La Folgore Cappella ha ufficializzato l'acquisizione di Mario Marotta, attaccante di grande esperienza che vestirà la maglia del club nella stagione sportiva 2024/25. L'operazione di mercato rappresenta un significativo investimento tecnico per la società, che si assicura le prestazioni di un calciatore dal curriculum prestigioso.

Nato nel 1989, Marotta porta con sé un bagaglio di esperienze maturate ai massimi livelli del calcio dilettantistico e professionistico italiano. La sua carriera si è sviluppata attraverso campionati di rilievo e piazze storiche del panorama calcistico nazionale, costruendo un profilo che lo rende un elemento di spicco per la categoria in cui milita attualmente la Folgore Cappella.

Il curriculum del neo-acquisto include esperienze significative nel calcio professionistico. Marotta ha infatti calcato i campi di Serie C e categorie superiori indossando le maglie di club prestigiosi come Juve Stabia di Castellammare di Stabia, Casertana e Siracusa. Queste tappe hanno forgiato le qualità tecniche e tattiche del giocatore, permettendogli di confrontarsi con avversari di alto livello e di acquisire quella mentalità vincente tipica dei contesti professionistici.

La parte più consistente della carriera di Marotta si è però sviluppata nel campionato di Serie D, dove l'attaccante ha dimostrato continuità di rendimento e capacità realizzative. Il suo percorso in questa categoria ha toccato diverse piazze: Bacoli Sibilla, Frattese, Cerignola, Afragolese, Lavello e, più recentemente, San Marzano.

Proprio con la maglia del San Marzano, Marotta ha vissuto uno dei momenti più esaltanti della sua carriera sportiva. Nella stagione 2022/23, infatti, il club ha scritto pagine memorabili della propria storia conquistando sia il campionato che la Coppa Italia Dilettanti, realizzando così uno storico double. L'attaccante è stato protagonista di questa cavalcata trionfale, contribuendo con le sue reti e il suo apporto tecnico al successo collettivo della squadra.

L'arrivo di Marotta alla Folgore Cappella genera naturalmente aspettative elevate nell'ambiente. Il club punta sulle qualità offensive del nuovo acquisto per incrementare il proprio potenziale in fase realizzativa e per aggiungere esperienza a un reparto avanzato che potrà beneficiare della presenza di un giocatore che ha affrontato sfide di alto profilo nel corso della sua carriera.

La società ha accolto il nuovo tesserato con entusiasmo, sottolineando come l'operazione rappresenti un investimento importante per gli obiettivi stagionali. La formula utilizzata dalla dirigenza per presentare l'acquisto evidenzia le ambizioni del progetto: un calciatore di questo calibro viene considerato "un vero lusso per la categoria", un'affermazione che sintetizza il valore attribuito all'operazione di mercato.

Sezione: Prima Categoria / Data: Gio 06 novembre 2025 alle 01:00
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print