Le conseguenze degli incidenti verificatisi al termine dell'incontro di calcio tra Brescia e Cosenza, datato 1 giugno 2023 e disputatosi allo stadio Rigamonti, continuano a far discutere e generare sviluppi sul piano giudiziario. Come riportato dalla testata online Bresciaoggi, il Ministero dell'Interno ha formalmente deciso di costituirsi parte civile nel procedimento penale in corso a Brescia.
Questo processo vede imputati ben 94 sostenitori, accusati a vario titolo di reati gravi quali resistenza aggravata, danneggiamenti e lesioni personali, in relazione all'invasione di campo e ai violenti scontri che si scatenarono al termine della partita. La decisione del Viminale di entrare nel procedimento come parte lesa sottolinea la gravità degli eventi e la volontà dello Stato di ottenere un riconoscimento per i danni subiti.
Nello specifico, il Ministero dell'Interno ha quantificato in un milione di euro l'ammontare del risarcimento richiesto. Tale cifra, considerevole, mira a coprire sia i danni materiali arrecati alle strutture e agli arredi pubblici, sia il pregiudizio all'immagine dello Stato derivante da episodi di violenza di questa portata in un contesto sportivo.
Di fronte alle accuse, gli imputati hanno adottato diverse strategie processuali. Secondo quanto emerso, due di loro hanno manifestato l'intenzione di ricorrere al patteggiamento, una procedura che prevede un accordo sulla pena con il Pubblico Ministero. Un numero significativo di imputati, precisamente 32, ha invece optato per la richiesta di essere giudicati con rito abbreviato, che consente di ottenere uno sconto di pena in caso di condanna. Un gruppo ancora più numeroso, composto da 50 persone, ha fatto richiesta di essere ammesso alla messa alla prova, un istituto che prevede lo svolgimento di lavori di pubblica utilità o altre attività riparatorie. Infine, 10 imputati hanno scelto la via ordinaria, chiedendo di discutere il rinvio a giudizio, fase preliminare al processo vero e proprio.
L'udienza in cui si sarebbero dovute discutere queste diverse posizioni è stata aggiornata al prossimo 6 novembre. Questa decisione indica la complessità del procedimento e la necessità di concedere tempo alle parti per esaminare le varie richieste e presentare le proprie argomentazioni.
Un aspetto interessante da sottolineare è la scelta della società calcistica Brescia Calcio di non costituirsi parte civile nel processo. Questa decisione, come si apprende, sarebbe stata presa per evitare di esacerbare ulteriormente le tensioni in un ambiente già particolarmente delicato e surriscaldato. La dirigenza del club sembrerebbe aver privilegiato un approccio più defilato, concentrandosi sulla gestione della situazione sportiva e cercando di non alimentare ulteriori polemiche legate agli incidenti.
La vicenda degli scontri post Brescia-Cosenza continua dunque a tenere banco, con il Ministero dell'Interno che si fa avanti per chiedere un risarcimento danni significativo e con un nutrito gruppo di tifosi che dovrà rispondere delle proprie azioni di fronte alla giustizia. L'aggiornamento dell'udienza al prossimo novembre lascia intendere che il percorso giudiziario sarà ancora lungo e complesso, con possibili ripercussioni sia sul piano penale che su quello della gestione dell'ordine pubblico in occasione di eventi sportivi.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 12:00 Svincolati - 23enne mediano ghanese con 100 presenze in D
- 11:55 Teramo, Ferrandina, Taranto e Messina ci avevano provato: un difensore è ancora sul mercato
- 11:50 Il Rimini si rinforza: tre arrivi in vista per difesa e centrocampo
- 11:45 La Vibonese si prepara al big match: "Giornata Rossoblù" e polemiche sui prezzi
- 11:33 Guai in casa Barletta: stagione finita per un big
- 11:30 Il Melfi punta sui giovani: Stefano Rosa rinforza la porta gialloverde
- 11:26 ufficialeUn 28enne centrocampista approda alla Sammaurese
- 11:15 Derby con divieto: il Teramo in campo per i tifosi del Chieti
- 11:08 UFFICIALE - Martina, colpo a centrocampo: arriva il giovane Petruzzi
- 11:00 Svincolati - Esperto attaccante autore di 149 reti in carriera
- 10:45 Union Brescia: abbonamenti da record, un segnale importante
- 10:30 Leonzio, doppio movimento di mercato: un arrivo ed un rinnovo
- 10:15 La Cavese rimuove le reti, Lamberti: «Un risultato ottenuto solo con il dialogo»
- 10:09 ufficialeRimini, ecco il nuovo diggì e diesse del club
- 10:00 Svincolati - Difensore centrale ex Este e Luparense
- 09:45 Carrarese, Salamon: «Società seria con grande visione»
- 09:30 Cambio in panchina per la Polisportiva Santa Maria Cilento
- 09:20 Continua la diatriba tra Zenga e Siracusa: l'ex portiere porta i siciliani in Tribunale
- 09:15 Lucarelli al fianco di Protti: «È una partita che può vincere 4-3»
- 09:00 Svincolati - Punta centrale classe 2001 ex Mantova e Giulianova
- 08:45 Modena, Magnino rilancia: «Rosa competitiva, puntiamo in alto»
- 08:30 ufficialeSolomon rinforza il centrocampo del FC Vittoria
- 08:15 Sambenedettese, ottimismo per la sfida al Carpi: in arrivo il rientro di tre giocatori chiave
- 08:00 Svincolati - Difensore classe '90 ex Foggia, Viterbese e Scafatese
- 07:45 Monza, Forson operato al menisco: il giovane talento ex United torna sotto i ferri
- 07:30 Melfi, addio a sorpresa di Abbenante: Di Corato nuovo allenatore
- 07:15 Salernitana verso l'Atalanta U23, Raffaele: «Gruppo in fiducia ma serve umiltà»
- 07:00 Svincolati - Esperto difensore con 400 gare tra C e D
- 06:45 Sampdoria, brutto stop per Pedrola: l'attaccante out almeno un mese
- 02:00 San Severo Calcio 1922, addio consensuale con mister Zingarelli
- 01:30 Al via l’intesa tra LND e Honda per l’educazione stradale dei giovani
- 01:15 Rissa post-salvezza: quattro ex Potenza verso il processo
- 01:00 Unione 79 Tbm, D'Eustacchio: «Gruppo forte e coeso, faremo bene»
- 00:45 L'Atletico Marsala riconferma la colonna gambiana Ali Omar
- 00:30 L'Imolese riabbraccia Sadek: nuovo ruolo per l'ex attaccante
- 00:15 Patto Dolomitico: i presidenti firmano il nuovo statuto
- 00:00 FIGC, quindici allenatori conseguono la licenza UEFA Pro: tanti i big
- 23:45 Il Piacenza stringe legami: incontro e partita al Garilli con i partner commerciali
- 23:30 Svincolati - Attaccante campano ex Portici e Costa D'Amalfi
- 23:18 Sorprese e conferme nella prima giornata di Champions: il Qarabag fa la storia
- 23:15 Giugliano, Prado: «Dimostrato carattere contro avversari difficili»
- 23:13 Juventus-Borussia Dortmund 4-4: Spettacolo puro all'Allianz Stadium
- 23:00 Tricarico, sicurezza tra i pali: arriva Giorgio Farone
- 22:45 Marchionni: «Il calcio moderno ha perso le guide esperte per i giovani»
- 22:30 Svincolati - Trequartista 33enne con 60 reti siglate in carriera
- 22:15 Il Rimini punta su Bassoli per rinforzare la difesa
- 22:00 ufficialeL'Ischia ha annunciato il nuovo allenatore
- 21:45 Serie C, tutte le decisioni del giudice sportivo. Sono 7 gli squalificati
- 21:30 Svincolati - Portiere con 69 gare nell'ultimo biennio in D
- 21:15 Infortunio per Manzari: il Perugia perde il centrocampista