Calcio: «Chiediamo rispetto dalla classe arbitrale»
- 23:45 Picerno, grave infortunio per Maselli: stagione compromessa
- 23:30 Pianese, mister Birindelli attacca: «Meritiamo rispetto come tutti»
- 23:20 Barletta, l'amarezza di Pizzulli: «Onestamente ci va tutto male»
- 23:15 Lentigione, mister Pedrelli: «Due gol annullati e un rigore contro molto generoso»
- 23:05 Union Brescia, mister Diana: «Voglio ovviamente vincere la Coppa Italia perché potrebbe riempire il Rigamonti»
- 23:00 Svincolati - Sul mercato un 28enne con un passato da bomber in D
- 22:45 Cairese, mister Floris: «Brucia perdere così ma grande prestazione: arriveranno tempi migliori»
- 22:35 Infortunio Tavernaro, la paura di Stellone: «Il movimento del ginocchio non è stato bello, le sensazioni suggeriscono qualcosa di grave»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (20:30)
- 22:25 Campobasso, Zauri da il punto: «Siamo assolutamente in linea con quello che dobbiamo fare»
- 22:15 Martina, mister Laterza: «Serve più rabbia e concretezza, le partite si vincono nei duelli»
- 22:10 Paganese, mister Novelli: «Il calcio è fatto di promesse, di parole, ma alla fine contano solo i fatti. Noi parliamo poco e lavoriamo tanto»
- 22:05 ufficialeIl Paternò ha annunciato il suo nuovo allenatore
- 22:00 Svincolati - Sul mercato un 25enne che cerca riscatto in porta
- 21:57 Real Monterotondo, scelto il nuovo allenatore: la situazione
- 21:55 Fidelis Andria, mister Scaringella: «L'infortunio di Ronchi mi ha costretto a cambiare il sistema di gioco e passare alla difesa a 4»
- 21:45 Caserta sul ritiro di Castel di Sangro: «I ragazzi hanno lavorato bene, quindi ci è servito sicuramente»
- 21:30 Bellazzini frena gli entusiasmi sui social: «Forse ci sono aspettative troppo alte. Ripeto: il Ghiviborgo non ha fatto un tiro in porta»
- 21:24 ufficialeL'Aquila, scelto il nuovo allenatore
- 21:15 Union Clodiense, mister Tedino: «Usiamo sconfitti ma non rassegnati»
- 21:00 Svincolati - 23enne esterno destro ex Pro Patria e Pontedera
- 20:45 Trento, mister Tabbiani: «Prima della partita col Vicenza avremmo accettato un pareggio, dopo ci resta un po’ di rammarico»
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (20:30)
- 20:25 Vigor Lamezia, mister Mancini: «Non mi è piaciuto l’atteggiamento di chi è subentrato»
- 20:23 ufficialeVirtus Francavilla, arriva l'esonero del mister
- 20:23 ufficialeC'è un addio in casa Sambiase
- 20:18 Potenza, la squadra "salva" De Giorgio: la situazione
- 20:15 Gravina, Ragno esalta il dominio sul Pompei: «È stato, a livello di possesso palla, il primo tempo più bello da quando sono qui»
- 20:00 Svincolati - Classe 2002 ex Recanatese e Gravina
- 19:45 Brindisi, il pari non soddisfa Ciullo: «C'è anche da dire che bisogna essere contenti di aver segnato nel finale»
- 19:30 Reggina, mister Torrisi: «La squadra ieri avrebbe vinto anche senza di me»
- 19:15 Tifosi Salernitana da brividi, Raffaele: «Credo che tutto lo stadio si sia emozionato davanti a una coreografia spettacolare»
- 19:00 Svincolati - Sul mercato un trequarista ex Virtus Ciserano Bergamo
- 18:45 Il Messina ha azzerato la penalizzazione: Romano e la forza del gruppo: «Non era una cosa scontata»
- 18:30 Danucci e il momento no del Taranto: «Le scelte sono complicate visto il numero di under a disposizione»
- 18:15 Cosenza, Buscè chiede rispetto dopo la vittoria: «Chi ama il Cosenza deve sostenerlo sempre, con equilibrio e rispetto»
- 18:10 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Picerno
- 18:04 ufficialePistoiese, Polvani chiede di andar via e la società lo accontenta
- 18:00 Svincolati - Giovane centrocampista che ha giocato in D con Pianese e Montevarchi
- 17:45 Pomante sull'Ostiamare: «Sta rendendo normale il nostro cammino»
- 17:30 Ascoli, il monito di Tomei: «Si rischia di buttare all'aria quanto di buono creato»
- 17:15 Piacenza, Franzini al vetriolo dopo il 4-2: «Siamo stati un passo da arrivare tre pari: è l'amnesia che dobbiamo togliere»
- 17:00 Svincolati - 21enne centrocampista che ha vinto la D con l'Altamura