Si fa sempre più incalzante il dibattito sulla salvaguardia del calcio italiano, soprattutto a livello dilettantistico. Vincenzo Zanutta, patron del Cjarlins Muzane, ha dato a friuligol.it la sua lettura sulla situazione attuale e sul futuro a breve termine del movimento.
EMERGENZA - "Quella provocata dal Coronavirus è una tragedia che trascende il calcio, mi auguro in primis che tutti i lettori stiano bene perchè ovviamente la priorità riguarda la salute. Ovviamente subito dopo viene il lavoro, molte aziende si stanno mettendo a norma ed in sicurezza, ma molte altre soffrono una chiusura ed un fermo produttivo che stanno mettendo in ginocchio la nostra economia e fanno tremare le gambe. Soprattutto per noi dilettanti il calcio è necessariamente solo un corollario, non lo dico per svilirne l'importanza, ma sicuramente ci sono problemi ben più gravi e fondamentali. Tutti i nostri sforzi al momento sono indirizzati a salvare le aziende per dare una continuità futura anche alle società di calcio".
CAMPIONATI - "Siamo in attesa delle decisioni degli organi preposti e non abbiamo idea se ci saranno opzioni valide per proseguire e concludere la stagione o se al contrario essa finirà senza verdetti. Tutti siamo appassionati di questo sport e non vediamo l'ora di tornare in campo ma, in proposito, c'è bisogno di una riflessione profonda, per rispetto a chi soffre, a chi ha perso dei cari o agli atleti scomparsi a causa di questo virus. Sarà necessario ragionare e capire se tornare in campo sarebbe rispettoso in un momento di lutto mondiale. La decisione che spetterà ai vertici sicuramente deluderà qualcuno, indipendentemente da quale essa sarà. Dal mio punto di vista lo spostamento dei campionati a quest'estate, con conseguente traslazione dell'inizio della prossima stagione, potrebbe essere una soluzione valida per dare una regolarità alla stagione in corso".
CRISI ECONOMICA NEL CALCIO - "Bisogna essere propositivi ed aiutare le società soprattutto dal punto di vista economico. Ogni sodalizio dovrà trovare il modo per andare avanti per i prossimi anni, rafforzando il volontariato ed abbattendo i costi in maniera fisiologica. Dal lato dei ricavi siamo ad un bivio epocale: se le attività restano ferme per tanto tempo logicamente rinunceranno a sponsorizzare le società calcistiche. Per affrontare questa problematica sono state già avanzate proposte a mio avviso giuste e condivisibili".
RIDUZIONE COMPENSI - "Canciani sfonda una porta aperta ed ha fatto bene a ribadire come gli ingaggi nei dilettanti siano esagerati. Sicuramente nella situazione di estrema necessità in cui ci troviamo, con le società private di tutti i ricavi, la speranza è che si vadano a rivedere gli ingaggi dei giocatori. A determinare questi fattori sarà la categoria d'appartenenza, quindi ben vengano moniti come quello di Ermes Canciani, affinchè portino ad un rinsavimento delle società ed al ritorno dei "rimborsi" nei confronti dei calciatori dilettanti che da qualche anno erano ormai diventati molto più che semplici rimborsi. Tutto ciò ovviamente non sarà scontato ma sono convinto che nel futuro prossimo più che in passato ci sarà la possibilità di concretizzare questa svolta virtuosa e finalmente sostenibile ".
APPELLO AI CALCIATORI - "Fanno parte di una filiera che, come in altri settori, si trova ad attraversare una fase di crisi. Chiedo a loro di adattarsi alla realtà che si creerà nel post Coronavirus. Invito gli atleti delle giovanili a portare avanti un progetto di crescita calcistica che vada di pari passo con gli studi, che sono il fattore che porterà a trovare lavoro in giovane età. Dopo la scuola bisognerebbe ambire a crearsi un progetto lavorativo senza affidarsi unicamente al calcio dilettantistico. Si è pensato per troppo tempo al calciatore di professione anche a livello dilettantistico, ed è stato un pensiero distorto. Ora più che mai, e con queste difficoltà, il calcio dilettantistico a mio parere andrà visto come una passione in grado di far guadagnare qualche centinaia di euro. Un rimborso spese in grado di arrotondare i guadagni, ma non un'attività da svolgere in via esclusiva".
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 02:00 San Severo Calcio 1922, addio consensuale con mister Zingarelli
- 01:30 Al via l’intesa tra LND e Honda per l’educazione stradale dei giovani
- 01:15 Rissa post-salvezza: quattro ex Potenza verso il processo
- 01:00 Unione 79 Tbm, D'Eustacchio: «Gruppo forte e coeso, faremo bene»
- 00:45 L'Atletico Marsala riconferma la colonna gambiana Ali Omar
- 00:30 L'Imolese riabbraccia Sadek: nuovo ruolo per l'ex attaccante
- 00:15 Patto Dolomitico: i presidenti firmano il nuovo statuto
- 00:00 FIGC, quindici allenatori conseguono la licenza UEFA Pro: tanti i big
- 23:45 Il Piacenza stringe legami: incontro e partita al Garilli con i partner commerciali
- 23:30 Svincolati - Attaccante campano ex Portici e Costa D'Amalfi
- 23:18 Sorprese e conferme nella prima giornata di Champions: il Qarabag fa la storia
- 23:15 Giugliano, Prado: «Dimostrato carattere contro avversari difficili»
- 23:13 Juventus-Borussia Dortmund 4-4: Spettacolo puro all'Allianz Stadium
- 23:00 Tricarico, sicurezza tra i pali: arriva Giorgio Farone
- 22:45 Marchionni: «Il calcio moderno ha perso le guide esperte per i giovani»
- 22:30 Svincolati - Trequartista 33enne con 60 reti siglate in carriera
- 22:15 Il Rimini punta su Bassoli per rinforzare la difesa
- 22:00 ufficialeL'Ischia ha annunciato il nuovo allenatore
- 21:45 Serie C, tutte le decisioni del giudice sportivo. Sono 7 gli squalificati
- 21:30 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 21:15 Infortunio per Manzari: il Perugia perde il centrocampista
- 21:00 Serie D, tutte le decisioni del Giudice Sportivo. Sono 14 gli squalificati
- 20:45 Zenga contro Siracusa: battaglia legale per stipendi non pagati
- 20:30 Svincolati - Mancino classe 2006 in campo 24 volte nell'ultima D
- 20:15 Pescara, il diesse Foggia: «Gravillon? Tesseramento in dirittura d'arrivo»
- 20:00 Il Vado si rinforza con Torre: esperienza internazionale per l'out sinistro
- 19:45 Serie B, nessuna squalifica dopo la terza giornata: solo multe per tre club
- 19:30 Serie D, c'è un risultato non omologato nell'ultimo turno di campionato
- 19:15 Modernizzazione degli impianti sportivi: il presidente della Lega Pro visita il Guidonia Montecelio
- 19:00 Albalonga, il capitano Bensaja: «Dobbiamo essere più incisivi sotto porta»
- 18:45 Rivoluzione tra i pali: l'Unione Calcio ridisegna il reparto portieri
- 18:30 Svincolati - Terzino 22enne con alle spalle 100 gare in D
- 18:15 Giugliano, mister Cudini: «Mai facile quando sei sotto 2-0. E potevamo anche vincerla...»
- 18:00 Serie C Girone C: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 17:45 Benevento, Vigorito: «Se quando si perde devo stare solo, allora preferisco rimanerci»
- 17:30 Svincolati - 27enne difensore in campo 38 volte su 38 nell'ultima D
- 17:15 ufficialeLumezzane, panchina affidata ad Emanuele Troise
- 17:00 Serie C Girone B: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 16:50 ULTIM'ORA - Triestina, che stangata! Arrivano tantissimi punti di penalizzazione
- 16:45 Carpi, il dt Garzon: «L’unica ricetta è non perdere mai la nostra identità da matricola»
- 16:30 Svincolati - Esterno 31enne ex Rende, Mantova e Sancataldese
- 16:15 Cavese, mister Prosperi: «Meritavamo la vittoria per quanto prodotto nell'arco dei 90 minuti»
- 16:00 Serie C Girone A: ecco i calciatori attualmente col più alto valore di mercato
- 15:45 Catania, scorie pesanti dopo il Cosenza: allarme infortuni per Martic
- 15:30 Svincolati - Classe 2006 che ha giocato in D con Piacenza e Varesina
- 15:18 ufficialeC'è un ritorno in casa Real Normanna
- 15:15 Sibilli rischia il campo: le scommesse finiscono alla Procura Federale
- 15:00 Serie D, la classifica cannonieri del girone I: tutto dietro Musy
- 14:50 Il Messina non si ferma, Peditto: "Domenica giochiamo"
- 14:35 Crotone, il club metti i puntini sulle i: nessuna complicità, solo minacce