Un pareggio che sa di missione compiuta quello conquistato dalla Ternana sul difficile campo del Vicenza nella semifinale playoff di andata. Fabio Liverani, allenatore dei rossoverdi umbri, ha espresso la sua soddisfazione per il risultato ottenuto al Menti, sottolineando come lo 0-0 rappresenti un punto di partenza importante in vista della gara di ritorno al Liberati.

Il tecnico ha inquadrato la prestazione della sua squadra all'interno delle aspettative pre-gara: "Si è trattato di una sfida che rispecchiava perfettamente le mie previsioni, contro un avversario di valore, che ha modificato diversi elementi della formazione, sostenuto da un pubblico che rappresenta un valore aggiunto e li ha supportati per tutto l'arco della partita". Liverani ha riconosciuto la difficoltà dell'ambiente e la qualità dell'avversario, elementi che rendono ancora più prezioso il risultato conquistato dai suoi.

L'andamento del primo tempo ha visto la Ternana protagonista di alcuni momenti interessanti, come sottolineato dall'allenatore: "Nella prima frazione siamo stati noi a creare la prima vera opportunità da rete, riuscendo a trovarci faccia a faccia con il loro estremo difensore". Una situazione che avrebbe potuto cambiare l'economia dell'incontro e che testimonia come i rossoverdi non si siano limitati a difendere il risultato, ma abbiano cercato attivamente la via del gol.

La filosofia di Liverani riguardo a questo tipo di confronti emerge chiaramente dalle sue parole: "In questi incontri tutto si decide sui singoli episodi e sui particolari: si tratta sempre di sfide equilibrate, sono gare spettacolari, tra due formazioni di qualità". Il mister ha voluto evidenziare come le gare playoff abbiano caratteristiche particolari, dove spesso a fare la differenza sono i dettagli e la capacità di sfruttare le occasioni che si presentano.

Un passaggio particolarmente significativo dell'intervista ha riguardato il livello generale delle due squadre: "Dispiace che una delle due formazioni dovrà rimanere in Serie C". Una dichiarazione che testimonia il rispetto reciproco tra le due compagini e la consapevolezza che entrambe avrebbero meritato la categoria superiore per i valori espressi durante la stagione.

Guardando alla gara di ritorno, Liverani ha mantenuto un approccio realistico ma fiducioso: "Mercoledì ci attenderà un'altra battaglia, però quando osservo la squadra giocare in questo modo provo soddisfazione: c'è determinazione, c'è carattere e c'è voglia di fare bene". Le parole del tecnico rivelano l'orgoglio per l'atteggiamento mostrato dai suoi giocatori, elementi che potrebbero rivelarsi decisivi nel match di ritorno.

Una delle sfide maggiori affrontate dalla Ternana in questa fase della stagione riguarda la gestione della rosa: "In questo momento abbiamo un organico ridotto all'essenziale con poche possibilità di rotazione". Liverani ha dovuto fare i conti con le difficoltà numeriche che hanno caratterizzato questo periodo, rendendo ancora più meritoria la prestazione dei suoi giocatori.

Le condizioni fisiche del gruppo hanno rappresentato un ulteriore ostacolo da superare: "È stato necessario stringere i denti, molti elementi arrivavano da piccoli problemi fisici e quindi alcuni infortuni di troppo non ci consentono di effettuare molte modifiche". La gestione delle energie e degli acciacchi è diventata quindi un aspetto cruciale nel lavoro del tecnico, che ha dovuto ottimizzare le risorse a disposizione.

Nonostante le difficoltà elencate, il bilancio finale dell'allenatore è decisamente positivo: "Nonostante tutto ciò sono soddisfatto del pareggio e lo considero un esito favorevole".

Sezione: Serie C / Data: Lun 26 maggio 2025 alle 12:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print