Il Ghiviborgo avvia ufficialmente la pianificazione della stagione calcistica 2025/26 con le prime decisioni strategiche riguardanti la composizione dell'organico. La società ha comunicato il rinnovo di due elementi chiave del proprio progetto tecnico, puntando sulla continuità e sulla valorizzazione dei giovani talenti.

La dirigenza ha deciso di rinnovare la fiducia a Tommaso Signorini, centrocampista regista nato nel 2004, che si appresta a vivere la sua terza annata consecutiva con la maglia del Ghiviborgo. Il giocatore rappresenta ormai un punto di riferimento nel sistema di gioco della squadra, consolidando il proprio ruolo di orchestratore del centrocampo attraverso un percorso di crescita costante iniziato due stagioni fa.

Parallelamente, la società ha confermato anche Filippo Fischer, trequartista classe 2005, che avrà l'opportunità di proseguire il proprio cammino in biancorosso dopo una prima esperienza caratterizzata da luci e ombre. L'annata appena conclusa del giovane fantasista ha vissuto una fase iniziale particolarmente complessa, condizionata dal rientro graduale dopo il superamento di un serio problema fisico che ne aveva compromesso la preparazione.

Tuttavia, la seconda parte della stagione ha rappresentato una svolta decisiva per Fischer, che è riuscito a esprimere il proprio potenziale tecnico con prestazioni di alto profilo. Questo miglioramento progressivo ha convinto la dirigenza a investire nuovamente sul talento del 2005, considerandolo un elemento fondamentale per il futuro del club.

Le conferme di Signorini e Fischer testimoniano la volontà del Ghiviborgo di costruire un progetto basato sulla continuità e sulla crescita dei propri giovani, privilegiando giocatori che hanno già dimostrato di potersi inserire efficacemente nei meccanismi tattici della squadra. La scelta di puntare su elementi under 21 riflette inoltre una strategia mirata allo sviluppo di talenti che possano rappresentare un valore aggiunto sia dal punto di vista tecnico che economico.

Per Signorini, l'imminente terza stagione rappresenterà un'ulteriore occasione per consolidare il proprio status di leader del centrocampo, forte dell'esperienza accumulata e della conoscenza approfondita dell'ambiente. Il regista dovrà guidare la manovra offensiva della squadra, confermando le qualità mostrate nelle precedenti annate.

Fischer, dal canto suo, avrà l'opportunità di capitalizzare definitivamente la crescita mostrata nel girone di ritorno, trasformando il potenziale intravisto in prestazioni costanti. Il superamento definitivo dei problemi fisici e l'adattamento completo ai ritmi del calcio professionistico rappresentano gli obiettivi primari per il trequartista nell'imminente stagione.

Queste prime mosse di mercato anticipano una campagna acquisti che si preannuncia mirata e oculata, con la dirigenza del Ghiviborgo che sembra intenzionata a mantenere una linea di condotta coerente con la filosofia societaria basata sulla valorizzazione dei giovani e sulla costruzione di un gruppo solido e competitivo.

L'ufficializzazione dei rinnovi di Signorini e Fischer rappresenta solo l'inizio di un processo di costruzione della rosa che proseguirà nelle prossime settimane, con la società impegnata a definire l'organico per affrontare al meglio le sfide della stagione 2025/26.

Sezione: Serie D / Data: Gio 26 giugno 2025 alle 13:30
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print