Gabriele Gravina ha annunciato la sua intenzione di ricandidarsi alla presidenza della FIGC. Lo ha rivelato in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera:
"Mi ricandido. Non è stata una decisione facile, ma molto ponderata. Certe forme di aggressione che ho ricevuto nelle ultime settimane, e che non hanno precedenti in un Paese civile come l’Italia, non mi hanno impedito di andare avanti. Si è fatto di tutto per indurmi a non candidarmi. Ma non mi conoscono. Ho la capacità e la serenità di andare a testa alta e la coscienza a posto. Non ho commesso nessun reato. Sono rispettoso delle leggi e sono pronto a sottomettermi al giudizio della giustizia italiana. Però è inaudito tutto quello che mi sta accadendo. La Procura di Perugia, il Gip e il Riesame di Roma certificano che sono stato vittima di attività di dossieraggio illecita portata avanti da personaggi che hanno malanimo verso di me. Nonostante questo, si è imbastito un processo mediatico che mi lascia molto perplesso".
Il presidente Gravina, tra l'opzione di fare un passo indietro o avanti, ha scelto la seconda. Interrogato sul perché di questa decisione, ha spiegato: "Sono stato tentato più volte di chiudere il mio impegno in FIGC e l’avevo confidato ai responsabili delle componenti che mi hanno sempre sostenuto. Tuttavia, avevo un impegno morale con loro. Bisogna completare un percorso condiviso. È stata una scelta sofferta, non facile, ma responsabile".
Riguardo all'inchiesta penale aperta, un argomento che rende il momento della candidatura delicato, Gravina ha ammesso di averci riflettuto attentamente: "Il pm ha già fatto per due volte richiesta di sequestro dei beni, e per due volte è stata rigettata. Sul piano giudiziario ne sono uscito indenne, eppure sono stato infangato".
Quando gli viene ricordato che l’indagine è ancora in corso, con la possibilità di un rinvio a giudizio, il presidente si è mostrato fiducioso: "Ho piena fiducia nella giustizia e sono certo che questa colata di fango si esaurirà. Lo Statuto prevede che non ci si possa candidare solo in caso di una condanna definitiva superiore a un anno. Per ora non c’è neppure una conclusione dell’indagine. Sono una persona perbene, che ha dato molto al calcio e vuole continuare a farlo".
Ma cosa succederebbe se il finale dell’inchiesta non fosse a suo favore? Gravina non si è sottratto alla domanda: "Parliamo di una vicenda che, se dovesse andare avanti, porterebbe una sentenza tra anni, anche se spero di chiuderla prima. Il reato di auto-riciclaggio è completamente infondato. Rinunciare alla candidatura significherebbe fare il gioco di chi mi vuole male. Le componenti che mi supportano sono consapevoli dei rischi e mi hanno detto di andare avanti. Non ho nulla da temere e non accetto che qualcuno diffonda documenti falsi".
Il rapporto con la Serie A e le riforme: Cinque componenti della Federazione sono al suo fianco, ma manca ancora il supporto della Lega di Serie A. Gravina non sottovaluta questo punto: "La Serie A è importante. Nel mese che manca alla scadenza del deposito delle candidature, lavorerò con i presidenti rispettando le loro priorità. Non faccio una questione di numeri, altrimenti potrei dire che l’82% vota Gravina e il 18% non si sa. Voglio invece condividere il percorso con la Lega di A e con tutti gli altri".
Alla domanda su come la Lega di Serie A affronterà il tema della sua candidatura, Gravina ha risposto: "Più di qualcuno, anche figure influenti, ha espresso consenso nei miei confronti. Tuttavia, è giusto che si concentrino prima sulla scelta della loro governance. La Lega di A ha ottenuto, grazie al nostro intervento e non a una legge dello Stato, un’ampia autonomia. Credo che discuteranno della candidatura solo una volta risolte le loro questioni interne".
Sulle critiche ricevute per la riforma dello Statuto riguardante autonomia e rappresentanza, il presidente ha difeso il lavoro svolto: "Abbiamo raggiunto il miglior risultato possibile. Siamo andati oltre lo Statuto della Premier League, che prevede un diritto di veto: io l’ho tolto. La Lega aveva un peso minore, ora è leader tra quelle professionistiche. Lo hanno capito anche i presidenti che hanno deciso di non impugnare la riforma".
La possibile candidatura di Del Piero
Infine, sul nome di Alessandro Del Piero, emerso come possibile sfidante, Gravina si è mantenuto cauto: "Non entro nel merito. Alex è stato un grande campione, ha dato molto al calcio mondiale e alla maglia azzurra. Ho provato a coinvolgerlo in Federazione, ma i suoi impegni lo hanno sempre portato lontano. Però ci vuole qualcuno che ti candidi. E questo vale anche per lui".
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 00:30 L'Anzio punta sui giovani: Tony Cacciotti guiderà gli Juniores Nazionali
- 00:15 Real Normanna si rafforza: l'imprenditore Cacace entra nella dirigenza
- 00:00 Crotone: le date e il programma del precampionato degli squali
- 23:45 Montescaglioso, dopo un traguardo storico è tempo di riflessioni sul futuro
- 23:30 Pianese: ecco lo staff a disposizione di Birindelli
- 23:15 Bra: a fine luglio test amichevole col Palermo
- 23:00 Sambenedettese: ecco il calendario della pre season
- 22:45 Trento, il pres. Giacca: «Vi renderemo sempre più orgogliosi»
- 22:30 Salsomaggiore, doppia riconferma per la nuova stagione
- 22:25 Frattese, D'Errico rilancia la sfida: "Qui per fare risplendere la Stella"
- 22:20 Legnano chiude la porta a doppia mandata: c'è l'arrivo di Elia Priori
- 22:15 Lecco, il pres. Aliberti: «Abbiamo la voglia di far un campionato di vertice»
- 22:10 Progresso, nuovo tassello in difesa: arriva Lorenzo Giovane
- 22:05 ufficialeRovato Vertovese arriva Scidone dal Ciliverghe
- 22:00 Il Tavernelle rafforza la squadra: nuovi arrivi e conferme per l'Eccellenza
- 21:55 Il Progresso piazza la zampata di mercato: arriva l'attaccante Bortolotti
- 21:50 Colpaccio Ebolitana: arriva un attaccante di razza dalla serie D
- 21:45 La Vigor Lamezia definisce il nuovo CdA: solidità dirigenziale per il futuro in Serie D
- 21:40 ufficialeIl Progresso aggiunge Stellacci alla propria rosa
- 21:35 ufficialeTrapani, arriva Francesco Grandolfo in attacco
- 21:30 Mazzola, colpo di mercato: arriva un esterno d'attacco classe 2002
- 21:25 Il Legnano si assicura il centrocampista classe 2005 Sartor
- 21:20 Abbà Ronchi lascia il Pavia per una nuova avventura al Casteggio
- 21:15 Sambiase: in arrivo un doppio rinforzo dall'Eccellenza
- 21:00 Arcellasco Città di Erba: ingaggiato il difensore Galbusera
- 20:45 Un nuovo stadio per l'Audace Cerignola? La situazione
- 20:40 Altobello conferma la fascia: il capitano resta alla Scafatese
- 20:35 Siracusa, Ricci detta la linea: «In cinque anni in Serie B»
- 20:30 Anche un ex Ascoli si avvicina all'accordo con il Monopoli
- 20:25 Colpo Tropical Coriano, preso il talento Omakoro dal Cesena
- 20:20 ufficialeNissa, l'allenatore arriva dalla serie C
- 20:15 Livorno: si avvicina la conferma di un altro protagonista della promozione
- 20:10 ufficialeLecco, biennale per un attaccante marocchino
- 20:05 ufficialePaganese, firma anche un 29enne mancino spagnolo
- 20:00 Giulianova: per il centrocampo accordo totale con Corrado
- 19:55 ufficialePoker di conferme in casa Guidonia Montecelio
- 19:50 ufficialeMonopoli, biennale per un 2005 con 50 gare in D
- 19:45 Si raffredda la pista Teramo-Arlotti: ecco perché
- 19:40 ufficialeNuovo attaccante ingaggiato dal Mantova
- 19:35 Casarano scatenato: si avvicina un altro colpo di mercato
- 19:30 Il Vicenza è molto vicino ad un 18enne protagonista quest'anno in Eccellenza
- 19:25 ufficialeIl Carpi saluta uno dei protagonisti del club
- 19:15 Sarnese: si pensa anche a Pizzella per la rosa 25-26
- 19:05 Ancona, arriva l'inchiesta della Procura Federale. La società conferma
- 19:00 Giacomo Lanzoni: un gradito ritorno al Faenza Calcio
- 18:45 Monopoli: piace un esterno della Giana Erminio
- 18:40 Desenzano: fatta per un trequartista già allenato da Gaburro
- 18:35 ufficialePaganese, arriva un portiere dal Vicenza
- 18:30 Modica, Radenza lascia la presidenza: «Gugliotta nuovo patron rossoblù»
- 18:25 Non solo Marra: l'Igea Virtus valuta anche un altro allenatore