L’Ospedaletti Calcio, dopo circa cinque mesi di attività, traccia un primo bilancio della stagione sportiva 2023/2024 che ha visto l’uscita dal direttivo del vice presidente Giorgio Bordero il quale, però, oltre a garantire il suo supporto come main sponsor, è stato incaricato presidente del progetto “Orange for Children” all’interno del quale vengono attivate diverse iniziative per intensificare la relazione con il tessuto sociale supportando realtà e progetto in linea con la mission della società.
Il direttivo ha visto un nuovo assetto. Viene garantita la continuità dal presidente Luca Barbagallo e dal nuovo vice presidente Paolo Ciarlo, con funzione anche di team manager e responsabile dei rapporti con le società professionistiche, e dall’introduzione della figura del direttore generale, incarico affidato a Erica Ghersi che si occuperà degli aspetti organizzativi.
Si aggiunge alle novità anche il direttore sportivo, incarico assegnato a Simone Piccolo a cui è stata affidata la gestione della prima squadra e della Juniores in stretta sinergia con mister Fabio Luccisano.
“La nostra mission è sempre stata quella della valorizzazione dei giovani che, oltre a crescere nel nostro settore giovanile, potessero ambire a esordire in prima squadra e anche spiccare il volo verso società professionistiche - dichiarano dalla società orange - quest’anno, grazie alla collaborazione tra mister e responsabili tecnici, molti ragazzi delle annate 2006 e 2007 hanno avuto la possibilità di esordire tra i ‘grandi’ regalando soddisfazione a tutti coloro che hanno fatto parte del percorso di crescita. Questo è possibile grazie alla professionalità e alla collaborazione di tutti i mister che, sotto la guida dei due responsabili tecnici Marco Anzalone per il settore agonistico e Ivan Miatto per il non agonistico, quotidianamente seguono il percorso dei loro ragazzi e cercano di offrire loro nuove opportunità ed esperienze e grazie alla preziosissima collaborazione dei dirigenti di ogni annata grazie alla preziosissima collaborazione dei dirigenti di ogni annata”.
Lo staff degli allenatori del settore giovanile è composto da: Salvatore Consiglio, allenatore 2013/2014; Ivan Miatto, allenatore 2012; Marco Anzalone, allenatore 2011 e 2007; Ferdinando Eulogio, allenatore 2010; Leandro Di Franco, allenatore 2008; Alessandro Palladino, allenatore dei portieri.
La Scuola Calcio, come per la passata stagione, è diretta dal dirigente responsabile Enrico Vella, nome noto per il suo passato nel calcio professionistico, in collaborazione con il responsabile tecnico del settore non agonistico Ivan Miatto e, da quest’anno, con la collaborazione di Martina Filippi, laureata in scienze motorie e insegnante di educazione fisica che si occupa dello sviluppo coordinativo e motorio delle fasce non agonistiche al fine di migliorarne le qualità e, soprattutto, crescere nel migliore dei modi come bambini e come ragazzi.
“Con orgoglio e soddisfazione possiamo annunciare che, grazie all’impegno e alla dedizione di tutti coloro che fanno parte della famiglia orange, abbiamo aumentato del 30% le iscrizioni nelle leve dei più piccoli - proseguono dal direttivo della società - mantenendo l’ossatura del settore giovanile che è rimasta invariata, dimostrando che si è intrapreso il percorso giusto, che ci sta regalando le prime soddisfazioni”.
“Ringraziamo il Comune di Ospedaletti, nello specifico il sindaco Daniele Cimiotti e l’assessore allo Sport Giacomo De Vai, per il costante supporto e la disponibilità che dimostrano verso la nostra società e che vede tra gli ultimi interventi il rinnovamento dell’intero impianto di illuminazione del campo - concludo dalla società orange - grazie alla ditta Il Plodio Sport di Cuneo, nello specifico Alex Corna, per tutta la fornitura del materiale tecnico dalla prima squadra ai più piccoli, grazie alla TecnoLab per seguirci nel difficile mondo della comunicazione, sia sui social che sui quotidiani positivi di riferimento. Un ringraziamento sentito a tutto lo staff, dal direttivo, alla segreteria, passando per allenatori, preparatori, dirigenti, collaboratori della logistica e dei materiali e ai gestori del bar, che fanno un lavoro nascosto ma molto importante, che hanno creduto e che credono nel progetto della società. Infine il ringraziamento più grande va alle famiglie e ai ragazzi che con costanza e passione vengono ad allenarsi e, scegliendo di far parte della ‘famiglia orange’ ci confermano di aver intrapreso il percorso giusto e ci trasmettono la motivazione per migliorare sempre di più la nostra offerta. C’è più gusto a essere orange”.
L’organigramma 2023/2024
Presidente: Luca Barbagallo
Vice presidente: Paolo Ciarlo
Direttore generale: Erica Ghersi
Direttore sportivo: Simone Piccolo
Team manager: Paolo Ciarlo
Segretaria amministrativa: Maria De Bella
Allenatore prima squadra: Fabio Luccisano
Allenatore Juniores: Fabio Luccisano
Preparatore dei portieri: Alessandro Palladino
Preparatori atletici: Paolo trucco, Emanuel Pratelli, Martina Filippi
Massaggiatore: Ivan Bassi
Responsabile tecnico settore giovanile agonistico: Marco Anzalone
Allenatore Allievi regionali Under17: Marco Anzalone
Allenatore Allievi Under16: Leandro Di Franco
Allenatore Giovanissimi regionali Under14: Ferdinando Eulogio
Responsabile tecnico settore giovanile non agonistico: Ivan Miatto
Allenatore Esordienti 2011: Marco Anzalone
Allenatore Pulcini 2012: Ivan Miatto
Allenatore Pulcini 2013/2014: Salvatore Consiglio
Dirigente responsabile Scuola Calcio: Enrico Vella
Responsabili struttura, logistica e materiali: Francesco Martino, Enrico Vella
Altre notizie - Prima Categoria
Altre notizie
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva
- 14:30 Cjarlins Muzane: c'è un chiaro obiettivo per il prossimo anno...