La promozione in Serie C del Casarano rappresenta il coronamento di una strategia societaria lungimirante, che non si è limitata alla prima squadra ma ha investito significativamente nel settore giovanile. Un progetto ambizioso che sta già dando i suoi frutti, come dimostrano i risultati ottenuti dalla formazione Juniores nella stagione appena conclusa.
La vision del presidente Filograna
Il successo del vivaio rossoazzurro non è casuale, ma frutto di una precisa volontà della dirigenza guidata dal presidente Sergio Filograna. La società ha affidato la gestione del settore giovanile a figure competenti come Raffaele Quaranta e Marco Carrozzo, che hanno saputo costruire le fondamenta di un percorso di crescita strutturato e produttivo.
La filosofia aziendale è chiara: investire sui giovani talenti locali per creare una base solida per il futuro del club, garantendo al contempo continuità e identità territoriale al progetto sportivo.
I successi della Juniores
La formazione Juniores, affidata alla guida tecnica di Rocco Stifani, ha disputato una stagione di alto livello, sfiorando la qualificazione alle finali dei playoff nazionali. Un risultato di prestigio che ha visto i giovani rossoazzurri competere fino all'ultimo con formazioni blasonate come Francavilla e Fasano, poi qualificatesi alla fase successiva.
Particolarmente significativa è stata la partecipazione alla Viareggio Cup, dove il Casarano si è presentato come unica rappresentante del calcio dilettantistico, riuscendo a conquistare una sorprendente qualificazione agli ottavi di finale. Un traguardo che ha dimostrato la qualità del lavoro svolto e la competitività del gruppo.
Le parole di mister Stifani
L'allenatore della Juniores, come ripreso dal Quotidiano di Puglia, ha voluto sottolineare l'importanza del sostegno ricevuto dalla società: «Mi piace ricordare che il presidente Filograna Sergio ad avvio di stagione ci fece notare che far crescere i giovani del vivaio è linfa vitale per la società, perciò abbiamo lavorato avendo alla base motivazioni forti».
Stifani ha evidenziato il ruolo determinante di Marco Carrozzo, che lo ha voluto nuovamente a Casarano dopo quindici anni, permettendogli di collaborare con figure chiave come Raffaele Quaranta ed Emanuela Imperiale: «Ho avuto modo di conoscere persone speciali come Raffaele Quaranta ed Emanuela Imperiale, che, per il ruolo ricoperto, risultano essere fondamentali per quelli che sono i programmi societari».
L'obiettivo iniziale era chiaro: «Appena arrivato mi è stato chiesto di far crescere e valorizzare l'organico a disposizione, l'impegno c'è stato, il gruppo ha risposto con spirito di sacrificio, i risultati sono lì a testimoniare che abbiamo lottato sino alla fine con Francavilla e Fasano».
L'esperienza di Viareggio
Sull'avventura nella prestigiosa competizione toscana, il tecnico di Taurisano ha raccontato: «Per noi parteciparvi è stato una sorta di fulmine a ciel sereno, nel senso che grazie al grande impegno dei nostri dirigenti Navone e Obiettivo ci siamo ritrovati ad essere protagonisti su un palcoscenico calcistico di caratura internazionale».
La squadra ha affrontato con coraggio un girone impegnativo, ottenendo una vittoria di prestigio contro il Sassuolo: «Ci siamo andati con coraggio, inseriti in un girone impegnativo, ottenendo un successo meritato sul Sassuolo, una società importante a livello giovanile».
Fondamentale è stato il supporto della dirigenza: «In quei giorni la presenza del presidente Filograna Sergio è stata determinante, perché ci ha trasmesso una carica smisurata, che i ragazzi sul campo hanno trasformato in una prestazione vincente».
I talenti emergenti
Il lavoro svolto ha permesso l'emersione di diversi giovani talenti che hanno già attirato l'attenzione della prima squadra. Ferilli, Martina, Lattante e Grimaldi sono stati regolarmente aggregati agli allenamenti e alle partite della formazione che militerà in Serie C.
Stifani ha fornito dettagli sui singoli elementi: «Ferilli, che ha giocato in poule scudetto a Guidonia e Martina, e Lattante, anche lui 2007, possono crescere ancora, la società crede in loro come in tanti altri ragazzi, compreso Grimaldi, che, purtroppo, si è infortunato proprio nel momento clou della stagione».
Il futuro: Primavera 4
La prossima stagione rappresenterà un ulteriore step di crescita con il passaggio alla categoria Primavera 4, un salto qualitativo che richiederà maggiore impegno e strutturazione. Stifani si augura di poter continuare il percorso iniziato: «Ci stiamo ancora allenando, in settimana andremo in vacanza e poi vedremo come si evolverà il futuro. La società sta lavorando sodo per sistemare aspetti amministrativi, l'aspetto tecnico avrà spazio più avanti».
L'allenatore ha espresso soddisfazione per l'esperienza vissuta: «Personalmente l'annata qui a Casarano è stata davvero appagante e mi preme condividere tutto il lavoro svolto con il mio vice Antonio Del Genio e il preparatore dei portieri Francesco Rossetto, così come preziosa è stata la presenza dei dirigenti Enzo Sarcinella e Aldo Torsello».
I movimenti in prima squadra
Parallelamente al lavoro del settore giovanile, la prima squadra sta vivendo i primi movimenti di mercato. Dopo l'addio di Loiodice, ha salutato anche il centrocampista Mauro Cerutti, che sui social ha scritto: «Un viaggio indimenticabile, che porterò nel mio cuore per sempre».
Il Casarano si prepara così ad affrontare la Serie C con una base solida costruita sui giovani talenti del territorio, testimonianza di una visione societaria che guarda al futuro con ambizione e concretezza.
Autore: Redazione NotiziarioCalcio.com / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 20:49 Lucchese: Affida getta la spugna, i debiti sono troppi. Il futuro è ormai compromesso
- 20:45 Non solo Kouko: anche conferme in arrivo per l'Ostiamare
- 20:39 Cavese: si va verso anche un cambio alla direzione sportiva?
- 20:30 Angri, dopo la retrocessione il presidente Niutta incontra il sindaco per il futuro del club
- 20:15 Ospitaletto, primo tassello per la C 25-26: rinnovo biennale per il capitano
- 20:00 Imolese, ancora attesa per Potepan-Ferretti: mercato fermo
- 19:55 ufficialeIl Mestre conferma il suo bomber
- 19:50 ufficialeOltrepò, a sorpresa arriva la conferma del direttore sportivo
- 19:45 ufficialeMontevarchi, ecco chi è il nuovo diesse. Confermata la nostra anteprima
- 19:30 Lucchese, che mazzata: 14 punti di penalizzazione! La situazione
- 19:15 ufficialeFrancesco Cusi lascia la Sorianese
- 19:00 Ancona, Polci apre a Di Paolo e Felleca. Silvetti vigila
- 18:45 Castrovillari riparte con Vena: partnership nazionale e nuovi progetti
- 18:30 Casarano, rivoluzione in vista: saranno solo dieci i riconfermati
- 18:15 Zenith Prato, mercato da protagonista: vicino bomber Del Pela
- 18:00 Treviso, conclusa ufficialmente la stagione: Botter avvia la rivoluzione
- 17:45 Lecco sanzionato: risarcimento al Lumezzane per i danni al "Tullio Saleri"
- 17:30 Fermana, accelerata per la cessione: gruppo italo-maltese verso l'acquisizione della maggioranza
- 17:15 Benevento: escalation di tensione tra società e calciatori, protesta continua all'antistadio Imbriani
- 17:00 Fasano, lontana la conferma di Battista. Tre big di Serie D sulle sue tracce
- 16:45 Di Dio dalla Svizzera: «La Reggina merita di più»
- 16:30 Chessa lascia la Castellanzese? Il 32enne nel mirino di una big di Serie D
- 16:15 ufficialeDolomiti Bellunesi, annunciato il nuovo direttore sportivo
- 16:00 Patron Camilli apre al Siena: «La piazza merita di più»
- 15:45 Pistoiese Teramo e Legnago su un 27enne attaccante
- 15:30 Breno, cambio ai vertici in vista: il mercato resta in standby
- 15:16 ufficialeNardò, arriva la scelta su mister De Sanzo
- 15:15 Sei club di Serie D su Luka Tomas. Ma ce n'è una favorita al momento...
- 15:00 Gubbio alla ricerca del nuovo ds: spunta un altro candidato
- 14:45 Sarnese, scatto in avanti per il nuovo allenatore? La situazione
- 14:30 Il rumore del silenzio avvolge il futuro del Sant'Agata
- 14:15 Nota del Savoia: «Nuova allenatore? Nessuno ci ha convinto»
- 14:01 Il Cassino smentisce di aver già cambiato presidente: la situazione
- 14:00 Bari: rivoluzione in vista o semplice restyling? Il club pugliese alla ricerca di una nuova identità
- 13:45 Pro Palazzolo, c'è un nome forte per la panchina. E noi l'avevamo detto quasi due mesi fa
- 13:30 Due club di Serie C sulle tracce di Daniel Mikołajewski
- 13:15 Siracusa: vicino il rinnovo dell'eroe di Reggio Calabria. Ma due club restano alla finestra
- 13:05 ufficialeDoppio rinnovo in casa Maceratese
- 13:00 ufficialeUnione La Rocca Altavilla, c'è una doppia riconferma
- 12:55 Nocerina: sempre più concreta la possibilità di conferma del mister
- 12:50 Savoia: la società procede con l'azzeramento delle cariche
- 12:45 ufficialeCorreggese, c'è l'arrivo di Greco come direttore
- 12:42 ufficialeNissa, arriva un 23enne dal campionato di Eccellenza
- 12:30 Terranuova Traiana, ritorna il diesse Donello Resti: accordo fino al 2026
- 12:15 Giugliano, ipotesi Cannavaro per la panchina? Le ultime
- 12:00 Orvietana: piace un 28enne argentino con circa 100 gare giocate in D
- 11:50 Il diesse Montervino è l'ultima idea di un club di Serie C
- 11:45 Novara: prima il nuovo allematore, poi l'accelerazione sul mercato
- 11:35 Spunta un'altra idea per la panchina del Rimini: le ultime
- 11:30 Anche la Reggina si inserisce per Malcore. Ma la risposta è ancora uguale...