Il Valentino Mazzola si prepara all'importante appuntamento con i play off nazionali, che potrebbero aprire le porte della Serie D alla formazione senese. L'andata del confronto si disputerà domenica 25 in trasferta, sul campo del Castelnuovo Vomano, in Abruzzo.

Il patron del club biancoceleste, Antonello Pianigiani, ha condiviso le sue impressioni ai microfoni di Radiosienatv, mostrandosi fiducioso: «Sono una buona squadra, con valide individualità; un'avversaria comunque alla nostra portata, credo. Sicuramente daremo battaglia per fare nostro il risultato. La società offre anche la possibilità di seguire i ragazzi, con un pullman da 55 posti, con partenza la mattina alle 8 da Cerchiaia».

L'iniziativa della società dimostra la volontà di coinvolgere il maggior numero possibile di sostenitori in questa importante trasferta, creando un clima di unione attorno alla squadra in un momento così decisivo della stagione.

Per quanto riguarda la gara di ritorno, in programma il 1° giugno, il Valentino Mazzola ha richiesto al Siena Fc la disponibilità del campo sintetico del Bertoni all'Acquacalda. Una scelta strategica, come ha spiegato lo stesso Pianigiani: «È un campo un po' più grande rispetto al nostro e con una tribuna più capiente, che potrà contenere un maggior numero di tifosi che faranno sentire il loro incitamento».

Il regolamento dei play off prevede che ad avanzare nel cammino verso la Serie D sarà la squadra che, nel doppio confronto, totalizzerà il maggior numero di punti. In caso di parità al termine delle due gare, si procederà con i tempi supplementari e, qualora persistesse l'equilibrio, si ricorrerà ai calci di rigore per determinare chi proseguirà il percorso verso la categoria superiore.

La sfida contro il Castelnuovo Vomano rappresenta dunque un momento cruciale per le ambizioni del Valentino Mazzola, con la squadra senese determinata a conquistare un risultato positivo già dalla gara d'andata in terra abruzzese.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 15 maggio 2025 alle 22:45
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print