Sul sito del Governo della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per lo Sport sono state pubblicate alcune risposte a delle domande inerenti all’attività sportiva in merito all’uscita del nuovo DPCM che è entrato in vigore dalla giornata odierna. Ecco di seguito i quesiti ai quali è stato dato un chiarimento.
1. I Centri di danza possono restare aperti? Nell’elenco degli sport di contatto si dice che possono continuare in modalità individuale. È possibile continuare le classi di danza classica?
I centri di danza, qualora non ricomprendibili come palestre, sono da considerarsi come centri culturali o ricreativi, pertanto rientranti nelle previsioni di chiusura di cui all’art.1 comma 9 lett. f) del Dpcm 24 ottobre. Anche le classi di danza classica sono pertanto sospese.
2. Sport di squadra e di contatto: gli allenamenti nei centri sportivi (che restano aperti) possono essere svolti in forma individuale? Se no, i singoli atleti possono allenarsi nei centri da soli? E in contemporanea con gli altri?
Le attività motorie e di sport di base possono essere svolte presso centri sportivi e circoli all’aperto, fermo restando il rispetto del distanziamento sociale e senza alcun assembramento. Pertanto, sarà possibile solo svolgere allenamenti e attività sportiva di base a livello individuale, previsti dal decreto del ministro dello sport del 14 ottobre 2020 che individua gli sport da contatto. Gli allenamenti per sport di squadra, parimenti, potranno svolgersi in forma individuale, previo rispetto del distanziamento.
3. È possibile continuare le attività delle scuole calcio o altri sport di squadra?
L’attività delle scuole calcio deve essere sospesa, tuttavia, come specificato nella FAQ n. 2, fermo restando il distanziamento ed il divieto di assembramento, è possibile svolgere allenamenti a livello individuale in centri sportivi, circoli e altri luoghi all’aperto. Non è quindi possibile fare partite di allenamento o altre attività che prevedono o possono dar luogo a contatto interpersonale ravvicinato, ma è possibile l’allenamento individuale come attività motoria.
4. La Lega nazionale dilettanti di calcio è considerata di interesse nazionale? Può continuare?
Le leghe nazionali dilettanti di sport di contatto possono continuare la loro attività, come previsto dalla lett. E del Dpcm 24 ottobre 2020.
5. Gli atleti e altri operatori coinvolti in attività a livello federale possono continuare ad allenarsi?
Coloro che svolgono attività sportiva di interesse nazionale potranno continuare anche gli allenamenti, sempre a porte chiuse, come previsto dall’art. 1, comma 9, lettera e) del DPCM.
6. Gli allenamenti e le gare di atleti agonisti in piscina, pallanuoto compresa, possono continuare?
La lettera e) dell’art. 1, comma 9 del DPCM specifica che le sessioni di allenamento e le competizioni degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva. Essa pone quindi una deroga implicita e una specialità rispetto a quanto previsto dalla lettera f). Pertanto, per gli sport di contatto di interesse nazionali, svolti in piscina (es. pallanuoto) si potranno continuare con gli allenamenti. Le piscine in cui si svolgono le suddette attività, potranno, dunque, essere utilizzate, solo ed esclusivamente per questa finalità.
7. Attività sportiva e attività motoria è consentita nei centri purché rispetti il distanziamento?
L’attività motoria e quella sportiva di base restano consentite in centri e circoli sportivi esclusivamente all’aperto, previo rispetto del distanziamento e delle altre precauzioni previste dai protocolli, come previsto dall’art. 1, comma 9, lettera d) del DPCM.
8. I centri tennis e padel amatoriali proseguono?
Il tennis e padel, non rientrando nelle categorie degli sport di contatto, potranno continuare solo in centri e circoli sportivi all’aperto, previo rispetto dei protocolli di sicurezza.
9. Gli impianti sciistici restano aperti con protocollo specifico?
L’art. 1, comma 9, lettera mm) prevede che gli impianti sciistici vengano chiusi, ad eccezione di quelli per manifestazioni sportive di interesse nazionale (come previsto dalla lettera e) del medesimo comma 9). La loro riapertura agli sciatori amatoriali è subordinata all’approvazione di apposite linee guida da parte della Conferenza delle Regioni e delle province autonome, validate dal CTS.
10. Le palestre scolastiche possono continuare la loro attività?
Le attività curriculare svolta in orario scolastico nelle palestre scolastiche viene regolamentata dal Ministero dell’Istruzione.
Le attività organizzate da ASD/SSD in orario extrascolastico nelle palestre scolastiche sono assimilate invece a quelle realizzate in qualunque altra palestra e rientrano, pertanto, nella disposizione di sospensione di cui alla lettera f del comma 9 art.1 dpcm 24 ottobre 2020.
11. I corsi in piscina sono sospesi o laddove siano messe in atto tutte le misure di sicurezza possono continuare?
I corsi in piscina sono sospesi secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 9, lettera f9 del DPCM.
12. Studi di personal training one to one possono proseguire?
Gli studi di personal training one to one potranno continuare solo quelle attività che possano fungere da presidio sanitario obbligatorio (fisioterapia o riabilitazione) o erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, come disciplinato dall’art. 1, comma 9, lettera f) del DPCM, oppure i personal training svolti all’aperto, mantenendo le distanze di sicurezza.
13. È possibile continuare a svolgere corsi di pattinaggio su ghiaccio su di una pista di dimensioni limitate posta all’aperto. Valgono gli stessi limiti degli impianti indoor? Oppure, mantenendo la distanza di sicurezza e applicando il protocollo della federazione sportiva, è possibile praticare l’attività?
Le attività motorie e di sport di base possono essere svolte presso centri sportivi e circoli all’aperto, fermo restando il rispetto del distanziamento e dei protocolli di sicurezza. Pertanto, sarà possibile proseguire con le attività della scuola di pattinaggio su ghiaccio all’aperto, ma solo in forma individuale.
14. Sono consentite le attività di yoga, pilates, ecc?
Le attività di yoga e pilates, come ogni altra attività motoria, possono essere svolte esclusivamente in centri o circoli sportivi all’aperto.
15. È possibile svolgere l’attività quali il beach tennis o altre in un circolo sportivo all’interno di un tendone tensostatico con aperture laterali o campi con coperture pressostatiche? Può essere considerata “attività sportiva all’aperto”.
AI fini delle disposizioni del DPCM, il pallone tensostatico o campi con coperture pressostatiche sono da equipararsi ad un locale al chiuso.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 15:15 Rimini, mister D'Alesio: «Non dobbiamo vivere nulla con ossessione, ma con gioia e determinazione»
- 15:15 Il Tricarico si rinforza con Taccarelli: estro e velocità per l'attacco lucano
- 15:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone I di Serie D
- 14:47 Atletico Lodigiani: firma un attaccante con 13 gol e 13 assist in D
- 14:45 Benevento, mister Auteri: «Ieri sconfitta grave. Non ho avuto risposte adeguate»
- 14:30 Svincolati - 31enne attaccante autore di 35 reti in D negli ultimi quattro anni
- 14:20 Tensione all'Olbia: Swiss Pro replica a Pistilli e chiede l'adempimento degli obblighi di cessione
- 14:15 Adicosp e LND verso l'accordo collettivo: tutele e nuove regole per i direttori sportivi
- 14:10 Vicenza, si ferma Benassai: ecco le condizioni del difensore
- 14:05 Taranto, si va verso il ritorno di Pagni: la situazione
- 14:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone H di Serie D
- 13:45 Giana Erminio, Ballabio operato al ginocchio: intervento riuscito. I tempi di recupero
- 13:30 Svincolati - Centrocampista classe 2006 che ha giocato 11 gare nell'ultima D
- 13:20 Crisi e silenzio a Rimini: frenata nella cessione del club, adesso si fa dura
- 13:15 Sambenedettese, il pres. Massi: «Dedico questo successo a mio padre»
- 13:09 Torna la "casa" del Catania: Torre del Grifo Village rientra ufficialmente nel patrimonio del club
- 13:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone G di Serie D
- 12:50 Saltato l'accordo Ciabuschi-Maceratese. E ora si fa sotto una big
- 12:45 Triestina, il ds Franco a NC: «Penalizzazione pesante, ma in campo i ragazzi sono encomiabili. L'ossatura c'è, ora serve l'impresa»
- 12:40 ULTIM'ORA - Colpo di mercato a centrocampo per la Nocerina
- 12:35 Il TAR rigetta il ricorso della Cavese: niente tifosi metelliani a Picerno
- 12:30 Svincolati - 31enne esterno offensivo in campo 33 volte nell'ultima C
- 12:24 Mantova: ecco chi diventerà il prossimo direttore sportivo
- 12:15 Igea Virtus, mister Marra: «Godiamoci il momento senza pressioni. Sprechiamo troppo»
- 12:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone F di Serie D
- 11:45 Virtus Francavilla, mister Taurino: «In questo momento di necessità la partita la dobbiamo vincere tutti»
- 11:30 Svincolati - 35enne trequartista dell'ultima Spal ed ex Brescia e Torino
- 11:20 SPAL, mister Di Benedetto: «La prestazione c’è stata, siamo stati un po’ sfortunati»
- 11:15 Avellino, Simic dopo il pareggio: «Due punti persi, ma guardiamo avanti senza paura»
- 11:10 Giulianova: ad Ancona senza tifosi al seguito
- 11:05 Vis Pesaro: tutto fatto per un importante colpo dagli svincolati
- 11:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone E di Serie D
- 10:55 Picerno: arriva un colpo dal mercato degli svincolati
- 10:50 ufficialeDoppia operazione di mercato in casa Termoli
- 10:45 Ternana, Durmush soddisfatto: «Sono a disposizione di Liverani»
- 10:39 Colpo Sora: dal Pavia arriva il giovane centrocampista Pagni
- 10:30 Svincolati - Sul mercato un 31enne con un passato in Serie A
- 10:15 Cesena, Diao: «Momento bellissimo, ora voglio più fiducia»
- 10:05 Mantova, è crisi nera. Adesso rischiano tutti, la situazione
- 10:00 Radici profonde: i fedelissimi del girone D di Serie D
- 09:55 Union Brescia, mister Diana: «Questo è il vero Brescia; la B non è un’ossessione»
- 09:50 Catania, Toscano: «Vincere deve essere un piacere da alimentare in ogni gara. E’ il periodo del consolidamento»
- 09:45 Ascoli, Agostinone: «Non regaliamo niente, ma dobbiamo crescere»
- 09:40 Il nuovo Messina prende forma: vertice tra proprietà e staff tecnico e primi nomi per il mercato
- 09:35 Sambenedettese, mister Palladini: «La vittoria è dedicata a San Benedetto»
- 09:30 Svincolati - Sul mercato un 27enne attaccante ex Livorno e Paternò
- 09:25 ufficialeCannara, firma un ex Ligorna, Carpi e Fiorenzuola
- 09:20 ufficialeUn figlio d'arte approda all'Heraclea
- 09:15 Pescara: Pellacani operato, Giannini sotto osservazione
- 09:13 Inchiesta Penalty, ulteriori dettagli: le gare incriminate. C'è anche la C