L’ammissione alla serie D 2020-2021, l’innesto in società di una figura dirigenziale esperta e di livello e il nuovo Dorico. Il futuro dell’Anconitana passa da questi tre aspetti fondamentali, determinanti per il progetto sportivo della famiglia Marconi. Per quel che riguarda l’ambito prettamente calcistico il calendario biancorosso sicompone di step ben precisi.
In primis, visto che dal 23 febbraio non si torna più in campo a causa del Coronavirus, si attende solo lo stop definitivo della stagione in corso. L’ufficialità, scontata da ormai diversi giorni, è attesa in settimana in concomitanza del consiglio federale fissato per il 20 maggio. Una volta sancita la conclusione, saranno deliberate anche le modalità della stessa. Al netto di stravolgimenti dell’ultimo momento, le prime in classifica (e quindi il Castelfidardo nel caso dell’Eccellenza marchigiana ndr) saranno promosse nella categoria superiore mentre le retrocessioni saranno bloccate.
Le seconde in graduatoria, come l’Anconitana, andranno a comporre una classifica ponderata sul rapporto tra punti totalizzati e partite disputate che sarà indicativa in chiave ripescaggio. Per far valere le sue ragioni, l’Anconitana si avvarrà della collaborazione dell’avvocato napoletano Eduardo Chiacchio, uno dei principali luminaridella giustizia sportiva in Italia.
La perdita di chance, con la mancata disputa dei playoff, e una serie di elementi oggettivi a suo vantaggio potranno dare la spinta giusta alla società del presidente Marconi, determinata a raggiungere l’obiettivo.
In tema di rafforzamento della componente dirigenziale, l’oggetto del desiderio di patron Marconi è dichiaratamente Ermanno Pieroni. Le avances all’attuale direttore generale dell’Arezzo sono state manifestate da tempo sulle frequenze radiofoniche di Radio Tuae, dall’altra parte, non hanno trovato porte sbarrate.
Per Pieroni tornare all’ombra del Conero, significherebbe poter riscrivere un finale dopo l’esperienza negativa della serie A 2003-2004, a cui seguì il fallimento dorico. Al momento il dg aretino si trova in Toscana dove sta ultimando una serie di lavori per la società amaranto del presidente Giorgio La Cava. Non è assolutamente escluso che, nelle prossime settimane, Pieroni possa scendere ad Ancona per incontrarsi con Stefano Marconi e cercare di capire se esiste la possibilità concreta di dar seguito alle varie manifestazioni di stima che si sono susseguite in questi giorni.
Sicuramente l’approdo in biancorosso dell’avvocato Chiacchio, con cui Pieroni vanta un’amicizia personale e professionale di lunghissima data, può essere letto come un segnale positivo nell’eventuale trattativa tra le parti. Inoltre, particolare non trascurabile, c’è il discorso della categoria. Il direttore jesino accetterebbe Ancona già dalla serie D ma non in una serie inferiore. Anche per questo la famiglia Marconi sta moltiplicando gli sforzi per disputare il prossimo anno la massima categoria dilettantistica.
Il cantiere del Dorico Da giovedì 7 maggio sono ripresi i lavori allo stadio Dorico. Lo storico impianto cittadino, salvo ulteriori intoppi che al momento non si prevedono, sarà pronto per il mese di settembre. Il comune di Ancona pubblicherà prossimamente il bando di gestione a cui l’Anconitana, per ammissione di tutta la dirigenza, parteciperà con grande vigore. Il Dorico rappresenterebbe un elemento centrale per il presente e per il futuro biancorosso colmando, da un lato, l’esigenza di strutture e, dall’altro, collocando i giovani calciatori anconetani nel cuore pulsante del capoluogo.
In attesa di terminare il campo da calcetto, il manto del campo principale a 11 è stato già ordinato e sarà disponibile entro metà giugno. Successivamente sarà contattata la ditta delegata dalla Lega Nazionale Dilettanti per l’omologazione del sottofondo e poi si potrà procedere con il montaggio. La bandiera a scacchi non è lontana e presto il nuovo Dorico potrà riaprire i suoi battenti al calcio.
Autore: Nicolas Lopez
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 11:30 L'età media del girone E di Serie D: la più alta al Follonica Gavorrano
- 11:20 ufficialeL'Union Clodiense trova l'intesa con Trolese
- 11:15 Presentato lo staff tecnico dell'Imolese versione 25-26
- 11:05 Notaresco: fatta per un 24enne attaccante ex Mantova e Luparense
- 11:00 Svincolati - Centrocampista 29enne ex Mestre e Montecchio Maggiore
- 10:53 Afragolese: per la porta arriva un ex estremo difensore del Taranto
- 10:45 Resi noti i numeri di maglia del Bra per la stagione 25-26
- 10:30 L'età media del girone D di Serie D: a Crema i più giovani
- 10:15 Ascoli, il pres. Passeri: «Un passo alla volta, guardando sempre avanti»
- 10:00 Svincolati - Difensore 25enne con 130 gare giocate tra C e D
- 09:50 ufficialeL'Acireale trova l'accordo con Genovese
- 09:45 Gabrielloni riparte dalla Juve Stabia: «Voglio tornare protagonista»
- 09:35 Messina, corsa contro il tempo: contatti tra curatrice, imprenditori e comune
- 09:30 L'età media del girone C di Serie D: Calvi Noale e Luparense agli estremi della classifica
- 09:20 ufficialeEnna, una partenza ed un nuovo arrivo in squadra
- 09:15 Salernitana, Raffaele: «Le avversarie faranno sempre la partita dell'anno contro di noi»
- 09:00 Svincolati - Difensore classe '98 ex Cesena a Palermo
- 08:50 ufficialeAltra raffica di operazioni annunciate dalla COS Sarrabus Ogliastra
- 08:45 Nuova vita per lo stadio Vigorito: il Comune di Benevento approva la riqualificazione della tribuna
- 08:42 ufficialeImperia, firma un 21enne ex Riccione e Castellanzese
- 08:30 L'età media del girone B di Serie D: spicca il 20.4 della Nuova Sondrio
- 08:15 Rimini-Forlì, il derby si gioca al Romeo Neri: via libera per lo stadio
- 08:00 Svincolati - Centrocampista classe '98 ex simobolo della Vigor Senigallia
- 07:45 L'AIA ufficializza le terne arbitrali per la quarta giornata di Serie B
- 07:30 L'età media del girone A di Serie D: a Biella i più "vecchietti"
- 07:15 Confermata la squalifica di sette giornate per l'allenatore dell'Ascoli, Francesco Tomei
- 07:00 Svincolati - 33enne difensore ex Modena, Pordenone e Reggina
- 06:45 Palermo-Bari a porte chiuse per i tifosi baresi: trasferta vietata per motivi di sicurezza
- 06:30 Serie D, boom di anticipi: uno già domani, ben 46 di sabato!
- 01:00 Lupa Frascati, Borsa: «Felice per il passaggio del turno in Coppa Italia»
- 00:45 Colpo in attacco per il Ghilarza: arriva Roy Rudonja dalla Slovenia
- 00:30 Indelicato torna a casa: scegli l'Akragas dopo l'esperienza americana
- 00:23 ufficialeFiorenzuola, arriva la firma di Simone Mancini in attacco
- 00:19 La Pro Gorizia cade contro l'Union Fincantieri Monfalcone
- 00:15 Spoltore: arriva l'attaccante Di Matteo per rinforzare il settore offensivo
- 00:05 Dolomitiche al via: prima la presentazione, poi il debutto ufficiale
- 00:00 Svincolati - Fantasista classe '90 ex Empoli e Sambenedettese
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra