La fase finale della categoria Under 13 Fair Play Elite sorride all’Alghero: nel quadrangolare disputato al centro CONI di Tirrenia, i ragazzi sardi completano il proprio cammino stagionale con un percorso netto di tre successi su tre nelle ultime e decisive sfide, facendo proprio il torneo e mostrando con i loro sorrisi contagiosi la coppa appena conquistata.
Nonostante il tris di vittorie fatto registrare questa mattina dai ragazzi in maglia rossoblù, la manifestazione in realtà ha vissuto nell’incertezza fino alle battute conclusive delle ultime gare.
Il format del torneo ha visto le quattro squadre arrivate alla fase finale di Tirrenia – ovvero Alghero, Reggio Calcio, San Michele Cattolica Virtus e Segato – affrontarsi in un girone all’italiana attraverso due modalità: 9 contro 9 (in una gara di due tempi da 15 minuti l’uno) e 7 contro 7 (in due partite in contemporanea della durata di un tempo da 20 minuti ciascuna), con gli allenatori che hanno dato ampio spazio a tutti i giocatori a loro disposizione (per il regolamento delle finali, con la specifica anche sull’assegnazione di punti e bonus, clicca qui).
“Oggi abbiamo vissuto tantissime emozioni: già il fatto di essere arrivati fin qui era un sogno… Ci siamo tolti una grandissima soddisfazione” commenta esausto e felicissimo, al termine delle ultime e decisive gare, Massimiliano Peana, il tecnico dell’Alghero. “È stato bello questo format – continua l’allenatore sardo - soprattutto il giocare sette contro sette in due partite in contemporanea: davvero un’ottima idea”. Infine una battuta anche sui genitori presenti, che hanno seguito i ragazzi con un entusiasmo contagioso in un clima di festa: “I nostri genitori ci seguono e sono partecipi alle riunioni che organizziamo per educarli nel vivere lo sport in un determinato modo, come un divertimento”.
Le sfide. Il percorso dell’Alghero in questa fase finale è iniziato nella prima mattinata con la vittoria complessiva sul Reggio Calcio, arrivata grazie ai successi nei due tempi del 9 contro 9 (4-1 e 2-0) e in una delle due sfide a 7. Poi la gara che di fatto ha spianato la strada verso il successo ai ragazzi sardi: contro la formazione calabrese del Segato, le due sfide 7 contro 7 avevano visto un successo a testa (2-1 e 1-3) e quindi è risultata decisiva la partita a 9. Un match intenso, combattuto, che ha vissuto su un sottilissimo equilibrio. A decidere la sfida – completando la rimonta sul 2-1 definitivo, dopo l’immediato e momentaneo vantaggio dei calabresi - è stato Bitti, proprio pochi attimi prima che giungesse il triplice fischio finale.
A quel punto, allora, ai ragazzi di mister Peana bastava un pareggio complessivo contro la Cattolica Virtus per primeggiare nel quadrangolare. Nonostante il forcing dei giallorossi di Firenze, l’Alghero ha resistito e ha strappato uno 0-0 quantomai vitale nella gara 9 contro 9, ottenendo poi un doppio successo nelle sfide 7 contro 7 grazie alla doppietta di Sanna e al preziosismo di Pintus, che di tacco ha timbrato la rete e dato il la ai festeggiamenti di rito.
Tanti i momenti da ricordare vissuti sui tre campi, tra gioco di squadra e spunti personali come il gran gol all’incrocio dell'emiliano Musta contro l’Alghero nella sfida 7 contro 7. Emozioni cominciate con la freddezza sul dischetto di Celi – che di solito indossa i guanti e difende la propria porta – tramutatosi per l’occasione da estremo difensore in bomber, per il primo gol del Segato nel quadrangolare.
I commenti dei protagonisti. “È stato un percorso straordinario: concludiamo la stagione con questa bellissima manifestazione” sottolinea Antonino Cassalia, il mister del Segato. “Volevo fare i complimenti ai miei ragazzi – continua il tecnico calabrese - che sono stati bravissimi. Il format del torneo? Se cerchiamo una ripartenza del settore giovanile puntando su qualità come la tecnica, credo che questa sia la soluzione migliore e che possa essere portata anche per tutta la stagione, non solo nelle finali”.
“Ieri siamo arrivati al campo e uno dei ragazzi ci ha detto: mister, è troppo bello! Allora ho detto loro di godersi questa fase finale. Esserci – sottolinea l’allenatore della Cattolica Virtus, Lorenzo Di Francesco - è già stato un successo. Certo, ci abbiamo creduto di vincere, ma nel finale eravamo davvero stanchi. Sono veramente orgoglioso dei ragazzi, che per tutta la stagione hanno fatto un percorso straordinario.
Credo che questo format permetta ai ragazzi di giocare e sia stimolante, anche se risulta dispendioso dal punto di vista fisico”.
“È stata un’esperienza incredibile – commenta l’allenatore emiliano del Reggio Calcio, Fabio Mattioli - iniziata a livello provinciale fino ad arrivare qua a Tirrenia… La società, la dirigenza, le famiglie e i ragazzi sono stati veramente strepitosi e giocare una fase finale del genere è stato un grande traguardo raggiunto. Il format è sicuramente interessante ed è un peccato che sia stato adottato solo oggi, perché ha dato la possibilità ai ragazzi di giocare di più e di potersi confrontare dal 9 contro 9 al 7 contro 7 con altre realtà”.
Presente a questa fase finale anche il vicepresidente del Settore Tecnico federale, Paolo Bosi, nelle vesti di dirigente della Cattolica Virtus: “È una bellissima sensazione essere presenti oggi, in questo contesto affascinante. Le squadre hanno fatto un percorso di qualità per essere qui a disputare la fase finale e la cosa fondamentale è il clima che si respira. La formula nuova è interessante e a mio parere questa novità rappresenta un elemento positivo”.
Il dettaglio dei risultati
Alghero-Reggio Calcio 5-2
Segato-San Michele Cattolica Virtus 5-2
Segato-Alghero 2-5
San Michele Cattolica Virtus-Reggio Calcio 5-2
Reggio Calcio-Segato 2-5
Alghero-San Michele Cattolica Virtus 5-2
Classifica: Alghero 15 punti, Segato 12, San Michele Cattolica Virtus 9, Reggio Calcio 6
Altre notizie - Calcio giovanile
Altre notizie
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Odero: «Questo squadra meritava di più»
- 00:45 Subbuteoland: definiti gli otto finalisti del Centro-Nord
- 00:30 Lupa Frascati, il presidente Raparelli: «Vittoria importantissima a Nettuno»
- 00:15 Pianigiani: «Dove vuole arrivare il Mazzola? In serie D»
- 00:00 Play-off Nocerina-Fasano: vietata la trasferta ai tifosi pugliesi
- 23:45 Terre di Castelli, dopo tre stagioni lascia Maurizio Domizzi
- 23:30 Dolomiti, corsa contro il tempo per adeguare lo "Zugni Tauro" alla Serie C
- 23:15 Mantova, mister Possanzini: «Dobbiamo giocarci la partita senza timore e nessuna angoscia»
- 23:00 Chions, è già futuro: per la ripartenza Moro in panchina e Perazzolo diesse
- 22:30 Ancona nel limbo: il futuro del club resta un'incognita
- 22:15 Paganese, cambia l'organigramma: c'è un nuovo vicepresidente
- 22:00 Ravenna, Manuzzi: «Ricarichiamo le pile per i play-off»
- 21:45 Lucchese, chi vuole il club dovrà comunque passare dal presidente "fantasma" Mancini
- 21:30 Siena, chiusa la stagione con il peggior risultato degli ultimi 37 anni
- 21:15 Catanzaro, mister Caserta: «Affrontare la capolista è una sfida che ci esalta»
- 21:00 Poesio, il bomber (21 gol) senza età del Pavia: «Il segreto? Vado sempre a mille»
- 20:45 Pescara, il pres. Sebastiani: «A Catania sarà una bolgia, ma noi abbiamo le carte in regola per farcela»
- 20:30 Ospitaletto, è tempo di scudetto ma il club già lavora al calciomercato per la C
- 20:15 Juve Stabia, Pagliuca: «Dalle griglie di retrocessione ai playoff: un orgoglio che non deve distrarci»
- 20:00 Imolese, svolta per la panchina: in pole c'è un duo argentino
- 19:45 Fontanafredda, c'è un ex Udinese in pole per la panchina
- 19:30 Torres, il pres. Udassi: «Vogliamo scrivere una pagina immortale nella storia del club»
- 19:15 Cremonese-Brescia, tolleranza zero: pioggia di Daspo per i responsabili degli incidenti
- 19:00 Roberto Codromaz è la nota positiva (e recordman) dell'Ancona 2024-2025
- 18:59 ufficialeC'è un rinnovo in casa Picerno
- 18:49 ufficialeSavoia, lascia il direttore sportivo
- 18:45 Sampdoria, mister Evani: «Chiunque scenderà in campo, darà l'anima!»
- 18:33 ufficialeUn club di D annuncia la separazione col mister
- 18:31 Union Clodiense, la speranza di ritorno in C non si spegne: si proverà il ripescaggio
- 18:30 Varesina, la famiglia Di Caro traccia la ripartenza. E si parla di serie C
- 18:15 Playoff Eccellenza: rinviata la Semfinale tra Narnese e Angelana
- 18:00 Dolomiti Bellunesi, nuove sinergie in vista della prossima serie C
- 17:45 Palermo, mister Dionisi: «Conta solo il risultato, basta chiacchiere»
- 17:30 Luparense, ecco chi dovrebbe sostituire il ds Braschi. Con un big in panchina...
- 17:15 Crotone, mister Longo: «Questa squadra ha un cuore immenso e una sana follia per sognare»
- 17:05 Savoia, il congedo di Filosa: «Torre piazza entusiasmante». Tutti i sondaggi in atto
- 17:00 Ugento all'ultima sfida. De Nuzzo: «Giocare in casa vantaggio da sfruttare»
- 16:45 Fermana, continua la trattativa per la cessione ad un gruppo internazionale
- 16:30 Gelbison, c'è già la fila per Isaac Prado: la situazione
- 16:15 Martina, mister Pizzulli: «Questo gruppo è oro, teniamocelo stretto»
- 16:00 Nuova Igea Virtus, è tempo di programmare il futuro. Panarelli non resta?
- 15:45 Catania, mister Toscano: «Nella tempesta stavamo barcollando, ma ora siamo in crescendo»
- 15:37 Gubbio: è corsa a due per la carica di direttore sportivo?
- 15:30 Si libera un direttore sportivo che ha fatto benissimo negli ultimi due anni
- 15:15 Siena F.C.: incontro con staff e dipendenti per delineare il futuro del club
- 15:00 Vibonese pronta alla sfida playoff contro la Reggina: Facciolo ci crede
- 14:59 Perugia: nuova idea per la carica di direttore sportivo?
- 14:45 Messina-Foggia: corsa ai biglietti per il play out, stadio vicino al tutto esaurito
- 14:42 Taranto: la difficile strada per la rinascita sportiva
- 14:30 Cjarlins Muzane: c'è un chiaro obiettivo per il prossimo anno...