La società toscana della Pianese si appresta ad affrontare per la seconda stagione consecutiva il girone B di Serie C, un raggruppamento che si preannuncia ancora una volta altamente competitivo e ricco di insidie. Il direttore sportivo Francesco Cangi ha analizzato la composizione del torneo e delineato le strategie per la prossima stagione calcistica.
La formazione dei raggruppamenti non ha riservato particolari sorprese per i bianconeri, che si ritroveranno ad affrontare un torneo caratterizzato da un elevato livello tecnico e organizzativo. Il dirigente ha evidenziato come la presenza di numerose neopromosse non debba trarre in inganno sulla reale difficoltà del campionato.
"Il girone B è sempre molto difficile; è vero, ci sono tante neopromosse, ma non dobbiamo farci ingannare, perché sono tutte società organizzate e piazze molto ambiziose", ha dichiarato Cangi, sottolineando l'importanza di non sottovalutare alcun avversario. Il responsabile dell'area tecnica ha inoltre ricordato la presenza di "tutte le altre realtà dal grande blasone con le quali abbiamo già avuto modo di confrontarci".
L'approccio della Pianese al prossimo torneo sarà improntato alla massima cautela e rispetto per ogni singolo avversario. "Sarà quindi un campionato da prendere con le molle, da affrontare con grande determinazione per centrare il prima possibile il nostro obiettivo, quello di mantenere la categoria", ha precisato il direttore sportivo, definendo chiaramente l'obiettivo principale della società per la stagione 2024-2025.
Un calendario che mette subito alla prova
Le prime giornate di campionato rappresenteranno immediatamente un banco di prova significativo per la formazione toscana. Il calendario ha riservato alla Pianese un avvio particolarmente impegnativo, con tre sfide consecutive che metteranno alla prova le ambizioni e la preparazione della squadra.
L'esordio stagionale vedrà i bianconeri confrontarsi con l'Ascoli, una formazione che ha saputo ripartire con rinnovato entusiasmo dopo le vicissitudini della scorsa stagione. Successivamente, la Pianese ospiterà il Carpi tra le mura amiche, dove dovrà vedersela con una squadra che ha mantenuto sostanzialmente invariato il proprio organico e sta proseguendo nella politica di rafforzamento della rosa.
La terza sfida porterà la formazione toscana in trasferta a Sassari, dove ad attendere ci sarà la Torres, una delle realtà più ambiziose del girone. "Poi a Sassari contro una Torres che negli ultimi anni ha sempre fatto campionati di vertice", ha commentato Cangi, riconoscendo il valore dell'avversario sardo.
Il dirigente ha sottolineato l'importanza del periodo di preparazione estiva per arrivare nelle migliori condizioni possibili all'appuntamento con l'inizio del campionato. "Dovremo affrontarle tutte al meglio, rispettando ogni avversaria. Questo periodo di precampionato servirà per farci trovare pronti al 24 agosto", ha concluso riferendosi alla data di inizio del torneo.
L'addio di Mignani: un riconoscimento al lavoro svolto
Uno dei temi centrali del mercato estivo della Pianese è stata la cessione di Guglielmo Mignani al Benevento, un trasferimento che ha rappresentato un importante riconoscimento per il lavoro svolto dalla società toscana negli ultimi anni. Il direttore sportivo ha commentato con orgoglio questa operazione, evidenziando come rappresenti un successo per l'intero movimento.
"Guglielmo ha dato tanto alla Pianese in questi due anni, era giusto che arrivasse una chiamata da una società che ha grandi ambizioni", ha dichiarato Cangi, riconoscendo i meriti del calciatore e la legittimità delle sue aspirazioni di carriera. Il dirigente ha ricordato i successi ottenuti insieme, tra cui spiccano "la vittoria del campionato di Serie D e il raggiungimento dei playoff in Serie C".
La valorizzazione del giocatore rappresenta motivo di particolare soddisfazione per la dirigenza bianconera. "Noi siamo orgogliosi del percorso fatto [...] oltre che di averlo valorizzato e di essere cresciuti insieme", ha aggiunto il direttore sportivo, sottolineando come il rapporto sia stato proficuo per entrambe le parti.
Cangi ha inoltre evidenziato come questa cessione abbia avuto un impatto positivo che va oltre i confini della singola società. "Questa operazione non ha solo dimostrato la bontà del lavoro della Pianese, ma credo sia stata un'operazione importante per tutto il campionato di Serie C", ha dichiarato, ponendo l'accento sul valore che simili trasferimenti possono avere per l'intera categoria.
Le strategie di mercato per completare la rosa
Nonostante la soddisfazione per il riconoscimento ottenuto attraverso la cessione di Mignani, la Pianese è già al lavoro per colmare il vuoto lasciato dal trasferimento. Il direttore sportivo ha confermato l'impegno della società nel trovare un sostituto all'altezza e nel completare la rosa a disposizione dello staff tecnico.
"Sicuramente perdiamo un calciatore e un professionista di assoluto valore, ma siamo già al lavoro per cercare di sostituirlo", ha assicurato Cangi, dimostrando come la società non si faccia cogliere impreparata dagli sviluppi del mercato estivo.
La filosofia della dirigenza prevede di mettere a disposizione del tecnico Birindelli e del suo staff una rosa competitiva e ben strutturata per affrontare tutti gli impegni stagionali. "La rosa va ancora completata per permettere a mister Birindelli e al suo staff di lavorare al meglio in vista della Coppa Italia e del campionato", ha concluso il direttore sportivo, indicando chiaramente gli obiettivi del lavoro che attende la società nelle prossime settimane.
L'approccio pragmatico e ambizioso della Pianese testimonia la volontà di costruire un progetto solido e duraturo, capace di consolidare la presenza della società toscana nel panorama della Serie C e di continuare nel percorso di crescita intrapreso negli ultimi anni.
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 17:30 ufficialeGiorgio Viti rinforza la difesa della FBC Gravina
- 17:15 ufficialeVirtus Francavilla, arriva il 17enne Ouedraogo dal Casarano
- 17:00 Bongermino riparte dal Melfi: il centravanti classe '95 pronto alla rivincita
- 16:45 Serie C, operazione di mercato per l'Altamura: arriva Turi dal Napoli
- 16:30 Real Forte Querceta, colpo Marinari: il difensore riparte dopo l'infortunio
- 16:15 Calciomercato: Vicenza a un passo dal ritorno di Rauti
- 16:00 Monastir: Pinna rimane per guidare l'esordio in quarta serie
- 15:45 Arzignano su Bacci: il centrocampista verso un nuovo prestito in Serie C
- 15:30 Sessana, back to the future: tornano Uliano e Sorrentino
- 15:15 Acireale, mercato ancora aperto: la rosa necessita di rinforzi chiave
- 15:00 Follonica Gavorrano, preso dal Trestina il difensore classe 2006 Bucci
- 14:45 Triestina nel caos: rinviato il raduno, stipendi in sospeso e futuro incerto
- 14:30 Riccardo Daga pronto per la nuova sfida in Serie D con il Monastir
- 14:25 Bologna, Ndoye vola in Premier League: è del Nottingham Forest
- 14:15 Varesina punta su un giovane di Serie C per la fascia sinistra
- 14:05 Colpo di mercato per il Giulianova: ingaggiato l'attaccante Martiniello
- 14:00 Fusione: nasce la US Isola Capo Rizzuto 1966 FC
- 13:55 Giulio Manetti torna a casa: il giovane terzino si trasferisce al Forlì
- 13:45 Pianese, Ercolani nel mirino dello Sparta Rotterdam
- 13:30 Sassari Calcio Latte Dolce: arriva il giovane difensore Aiello
- 13:15 Campobasso, nel mirino il difensore Lancini del Pescara
- 13:00 ufficialeTrento, arriva l'attaccante Capone dall'Atalanta
- 12:45 Monopoli, ritorna l'interesse per Di Nardo: l'attaccante nel mirino
- 12:30 Brindisi FC ufficializza l'ingaggio di Aboubacar Langone
- 12:15 Pro Patria: in chiusura l'arrivo del difensore Matteo Viti
- 12:00 Il Monastir punta su Masia: confermato il capitano per la storica Serie D
- 11:55 Equipe Campania, buon pari a Giugliano per il gruppo napoletano
- 11:45 Solini saluta Mantova: il centrocampista si trasferisce al Ravenna
- 11:30 La Virtus CiseranoBergamo aggiunge il 2006 Braiotta alla rosa 2025-2026
- 11:15 Faticanti confermato per la nuova stagione dalla Juventus Next Gen
- 11:00 Pazzini è fuori dalla Pistoiese. Rimpasto dirigenziale: Turci nuovo vicepresidente
- 10:45 La Caronnese è pronta per iniziare il ritiro: ecco tutte le amichevoli da non perderee
- 10:30 Brusaporto rafforza la rosa: confermato Austoni, arriva il portiere Taramelli
- 10:15 La Pro Gorizia riparte ufficialmente: iniziata la preparazione
- 10:00 ufficialeIl Montespaccato ha il suo nuovo bomber
- 09:45 Garofalo torna alle origini: l'esterno ebolano riparte dalla Battipagliese
- 09:30 Il Termoli l'ha spuntata sulla concorrenza: è fatta per un attaccante classe 2001
- 09:15 Palermo, Inzaghi: «Vasic? Per me è fortissimo, può rimanere»
- 09:00 Lentigione, ad un passo l'accordo col centrocampista Masini
- 08:45 La Sessana riabbraccia i gemelli del territorio: Ernesto e Giuseppe Pezzulo
- 08:30 Il Fiorenzuola pesca in casa Pavia per rinforzare il centrocampo
- 08:15 Ugento, continuità dirigenziale: rinnovati Vadacca e Cazzato
- 08:00 Montespaccato, nel mirino c'è il classe 2002 Lorenzo Orlando
- 07:45 Morra torna a Bisceglie: l'Unione Calcio punta sulla qualità a centrocampo
- 07:30 L'Aquila verso la chiusura dell'accordo con Mascella
- 07:15 Il Padova torna all'Euganeo: approvato il rientro per la stagione 2025/2026
- 07:00 Gravina, rinforzo tra i pali: arriva Alloj dal Giugliano in prestito
- 06:45 La Caronnese annuncia il giovane Christian Ghibellini
- 06:30 Il Montespaccato rinforza i pali con Christian Guerrieri
- 01:00 Vis Casilina, per il centrocampo c’è Gavini: «Decisiva la presenza del dg Barile»