Il settore giovanile del Nardò celebra un importante traguardo con la promozione di tre giovani calciatori classe 2007 che dal primo agosto parteciperanno al ritiro estivo insieme alla prima squadra. L'iniziativa rappresenta il coronamento di un percorso formativo che ha visto crescere questi talenti sotto la supervisione del responsabile Antonio Schito e dello staff tecnico del vivaio granata.

I profili dei tre convocati

Tra i protagonisti di questa promozione spicca Ria Nzimba Paolo, esterno versatile capace di interpretare efficacemente entrambe le fasce del campo. Le sue caratteristiche tecniche includono velocità, esplosività e una notevole abilità con entrambi i piedi, nonostante il destro rappresenti la sua specialità. Il giovane calciatore ha già maturato esperienza significativa con la formazione Juniores e ha collezionato il suo primo esordio in prima squadra durante la stagione 2023-2024, precisamente nella sfida contro la Gelbison.

Giovanni Gemma rappresenta invece l'evoluzione moderna del ruolo di terzino sinistro, distinguendosi per la propensione offensiva e la capacità di creare superiorità numerica sulla corsia di competenza. Anche per lui l'esperienza con la prima squadra non costituisce una novità assoluta, avendo debuttato lo scorso anno nella trasferta di Fasano, occasione in cui ha dimostrato notevole maturità e carattere.

Completa il trio Ria Nzuzi Giorgio, fratello gemello di Paolo, che occupa il ruolo di mezzala destra con caratteristiche tecniche e di rapidità che lo rendono adattabile anche alla posizione di trequartista. Il suo profilo calcistico si contraddistingue per l'intelligenza tattica e la creatività, elementi che ne fanno un giocatore in costante evoluzione.

Le parole dei protagonisti

I tre giovani calciatori hanno condiviso le loro impressioni riguardo a questa importante opportunità: "Siamo grati alla società per averci dato l'opportunità di far parte del gruppo della prima squadra. Cercheremo di dare il nostro contributo e di apprendere quanto più possibile per la nostra crescita personale e professionale".

Il lavoro del settore giovanile

Il successo di questi tre elementi testimonia l'efficacia del progetto tecnico implementato nel settore giovanile del Nardò. L'operato di Antonio Schito in qualità di responsabile, supportato dall'intero staff tecnico, ha permesso di sviluppare un sistema formativo capace di valorizzare le potenzialità dei giovani atleti attraverso percorsi strutturati e mirati.

La filosofia adottata dal club granata punta sulla crescita graduale dei talenti locali, offrendo loro opportunità concrete di inserimento nel calcio professionistico. Il ritiro estivo rappresenterà per i tre convocati la prima vera occasione per confrontarsi stabilmente con le dinamiche della prima squadra e per dimostrare il proprio valore in un contesto competitivo di livello superiore.

Prospettive future

L'integrazione di questi giovani elementi nel gruppo della prima squadra si inserisce in una strategia più ampia volta a costruire le fondamenta del futuro sportivo del Nardò. La valorizzazione del vivaio locale non solo garantisce continuità tecnica e identitaria al club, ma rappresenta anche un investimento economico sostenibile nel lungo periodo.

Il ritiro estivo che prenderà il via il primo agosto costituirà un banco di prova fondamentale per valutare l'effettiva capacità di adattamento dei tre giovani alle esigenze del calcio professionistico. Per Paolo e Giorgio Ria, così come per Giovanni Gemma, si tratta di un'opportunità irripetibile per consolidare il proprio percorso di crescita e per ambire a un ruolo stabile nell'organico della prima squadra.

La presenza di questi talenti emergenti testimonia la vitalità del movimento calcistico locale e la capacità del Nardò di competere non solo sul campo, ma anche nella formazione delle future generazioni di calciatori.

Sezione: Serie D / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 22:34
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print