Le conseguenze degli incidenti verificatisi al termine dell'incontro di calcio tra Brescia e Cosenza, datato 1 giugno 2023 e disputatosi allo stadio Rigamonti, continuano a far discutere e generare sviluppi sul piano giudiziario. Come riportato dalla testata online Bresciaoggi, il Ministero dell'Interno ha formalmente deciso di costituirsi parte civile nel procedimento penale in corso a Brescia.
Questo processo vede imputati ben 94 sostenitori, accusati a vario titolo di reati gravi quali resistenza aggravata, danneggiamenti e lesioni personali, in relazione all'invasione di campo e ai violenti scontri che si scatenarono al termine della partita. La decisione del Viminale di entrare nel procedimento come parte lesa sottolinea la gravità degli eventi e la volontà dello Stato di ottenere un riconoscimento per i danni subiti.
Nello specifico, il Ministero dell'Interno ha quantificato in un milione di euro l'ammontare del risarcimento richiesto. Tale cifra, considerevole, mira a coprire sia i danni materiali arrecati alle strutture e agli arredi pubblici, sia il pregiudizio all'immagine dello Stato derivante da episodi di violenza di questa portata in un contesto sportivo.
Di fronte alle accuse, gli imputati hanno adottato diverse strategie processuali. Secondo quanto emerso, due di loro hanno manifestato l'intenzione di ricorrere al patteggiamento, una procedura che prevede un accordo sulla pena con il Pubblico Ministero. Un numero significativo di imputati, precisamente 32, ha invece optato per la richiesta di essere giudicati con rito abbreviato, che consente di ottenere uno sconto di pena in caso di condanna. Un gruppo ancora più numeroso, composto da 50 persone, ha fatto richiesta di essere ammesso alla messa alla prova, un istituto che prevede lo svolgimento di lavori di pubblica utilità o altre attività riparatorie. Infine, 10 imputati hanno scelto la via ordinaria, chiedendo di discutere il rinvio a giudizio, fase preliminare al processo vero e proprio.
L'udienza in cui si sarebbero dovute discutere queste diverse posizioni è stata aggiornata al prossimo 6 novembre. Questa decisione indica la complessità del procedimento e la necessità di concedere tempo alle parti per esaminare le varie richieste e presentare le proprie argomentazioni.
Un aspetto interessante da sottolineare è la scelta della società calcistica Brescia Calcio di non costituirsi parte civile nel processo. Questa decisione, come si apprende, sarebbe stata presa per evitare di esacerbare ulteriormente le tensioni in un ambiente già particolarmente delicato e surriscaldato. La dirigenza del club sembrerebbe aver privilegiato un approccio più defilato, concentrandosi sulla gestione della situazione sportiva e cercando di non alimentare ulteriori polemiche legate agli incidenti.
La vicenda degli scontri post Brescia-Cosenza continua dunque a tenere banco, con il Ministero dell'Interno che si fa avanti per chiedere un risarcimento danni significativo e con un nutrito gruppo di tifosi che dovrà rispondere delle proprie azioni di fronte alla giustizia. L'aggiornamento dell'udienza al prossimo novembre lascia intendere che il percorso giudiziario sarà ancora lungo e complesso, con possibili ripercussioni sia sul piano penale che su quello della gestione dell'ordine pubblico in occasione di eventi sportivi.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 01:00 Academy Ladispoli, cambio in panchina: Mastrodonato è il nuovo allenatore
- 00:45 Maniago Vajont, si conclude il rapporto con mister Barbazza
- 00:30 Il Castenaso si rinforza: arriva l'esperto attaccante Enrico Boschi
- 00:15 Lanciotto Campi, cambio alla guida tecnica
- 00:00 Ugento Calcio: «Chiediamo rispetto dalla classe arbitrale»
- 23:45 Picerno, grave infortunio per Maselli: stagione compromessa
- 23:30 Pianese, mister Birindelli attacca: «Meritiamo rispetto come tutti»
- 23:20 Barletta, l'amarezza di Pizzulli: «Onestamente ci va tutto male»
- 23:15 Lentigione, mister Pedrelli: «Due gol annullati e un rigore contro molto generoso»
- 23:05 Union Brescia, mister Diana: «Voglio ovviamente vincere la Coppa Italia perché potrebbe riempire il Rigamonti»
- 23:00 Svincolati - Sul mercato un 28enne con un passato da bomber in D
- 22:45 Cairese, mister Floris: «Brucia perdere così ma grande prestazione: arriveranno tempi migliori»
- 22:35 Infortunio Tavernaro, la paura di Stellone: «Il movimento del ginocchio non è stato bello, le sensazioni suggeriscono qualcosa di grave»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (20:30)
- 22:25 Campobasso, Zauri da il punto: «Siamo assolutamente in linea con quello che dobbiamo fare»
- 22:15 Martina, mister Laterza: «Serve più rabbia e concretezza, le partite si vincono nei duelli»
- 22:10 Paganese, mister Novelli: «Il calcio è fatto di promesse, di parole, ma alla fine contano solo i fatti. Noi parliamo poco e lavoriamo tanto»
- 22:05 ufficialeIl Paternò ha annunciato il suo nuovo allenatore
- 22:00 Svincolati - Sul mercato un 25enne che cerca riscatto in porta
- 21:57 Real Monterotondo, scelto il nuovo allenatore: la situazione
- 21:55 Fidelis Andria, mister Scaringella: «L'infortunio di Ronchi mi ha costretto a cambiare il sistema di gioco e passare alla difesa a 4»
- 21:45 Caserta sul ritiro di Castel di Sangro: «I ragazzi hanno lavorato bene, quindi ci è servito sicuramente»
- 21:30 Bellazzini frena gli entusiasmi sui social: «Forse ci sono aspettative troppo alte. Ripeto: il Ghiviborgo non ha fatto un tiro in porta»
- 21:24 ufficialeL'Aquila, scelto il nuovo allenatore
- 21:15 Union Clodiense, mister Tedino: «Usiamo sconfitti ma non rassegnati»
- 21:00 Svincolati - 23enne esterno destro ex Pro Patria e Pontedera
- 20:45 Trento, mister Tabbiani: «Prima della partita col Vicenza avremmo accettato un pareggio, dopo ci resta un po’ di rammarico»
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (20:30)
- 20:25 Vigor Lamezia, mister Mancini: «Non mi è piaciuto l’atteggiamento di chi è subentrato»
- 20:23 ufficialeVirtus Francavilla, arriva l'esonero del mister
- 20:23 ufficialeC'è un addio in casa Sambiase
- 20:18 Potenza, la squadra "salva" De Giorgio: la situazione
- 20:15 Gravina, Ragno esalta il dominio sul Pompei: «È stato, a livello di possesso palla, il primo tempo più bello da quando sono qui»
- 20:00 Svincolati - Classe 2002 ex Recanatese e Gravina
- 19:45 Brindisi, il pari non soddisfa Ciullo: «C'è anche da dire che bisogna essere contenti di aver segnato nel finale»
- 19:30 Reggina, mister Torrisi: «La squadra ieri avrebbe vinto anche senza di me»
- 19:15 Tifosi Salernitana da brividi, Raffaele: «Credo che tutto lo stadio si sia emozionato davanti a una coreografia spettacolare»
- 19:00 Svincolati - Sul mercato un trequarista ex Virtus Ciserano Bergamo
- 18:45 Il Messina ha azzerato la penalizzazione: Romano e la forza del gruppo: «Non era una cosa scontata»
- 18:30 Danucci e il momento no del Taranto: «Le scelte sono complicate visto il numero di under a disposizione»
- 18:15 Cosenza, Buscè chiede rispetto dopo la vittoria: «Chi ama il Cosenza deve sostenerlo sempre, con equilibrio e rispetto»
- 18:10 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Picerno
- 18:04 ufficialePistoiese, Polvani chiede di andar via e la società lo accontenta
- 18:00 Svincolati - Giovane centrocampista che ha giocato in D con Pianese e Montevarchi
- 17:45 Pomante sull'Ostiamare: «Sta rendendo normale il nostro cammino»
- 17:30 Ascoli, il monito di Tomei: «Si rischia di buttare all'aria quanto di buono creato»
- 17:15 Piacenza, Franzini al vetriolo dopo il 4-2: «Siamo stati un passo da arrivare tre pari: è l'amnesia che dobbiamo togliere»
- 17:00 Svincolati - 21enne centrocampista che ha vinto la D con l'Altamura
- 16:45 Varese beffato. Ciceri sul Vado: «Non sono i primi per caso, ma non possiamo permetterci regali»
- 16:30 Padova, Andreoletti celebra il pareggio con la Juve Stabia: «È un punto che vale come una vittoria, loro sono una squadra forte»