Daniel Tonoli sta vivendo una stagione da protagonista con la maglia del Modena. Il difensore nato nel 2002 ha collezionato finora 12 presenze impreziosite da due reti nella Serie B in corso, contribuendo in modo significativo all'eccellente avvio di campionato della formazione emiliana.
In un'intervista rilasciata alla Gazzetta di Modena, il centrale ha ripercorso alcune tappe fondamentali del suo percorso formativo, soffermandosi in particolare sull'esperienza maturata nel settore giovanile dell'Inter. Fu proprio lì che ebbe modo di confrontarsi con Cristian Chivu, l'ex difensore rumeno che attualmente siede sulla panchina della prima squadra nerazzurra dopo aver guidato per diverse stagioni le formazioni giovanili del club meneghino.
"Nell'Inter, per alcune partite, ho avuto Chivu e il ricordo che ho di lui è di un allenatore che sa di calcio ad alti livelli", ha dichiarato Tonoli, esprimendo grande stima per il tecnico che lo ha allenato durante la sua permanenza nel vivaio interista.
Il percorso del difensore si è poi sviluppato attraverso diverse esperienze che gli hanno permesso di affinare le proprie caratteristiche tecniche e tattiche. Particolarmente significativa è stata la parentesi alla Pergolettese, dove Tonoli ha potuto riscoprire la sua collocazione ideale sul terreno di gioco.
"In difesa ho giocato anche a quattro, come terzino destro, ma alla Pergolettese sono tornato a tre nel mio ruolo naturale e sfruttavo spesso gli schemi per inserirmi e arrivare al tiro", ha spiegato il giocatore, evidenziando come la difesa a tre valorizzi maggiormente le sue qualità offensive oltre che difensive.
Proprio questa propensione all'inserimento e alla conclusione si è rivelata un'arma preziosa anche nella sua attuale avventura con il Modena, come dimostrano i due gol già messi a segno in questa stagione.
L'avvio di campionato dei Canarini ha sorpreso molti osservatori per la solidità e la continuità dimostrate dalla squadra. Tonoli, da protagonista di questo percorso, ha commentato con soddisfazione ma anche con i piedi per terra: "Mi godo questo inizio di stagione superiore alle previsioni, nel quale mi sono ritagliato questo spazio. Già in ritiro mi ero resto conto della forza della squadra, vedevo una rosa con tante qualità, che adesso sta dimostrando. Il campionato, però, è ancora molto lungo".
Il difensore ha sottolineato come la condizione fisica eccellente mostrata dalla squadra non sia frutto del caso ma di un lavoro meticoloso svolto quotidianamente: "Avere una grande gamba è il risultato degli allenamenti fatti con molta intensità".
Un capitolo importante delle riflessioni di Tonoli è dedicato al lavoro di Andrea Sottil, l'allenatore approdato sulla panchina del Modena nella scorsa estate. Il tecnico piemontese è arrivato in Emilia con l'obiettivo di rilanciarsi dopo la difficile esperienza vissuta alla Sampdoria, dove nella stagione precedente non era riuscito a ottenere i risultati sperati.
Il metodo di lavoro di Sottil sembra aver convinto pienamente il gruppo squadra, come testimonia Tonoli: "Ci fa lavorare con tanta intensità e prepara sempre ogni partita con lo stesso metodo, salvo qualche accorgimento in relazione all'avversario".
Questa metodologia rigorosa ma flessibile, che mantiene una struttura di base solida pur adattandosi alle caratteristiche degli avversari, sembra essere uno degli ingredienti del successo del Modena in questa fase della stagione.
Le parole del difensore tracciano il ritratto di un gruppo coeso e consapevole dei propri mezzi, ma al tempo stesso umile e concentrato sul presente senza illudersi per un avvio promettente. La lunga strada che porta ai playoff o addirittura alla promozione diretta richiede continuità, applicazione e la capacità di mantenere alta la concentrazione settimana dopo settimana.
Per Tonoli questa stagione rappresenta un'importante occasione di crescita personale e di affermazione nella categoria cadetta. La fiducia ricevuta dal tecnico e le prestazioni offerte finora sono segnali incoraggianti per un difensore che, dopo essere passato dal prestigioso settore giovanile dell'Inter e aver accumulato esperienza in categorie inferiori, sembra aver trovato la dimensione ideale per esprimere al meglio il proprio potenziale.
Il Modena, dal canto suo, può contare su un elemento duttile dal punto di vista tattico, in grado di ricoprire più ruoli nel reparto arretrato e dotato di quella spinta offensiva che può rivelarsi determinante nei momenti chiave delle partite. Con la guida esperta di Sottil e il contributo di giocatori motivati come Tonoli, i Canarini puntano a mantenere le posizioni di vertice della classifica e a recitare un ruolo da protagonisti fino alla fine del torneo.
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 12:12 Scoppia il saso Blondett-Reggina: quel comunicato rimosso accende i rflettori della Procura Federale
- 12:03 ufficialeDoppio arrivo in casa Monastir
- 12:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone F e tutti i giovani cannonieri
- 11:45 Massese in emergenza: due nuove rescissioni dopo la riunione plenaria
- 11:30 Svincolati - Difensore classe 2002 in campo 34 volte nell'ultima D
- 11:15 Luigi Volume a NC: «Girone H, qualità persa. Fasano? All-in. Andria la squadra che mi piace. Riforma, era ora»
- 11:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone E e tutti i giovani cannonieri
- 10:45 Aglietti torna a parlare dell'Empoli: «Quella salvezza fu drammatica, ma il feeling tra Dionisi e la piazza può riportare serenità»
- 10:30 Svincolati - Portiere scuola Torino con circa ottanta partite giocate in Serie D
- 10:15 Alex Bigarelli torna al Bastia: l'attaccante classe 2003 rinforza la squadra di Tomassoli
- 10:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone D e tutti i giovani cannonieri
- 09:45 Tonoli racconta la sua crescita: dall'Inter con Chivu al presente da protagonista nel Modena
- 09:30 Svincolati - Centrocampista 23enne con quasi 80 gare nell'ultimo biennio di Serie D
- 09:15 Mister Corrado Cotta a NC: «Riforma Serie D, ottimo! Chieti? Ho il cuore lì. Varese, crisi nera. Le promesse..»
- 09:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone C e tutti i giovani cannonieri
- 08:45 SüdTirol su Vallana: il centrocampista potrebbe tornare in Alto Adige
- 08:30 Svincolati - Attaccante classe 2002 ex Cairese, Forlì e Montebelluna
- 08:15 Il Vittoria fa il colpo: in attacco arriva Maletic che lascia l'Acireale e la D
- 08:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone B e tutti i giovani cannonieri
- 07:45 Viali sulla serie B: «Il Monza sulla strada del Sassuolo. Il Palermo può recuperare»
- 07:30 Svincolati - Sul mercato un 24enne ex Lavagnese e Querceta
- 07:15 Imolese, Scaia lascia per la serie C. Elmo nuovo preparatore atletico
- 07:00 Il futuro del calcio in Serie D: il Girone A e tutti i giovani cannonieri
- 06:45 Avellino, Redan tra accuse familiari e smentite: la vicenda dell'attaccante
- 06:30 Serie D: domani inizia la 12° di campionato con due anticipi
- 01:00 Dolomitiche, Conedera dopo l’infortunio: «Mi è mancato ogni istante che questo sport può regalare»
- 00:45 Castel San Pietro Romano, Stazi: «Felici per la Coppa, ora pensiamo al Colonna»
- 00:30 L'Unione Calcio Bisceglie rinforza la fascia sinistra con Radicchio. Lascia Farinola
- 00:15 ufficialeLuigi Vitale è il nuovo allenatore della Battipagliese
- 00:00 Fermana FC, si chiude anzitempo l'esperienza di Simone Solinas
- 23:45 Sampdoria, Bertelli verso l'addio: il club cerca un nuovo preparatore atletico
- 23:30 Reggina, Sant'Agata verso la rinascita: ecco il piano di restyling
- 23:15 Virtus Verona, Testi carica la squadra: «Organico valido, ma le assenze pesano»
- 23:00 Svincolati - Centravanti da 110 gol in carriera ancora a caccia di opportunità
- 22:45 Avellino su Odenthal: contatti avviati con il Sassuolo per il difensore fuori dai piani di Grosso
- 22:30 Tegola Piacenza: si fa male Zaffalon. Lunghi i tempi di recupero
- 22:15 Arezzo, Bucchi alla vigilia del Bra: «Squadra forte, ma siamo in emergenza»
- 22:00 Derby Pavia-Vogherese: partita confermata per sabato sera
- 21:45 Bereszynski si racconta dalla Polonia: «Palermo è la mia nuova casa, volevo restare in Italia»
- 21:33 ufficialeIl San Marino aggiunge Manuel Di Palma a centrocampo
- 21:30 L'Aquila, nuovo scossone: Marcel Büchel fuori rosa per "motivi disciplinari"
- 21:15 Benevento, Simonetti verso il rientro per la prima con Floro Flores
- 21:00 Tutto come da copione: il Taranto supera l'Acquaviva e va avanti in Coppa
- 20:45 Empoli, Curto: «La vittoria sul Catanzaro sia il nostro punto di ripartenza»
- 20:30 Il Giulianova piomba sul difensore centrale Di Filippo del Chieti
- 20:15 Spari contro l'auto di Calabro, Perez respinge ogni accusa: «Totale estraneità ai fatti, fiducia nella magistratura»
- 20:00 Ceccarelli saluta il Chieti: sull'attaccante Ancona e Unipomezia
- 19:45 Spezia, Di Serio ritrova il sorriso: «Quel gol mi ha liberato, ora in campo sono più leggero»
- 19:30 ufficialeReggina, arriva il classe 2006 Summa
- 19:15 Bra, bollettino infermeria: sei giocatori ai box. La situazione