L'abbiamo svelato lo scorso 10 aprile il principale obiettivo per la panchina della Pro Palazzolo (QUI l'articolo completo). Ora tutte le principali testate di informazione sportiva locale rilanciano la notizia: in pole per la panchina della squadra biancoblù c'è Matteo Contini.

Nonostante la gioia per la vittoria che ha chiuso in bellezza la stagione, il club ha deciso di non rinnovare il rapporto di collaborazione con Marco Didu per la stagione 2025/26, interrompendo così il sodalizio con l'allenatore torinese.

La separazione arriva in modo inaspettato considerando che Didu aveva ancora un anno di contratto sulla carta e aveva appena conquistato il secondo posto in campionato, coronato dal trionfo nei playoff con la vittoria per 2-1 sul Desenzano in finale. Tuttavia, la decisione era nell'aria da tempo e affonda le radici nei cambiamenti dirigenziali che hanno caratterizzato la stagione.

L'allenatore torinese rappresentava infatti l'eredità del precedente assetto tecnico, essendo stato scelto da Roberto Fusari e Andrea Braghini, i direttori sportivi poi allontanati dalla società a causa di risultati non in linea con le aspettative registrati nella prima parte del campionato. Con la conclusione della stagione e il raggiungimento dell'obiettivo playoff, si è materializzata la definitiva rottura.

L'incontro societario della scorsa settimana ha formalizzato la fine del rapporto con Didu, aprendo ufficialmente la ricerca del nuovo tecnico. Marco Zanardini, subentrato in corso d'opera alla guida dell'area sportiva, sta ora valutando le opzioni disponibili per individuare il profilo più adatto al progetto futuro del club.

Al momento non esistono annunci ufficiali riguardo al successore, ma tra i candidati che riscuotono maggiore considerazione negli ambienti societari emerge il nome di Matteo Contini. L'ex allenatore del Desenzano, originario di Varese, vanta un rapporto di stima professionale consolidato con Zanardini, maturato durante l'esperienza comune sul Garda dove insieme conquistarono i playoff di Serie D nella stagione 2023/24.

La dirigenza si trova ora a gestire una fase delicata di transizione, dovendo conciliare il cambio in panchina con la necessità di mantenere la continuità tecnica che ha portato al successo dei playoff. L'obiettivo dichiarato è preservare la spina dorsale del gruppo che ha concluso l'annata in crescendo, dimostrando carattere e qualità nella fase decisiva della stagione.

Il gruppo squadra che ha battuto il Desenzano nella finale playoff rappresenta infatti il punto di partenza per costruire il progetto della prossima stagione. La società punta a confermare gli elementi chiave che hanno garantito solidità e competitività, creando le basi per un percorso di continuità nonostante il cambio di guida tecnica.

La scelta del nuovo allenatore si inserisce in una strategia più ampia di rilancio del progetto sportivo, dopo i movimenti dirigenziali che hanno caratterizzato la prima parte della stagione. Con Zanardini stabilmente al timone dell'area tecnica, la Pro Palazzolo cerca ora la figura giusta per valorizzare il potenziale espresso dal gruppo nei playoff e costruire una stagione ambiziosa.

Il tempo per definire il nuovo assetto tecnico non manca, ma la società vuole muoversi con tempestività per permettere al nuovo allenatore di pianificare al meglio la preparazione estiva e il mercato. La sfida sarà mantenere lo spirito vincente mostrato nei playoff, costruendo su quelle basi un progetto ancora più solido per il futuro.

Sezione: Serie D / Data: Mar 27 maggio 2025 alle 13:45
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com
vedi letture
Print