L'amarezza per una stagione al di sotto delle aspettative non si è ancora dissolta nell'ambiente giallorosso. Il Benevento si prepara ad affrontare un'altra annata in terza serie dopo il cocente insuccesso nei playoff promozione, dove la squadra è inaspettatamente uscita di scena già al primo turno per mano della giovane formazione della Juventus Next Gen.

Un epilogo che ha lasciato l'amaro in bocca ai tifosi sanniti, i quali speravano in un pronto ritorno in cadetteria dopo la retrocessione. La delusione della piazza ha inevitabilmente portato la società a riflettere profondamente sul futuro tecnico della squadra, con una rivoluzione che appare ormai alle porte.

Fine del ciclo Auteri

La posizione di Gaetano Auteri sembra ormai compromessa. Il tecnico siciliano, protagonista di un percorso altalenante sulla panchina giallorossa, aveva già vissuto un momento difficile durante la stagione quando era stato temporaneamente sollevato dall'incarico per fare spazio a Michele Pazienza. Un avvicendamento che non aveva però prodotto i risultati sperati, tanto da spingere la dirigenza a richiamare lo stesso Auteri.

Questa altalena tecnica non ha giovato alla stabilità della squadra, che ha chiuso il campionato regolare in una posizione inferiore rispetto alle potenzialità dell'organico. La precoce eliminazione dai playoff sembra aver definitivamente segnato il destino dell'allenatore siciliano, con il divorzio che appare ormai inevitabile nonostante il contratto ancora in essere.

Il paradosso Pazienza

La situazione contrattuale del Benevento presenta un'ulteriore complicazione: anche Michele Pazienza risulta ancora legato alla società sannita per la prossima stagione sportiva. L'allenatore, che ha avuto una brevissima parentesi sulla panchina giallorossa, rappresenta ora un nodo da sciogliere per la dirigenza che dovrà gestire questa sovrapposizione di figure tecniche.

La presenza di due allenatori sotto contratto evidenzia la necessità di una pianificazione più accurata per il futuro, con scelte definitive che possano garantire continuità al progetto tecnico.

Tisci nel mirino

Secondo quanto riportato da TuttoC, portale specializzato sul calcio di terza serie, il club sannita avrebbe individuato in Ivan Tisci il possibile nuovo condottiero per la prossima stagione. L'attuale tecnico del Pineto, dopo aver guidato in passato formazioni come Bisceglie e Cerignola, sarebbe in cima alla lista delle preferenze della dirigenza beventana.

La scelta di puntare su Tisci rappresenterebbe un cambio di filosofia rispetto al recente passato, con l'obiettivo di ricostruire un progetto tecnico solido dopo le delusioni dell'ultima stagione.

Sezione: Serie C / Data: Mar 06 maggio 2025 alle 20:18
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print