“Vi lascio questi miei ricordi di gioventù. In essi vi è tutta la verità e qualche cosa, ancora oggi, è controllabile. In esso, località, nomi e fatti, sono realmente accaduti, anche se esposti in maniera elementare, semplice. Come semplici sono passati quegli anni, senza complicazioni di sorta. Volevo fare la bella copia o battere tutto a macchina, ma mi sento stanco. Vedete voi dopo averli riletti, ed eventualmente qualche correzione, di ricavarci qualcosa”.
Queste sono le prime parole scritte da Guido Ricciardi sul proprio diario intitolato: ‘Ricordi sportivi della mia infanzia’. Il quaderno è oggi custodito con cura dalla famiglia la quale, in occasione dei 100 anni dalla nascita del calcio nella nostra città, ci ha concesso il privilegio di leggerlo e di raccontarlo. Gli anni raccontati da Ricciardi, il quale della squadra fu giocatore e tesoriere, sono quelli precedenti ai primi campionati ufficiali, quando il Campobasso giocava contro se stesso e per comprare il pallone serviva fare una colletta sociale. Di seguito la prima pagina del suo personale racconto di quegli anni.
”Il campo da gioco su cui noi si giocava era formato da un triangolo isoscele, con la base il perimetro del muro di cinta del distretto Militare, ora via Scatolone, con i lati più lunghi formati dalle due strade di viale Elena e via Petrella congiungendosi all’attuale Piazza Savoia, lati guarniti da pochissimi alberi. Il campo erboso, ma anche sassoso, per giunta anche un po’ in salita… Chiedemmo parecchie volte alle autorità comunali di pulirlo un po’ e renderlo più pianeggiante e agibile. Le autorità comunali si sono sempre rifiutate di farlo. Così, via via, le pietre, almeno quelle in superficie, ce le toglievamo da noi. Il campo era completamente aperto ai suoi lati e non c’era la possibilità di recintarlo…il campo non era regolare ma gli demmo grosso modo, e per quanto era possibile, la forma quasi regolamentare per giocare, fissando i segnali e altro con polvere di gesso. Quanti eravamo a giocare? Non posso precisarlo. Bisogna rifarsi alla quantità di abitanti che Campobasso aveva allora, circa 18 mila, poco più poco meno. Perciò i partecipanti al gioco del pallone e ad altri giochi, si può calcolare una trentina e più. Buona parte erano studenti, il resto di altre estrazioni sociali: negozianti, impiegati, lavoratori…
Per le partite vere e proprie a scegliere i giocatori per la propria squadra erano i due capitani: Pierino Signorelli e Giovanni Giancola. I capitani erano sempre loro, avevano la pretesa di farlo e noi, liberamente, li lasciavamo fare”. Di nomi, luoghi e aneddoti il racconto di Ricciardi ne ha davvero tanti, impossibile racchiuderli in queste poche colonne. Su questa storia, promettiamo ai lettori, ci ritorneremo. Intanto a raccontare i nostri primi anni di vita ci sono anche i giornali locali. ‘Il Foglietto’, prima di tutti, pubblicò questo breve articolo, destinato a passare alla storia: “Domenica scorsa, dinanzi ad un pubblico numeroso e con tempo favorevole, s’è svolto il secondo match di foot-ball fra le due squadre dell’U.S Campobasso per l’assegnazione di undici medaglie alla squadra vincente. Come il primo, anche questo secondo match ha avuto esito nullo con 3 gol a 3. Le squadre sono scese in campo con le seguenti formazioni: Squadra A (maglie bianche): Trevisani, Di Toro, Palange, R. de Capoa, Gigliodoro, Venditti, Terzano, Signorelli (Cap), R. Palange. Squadra B (maglie rosse): Ricciardi, Carosella, Mastropaolo, Del Greco, Colantonio, Trivisonno, Venditti I, Giancola (Cap), T. Palange. Arbitro: Domenico De Santis. Marcatori: Venditti (R), Signorelli rig. (B), Palange (B), Colantonio rig (R), (non leggibile, ndr) (B), Venditti (R). A proposito della nostra fiorente Unione Sportiva riportiamo il risultato delle elezioni sociali.
Le cariche furono così assegnate, presidente: Mercurio Magno; vice-presidente: Nicola Del Greco; direttore sportivo: Domenico De Santis; segretario: Giovanni Giancola; cassiere: Guido Ricciardi; Consiglieri: Nicola Mastropietro, Ferdinando De Socio, Carlo Viola, Francesco Palazzo”.

Da Il Molise Sportivo. Il primo tabellino relativo al Campobasso.
Ciò che narra ‘Il Foglietto’ risulta essere la prima prova scritta dell’esistenza della nostra squadra in città. Del presidente Mercurio Magno, lo stesso da cui prende il nome il nostro Palazzo della Provincia, si leggerà anche sul ‘Molise Sportivo’. Nomi, eventi, che oggi tornano alla luce con tutta la propria forza, come se con la città avessero un appuntamento, come in un incontro in programma da tempo, tra coloro che hanno dato vita al Campobasso e noi, che a 100 anni distanza, siamo chiamati a custodirlo.
Autore: Francesco Vigliotti
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 14:15 Casertana, mister Coppitelli: «Noi siamo nuovi, dobbiamo imparare da cose che dovevamo fare meglio»
- 14:00 Svincolati - Sul mercato un 26enne portiere con esperienza in Serie D e C
- 13:45 Bari, mister Caserta: «Non mi sembra che tutte la altre squadre facciano calcio champagne»
- 13:30 Reggina, prima stoccata di Torrisi: «Qualcuno diceva che avevamo dei limiti, ma...»
- 13:15 Vado da record, Roselli frena gli entusiasmi: «Se qualcuno pensa che adesso sia facile, saremmo già finiti»
- 13:00 Svincolati - Classe 2005 lo scorso anno in campo 32 volte in D
- 12:45 Trapani, Aronica soddisfatto ma critico: «Mi dispiace dover sempre sottolineare gli aspetti negativi, quando abbiamo conquistato 19 punti»
- 12:30 Correggese, Domizzi: «Avevo messo in preventivo di soffrire»
- 12:15 Vibonese, mister Esposito: «Sconfitta ingiusta, ma ci farà crescere»
- 12:00 Svincolati - 22enne centrocampista con quasi 100 gare in Serie D
- 11:45 Brindisi, mister Ciullo: «Abbiamo perso due punti, una leggerezza ci è costata la vittoria»
- 11:30 Ligorna, stop a Gozzano. Pastorino: «Giornata storta dal punto di vista mentale»
- 11:15 Salernitana, la gioia di Raffaele per il successo nel derby: «Siamo tornati sulla giusta marcia, regalando questa gioia ai nostri tifosi»
- 11:00 Svincolati - 26enne mediano ex Montevarchi e Trestina
- 10:50 Marchesa, ritorno alla vittoria: battuto il Baiano
- 10:45 Messina, Romano esalta il carattere vincente: «È una squadra determinata, che non muore mai, non molla»
- 10:35 Siena, Bellazzini festeggia il pareggio dopo la prova più difficile: «Non possiamo sempre dominare. È un grande punto»
- 10:30 Taranto, la frenata in campionato preoccupa Danucci: «Gara condotta per lunghi tratti, non siamo stati cattivi nelle conclusioni»
- 10:15 Chieti, Del Zotti non fa sconti: «Mi sento fortemente responsabile di questa situazione»
- 10:00 Svincolati - Sul mercato un esterno di destra con oltre 200 presenze
- 09:45 Teramo, mister Pomante: «Non ci aspettavamo che si difendessero con sei giocatori»
- 09:30 Ascoli, Tomei applaude tutti ma avverte i suoi: «Con l’uomo in meno hanno meritato di pareggiare, noi abbiamo lottato solo all'80%»
- 09:15 Piacenza, l'analisi senza filtri di Franzini dopo il 4-2: «Giocare a Tuttocuoio è una tragedia, ma...»
- 09:05 Potenza: tutti i nomi in caso di eventuale addio di De Giorgio
- 09:00 Svincolati - Esperto attaccante autore di 3 reti in 14 gare dell'ultima D
- 08:55 L'Aquila: sei nomi per la successione di mister Pochesci
- 08:50 Sconfitta contro Il Bari fatale? Possanzini in bilico, spunta l'ipotesi Corini
- 08:45 Benevento, mister Auteri: «Rigore regalato, e la rabbia deve far migliorare chi fuori casa gioca “compassato”»
- 08:35 Antonio Ranieri verso la Serie D? L'ex Crotone nel mirino di un club lombardo
- 08:30 Varese, la rabbia di Ciceri: «Abbiamo perso una partita che avevamo portato sui nostri binari»
- 08:25 Virtus Francavilla-Coletti, in corso la trattativa per l'addio: si decidono esonero, dimissioni o rescissione
- 08:20 Potenza: il ds De Vito sarebbe contrario all'esonero di De Giorgio
- 08:15 Vicenza, mister Gallo: «Abbiamo capito perché abbiamo preso il miglior portiere della categoria»
- 08:08 ufficialeCome da noi preannunciata, salta la panchina di una big di Serie D
- 08:00 Svincolati - Esterno offensivo classe 2006 che ha giocato l'ultima D
- 07:45 Pistoiese, mister Andreucci: «Siamo abbastanza arrabbiati, non possiamo permetterci di essere “tranquilla”»
- 07:30 Mister Palladini dopo il derby Ascoli-Samb: «La sconfitta è immeritata»
- 07:15 Treviso, mister Gorini: «Venire a Chioggia e vincere... significa che siamo una squadra compatta»
- 07:00 Svincolati - 23enne mediano che ha vinto l'ultima Serie D
- 06:45 Catania, mister Toscano: «Abbiamo voluto la vittoria, non commento gli episodi»
- 06:30 Reggina, mister Torrisi: «I ragazzi l'hanno vinta con il cuore, con l'elmetto»
- 01:00 Folgore Delfino Curi Pescara ko: il Bacigalupo Vasto Marina cala il poker
- 00:45 La Battipagliese supera l'ostacolo Angri: finisce 3-1
- 00:30 L'Unione Calcio Bisceglie espugna Massafra e trova la seconda vittoria consecutiva
- 00:27 Castelfidardo si rinforza con due colpi dal mercato francese
- 00:15 Roma City, ritorno vincente contro la Monti Prenestini
- 00:07 Caronnese vincente in rimonta in casa della Vergiatese
- 00:00 Ugento, beffa al "Tamborino Frisari": sconfitta immeritata contro la Toma Maglie