La stagione calcistica 2024-2025 ha riservato un epilogo amaro per la Turris, storica squadra di Torre del Greco, costretta all'esclusione dal girone C del campionato di Serie C lo scorso 12 marzo, diretta conseguenza di una profonda crisi societaria che ha minato la stabilità del club campano.
Tra passaggi di proprietà falliti, debiti accumulati e una gestione ritenuta lacunosa, la Turris ha visto svanire le proprie ambizioni sportive, lasciando nello sconforto i suoi tifosi. Per fare luce su questa complessa vicenda e provare a delineare i possibili scenari futuri, Notiziariocalcio.com ha intervistato Bruno Galvan, esperto giornalista torrese che segue da vicino le vicende della squadra corallina.
Bruno, ripercorriamo le tappe che hanno portato all'esclusione della Turris. Quando si sono manifestati i primi segnali di crisi?
Bruno Galvan: «Il primo passaggio di proprietà, da Colantonio a Capriola a metà luglio 2024, ha rappresentato un momento cruciale. Già allora Capriola si è trovato a gestire una situazione debitoria importante, un campanello d'allarme significativo. Bisogna ricordare che precedentemente, il 29 gennaio, Colantonio aveva tentato di vendere il club a Guardascione, ma l'operazione non si concretizzò per dinamiche che oggi sono ancora sconosciute agli addetti ai lavori, perché non è mai stata fatta una conferenza stampa per far luce sull'accaduto. Il vero problema è che dal 29 gennaio in poi, la Turris ha iniziato una fase di declino. La tifoseria si aspettava chiarimenti rapidi e trasparenti su quella cessione lampo, annunciata con un comunicato notturno, ma Colantonio non ha mai fornito spiegazioni.»
Qual è stata la situazione che ha trovato Capriola al suo arrivo?
Bruno Galvan: «Capriola si è trovato a fronteggiare un fardello debitorio importante che pensava fosse sostenibile. Visti i tempi ristretti di acquisizione (parliamo di metà luglio), è come se avesse acquistato a "scatola chiusa". I primi scricchiolii ci sono stati già con la fideiussione da 350 mila euro estiva, rilasciata last-minute. Detto ciò, c'è da dire che non ha portato avanti i pagamenti ordinari, quindi sono arrivate le penalizzazioni che, poi, hanno portato alla penalizzazione della squadra»
L'esclusione è stata quindi l'inevitabile conseguenza?
Bruno Galvan: «Sì, l'esclusione è arrivata perché Capriola non ha ottemperato alla cosiddetta gestione ordinaria. Inevitabilmente, questa inadempienza ha portato alla decisione dell'esclusione dal campionato. Personalmente, ritengo che le responsabilità siano da attribuire a entrambi: Colantonio ha generato i debiti e Capriola non è riuscito a mettere in atto un piano efficace per salvare il club e non ha adempiuto al pagamento delle spese correnti.»
Qual è stata la reazione della piazza di Torre del Greco di fronte a questa situazione?
Bruno Galvan: «La piazza era già provata da gennaio 2024, quando si era chiesta chiarezza sulla cessione fallita, senza mai ottenerla. Con le successive penalizzazioni, anche i tifosi più ottimisti hanno compreso che il baratro era imminente. La tifoseria è stanca e profondamente delusa dagli ultimi mesi, dalle gestioni di Colantonio e Capriola e dalle loro reciproche accuse. Ora Torre del Greco si ritrova senza calcio.»
Nonostante la delusione, si intravedono spiragli per il futuro della Turris?
Bruno Galvan: «In questi giorni si parla con insistenza di un trio di imprenditori composto da Umberto Raiano, Francesco Mango e Ciro Borrelli, che avrebbero manifestato interesse per il club corallino. So anche di altri imprenditori potenzialmente interessati alla Turris. Si ripartirebbe inevitabilmente dal campionato di Eccellenza, ma è ancora prematuro fare previsioni concrete. Mi auguro che nessuno possa sfruttare questo momento di difficoltà calcistica di Torre del Greco per farsi pubblicità. È necessaria molta cautela, perché i tifosi sono già feriti. Chiunque voglia prendere in mano le sorti della Turris deve presentare un progetto serio e sostenibile dal punto di vista economico. La categoria di partenza non è la priorità, ciò che conta è la solidità del progetto.»
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Esclusiva NC
Altre notizie
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva
- 14:30 Cjarlins Muzane: c'è un chiaro obiettivo per il prossimo anno...