Arriva un altro colpo pesantissimo per lo sport dilettantistico e giovanile. Non si tratta ovviamente solo di calcio ma è una norma che riguarda tutte le discipline sportive praticate dai non professionisti.
In un documento firmato dal Ministero della Salute in data 13 gennaio, viene specificata nei dettagli la nuova normativa che interessa l’idoneità all’attività sportiva agonistica per tutti gli atleti non professionisti che hanno contratto il Covid-19. Anzi, il documento va oltre e inserisce nell’elenco anche chi ha avuto sintomi specifici del coronavirus pur in assenza di diagnosi di Sars-Cov-2. Tutti gli atleti che accuseranno il Covid-19 dovranno rimanere fermi per almeno due mesi. Una decisione che di fatto mina in modo consistente la possibilità di tante formazioni di partecipare ai rispettivi campionati.
Nel dettaglio, il documento del Ministero della Salute, seguendo indicazioni “proposte dalla Federazione Medico Sportiva e condivise con il Dipartimento dello sport, con il Coni, il Comitato Italiano Paralimpico e le altre società scientifiche” prevede che un atleta colpito da Covid-19 debba attendere trenta giorni dall’avvenuta guarigione e quindi effettuare nuovamente la visita medico-sportiva integrandola con ecocardiogramma color-Doppler. I conti sono presto fatti: circa un paio di settimane per risultare negativi oppure “dall’avvenuta scomparsa dei sintomi”, un mese di attesa per la nuova visita e quindi “una graduale ripresa dell’attività sotto il controllo del Responsabile sanitario della società sportiva”. Dunque anche se la visita medica fosse prenotata il 31° giorno (operazione teorica, visto che in pratica sarebbe quasi impossibile) ecco che prima di rivedere in campo l’atleta trascorreranno almeno due mesi.
Attenzione, perché fino a questo momento abbiamo parlato di atleti che hanno presentato “malattia lieve”. Per chi ha registrato sintomi più seri, dovendo ricorrere a terapie antibiotiche, cortisoniche o epariniche o a chi addirittura è stato ricoverato in ospedale, vengono richiesti controlli ulteriori, come esami ematochimici, holter per 24 ore e, a giudizio del medico, anche diagnostica per immagine polmonare e diffusione alveolo capillare.
Molto probabile dunque prevedere che lo sport si dividerà in due: chi potrà permettersi le visite a pagamento avrà la possibilità di rientrare dopo due mesi, chi invece dovrà mettersi in fila con un servizio pubblico già in questo momento oberato rischia di veder prolungati notevolmente i tempi.
Nel documento si prevede un modo per “accorciare” l’attesa, ma è riservato solamente a chi svolge attività di livello nazionale o internazionale. “Qualora l’atleta – recita la nota – necessiti, per motivi agonistici di livello nazionale o internazionale, di ridurre il periodo intercorrente tra l’avvenuta guarigione e la ripresa dell’attività, potrà essere adottato, su giudizio del medico valutatore, il protocollo di esami e test previsto dalla Federazione Medico Sportiva Italiana per la ripresa dell’attività sportiva degli atleti professionisti” che prevede, in base alla gravità dei sintomi riscontrati, ecocardiogramma color doppler, esami ematochimici, radiologia polmonare e nulla osta dell’infettivologo.
Le istruzioni fornite dal Ministero della Salute, se rimarranno in vigore anche per il prossimo futuro, potrebbero davvero mettere in dubbio non solo la fine sempre più improbabile di questa stagione agonistica, visto che, senza considerare dall’Eccellenza in giù, anche anche in calciatori di Serie D sono considerati non professionisti. Ma anche il futuro dei dilettanti, mettendo in dubbio l’inizio dei prossimi campionati.
Leggi la circolare completa del Ministero della Salute:
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 17:45 Union Brescia, Diana esulta a metà: «Sono un po’ preoccupato per Vido e Maistrello»
- 17:30 Svincolati - Un centrocampista esperto in cerca di una nuova avventura
- 17:25 Gravina, il ds Maule a NC: «Siamo la camelot della Serie D. Attendiamo il presidente, suo entusiasmo contagioso»
- 17:15 Palermo, Inzaghi critico: «Dobbiamo dare tutti di più, io per primo»
- 17:00 Chi incide di più nel girone G di Serie D? Sul podio Jefferson, Lorusso e Santoro
- 16:50 Recanatese, Poggibonsi, Igea Virtus e Palmese sulle tracce di un 23enne esterno
- 16:45 Catania, il ds Pastore: «Molto felice della rosa che abbiamo costruito, Benevento solido e forte»
- 16:35 Sangiuliano, via anche Battistini: l'attaccante resta in D, ecco dove
- 16:30 Svincolati - Un terzino sinistro con oltre 200 presenze è sul mercato
- 16:25 ufficialeUna mezzala sinistra per il Poggibonsi
- 16:20 Maceratese, tutto fatto con Ciabuschi. Confermata la nostra esclusiva di Settembre
- 16:15 Sospiro di sollievo a Giulianova: Mbaye torna subito a aisposizione dopo gli accertamenti
- 16:05 ufficialeC'è Confessore per l'attacco del Trestina
- 16:00 Chi incide di più nel girone F di Serie D? Tutti dietro Gasperoni
- 15:56 Tifosi a rischio esclusione: la Cavese rresenta ricorso al TAR contro il divieto di trasferta
- 15:45 Pescara, mister Vivarini: «Peccato non aver fatto il secondo gol»
- 15:40 Brescia, Corbetta (Bresciaoggi) a NC: «Grande entusiasmo in città. Ingiusto far partire squadre con -20 in classifica»
- 15:35 ufficialeL'Orvietana ha ingaggiato un 22enne attaccante
- 15:30 Svincolati - Portiere che per tre anni ha difeso i pali della Vigor Senigallia
- 15:20 FOTO NC - Vibonese scatenata: ecco il genio offensivo preso dalla coppia Cammarata-Costa
- 15:15 Empoli, mister Dionisi lancia l'allarme: «La squadra non è pulita nella testa»
- 15:00 Chi incide di più nel girone E di Serie D? Caon e Sesti appaiati in vetta
- 14:50 ufficialeC'è un ritorno per l'attacco della Vigor Lamezia
- 14:45 Cesena, mister Mignani: «Nel complesso è stata una prova di maturità»
- 14:41 CLAMOROSO - Arbitri corrotti e scommesse illegali, cinque arresti!
- 14:40 ufficialeIl Sangiuliano esonera mister Parravicini
- 14:30 Svincolati - 34enne ex Como, Piacenza e Feralpisalò
- 14:15 Reggiana, il pres. Salerno: «Vedere 15mila persone allo stadio di martedì sera è qualcosa di incredibile»
- 14:00 Chi incide di più nel girone D di Serie D? Siligardi davanti a Bernabà e Mascanzoni
- 13:54 Cairese: in arrivo un 22enne ex Bra e Correggese
- 13:45 Cavese contro il Prefetto: ricorso al TAR per il divieto di trasferta a Picerno
- 13:30 Svincolati - Sul mercato un 25enne con un passato in Serie C
- 13:15 Frosinone, mister Alvini: «Il campionato è lungo e serve continuare a lavorare per migliorare»
- 13:00 Chi incide di più nel girone C di Serie D? Sul podio Compaore, Butti e Marcandella
- 12:45 Rimini, mister D'Alesio sul futuro: «Siamo speranzosi che ci siano delle situazioni di ufficialità...»
- 12:40 ufficialeVolto nuovo in casa Palmese. Confermata la nostra anteprima
- 12:35 Cosenza: un centrocampista d'esperienza in prova
- 12:30 Svincolati - Altro classe 2006 che ha giocato l'ultima Serie D
- 12:15 Carpi, mister Cassani: «Ci è mancato qualcosa in avanti, ma l’Union Brescia ha meritato»
- 12:00 Chi incide di più nel girone B di Serie D? Chessa è nl 75% dei gol della Castellanzese
- 11:50 Lentigione, il ds Cangini a NC: «Non guardiamo la classifica, vogliamo consolidarci. Il girone è lievitato con le lombarde»
- 11:45 Ternana, mister Liverani: «La parola turnover non fa parte del nostro vocabolario»
- 11:30 Svincolati - 31enne centrocampista ex Carrarese e Massese
- 11:15 Avellino, mister Biancolino: «Ho visto una squadra che ha saputo reagire dopo la sconfitta di sabato»
- 11:00 Chi incide di più nel girone A di Serie D? Djorkaeff di poco avanti a Montini e Naamah
- 10:45 Portici, colpo di mercato a centrocampo: torna Gaetano Navas
- 10:40 Fasano: il ds Montanara blocca Langella, mentre Lagzir saluta direzione Calabria
- 10:33 ufficialeNuovo rinforzo per la mediana dell'Heraclea
- 10:30 Svincolati - 31enne punta centrale ex Imolese e Casertana
- 10:15 Catania, Quaini: «La difesa è merito di tutti, ora testa alla Casertana»