Il Monopoli si appresta ad affrontare un vero e proprio tour de force, con tre partite in pochi giorni che metteranno alla prova la preparazione della squadra. Il primo appuntamento è la trasferta contro il Latina, e il tecnico Alberto Colombo ha commentato la sfida in conferenza stampa, mostrando grande rispetto per l'avversario.

«Sarà una trasferta insidiosa, affronteremo una squadra che dal punto di vista propositivo ha delle varianti e ha giocatori interessanti», ha dichiarato l'allenatore, sottolineando la necessità di affrontare il match con cautela e determinazione. Per superare l'ostacolo, il Monopoli dovrà scendere in campo con «concentrazione e cattiveria agonistica», elementi considerati cruciali per ottenere un risultato positivo.

La gestione del gruppo e l'abbondanza in rosa

Colombo ha fornito un aggiornamento sulla disponibilità dei giocatori, confermando che, a parte Yeboah che sta ancora recuperando, l'intera rosa è a disposizione. Ha poi espresso la sua soddisfazione per l'abbondanza di scelte, soprattutto sugli esterni. «L’abbondanza è un problema positivo, anche in altri ruoli abbiamo più possibilità», ha affermato. Ha specificato che, nell'ottica del prossimo turno infrasettimanale, terrà in considerazione il minutaggio dei suoi giocatori per schierare la formazione migliore. A questo proposito, ha citato il caso di Imputato, che ha un vantaggio di forma rispetto agli altri, e di Oyewale, che, nonostante abbia giocato tutti i novanta minuti nell'ultima partita, ha avuto il tempo necessario per recuperare. L'allenatore ha poi menzionato il ritorno di Calcagni, che, sebbene non abbia ancora i novanta minuti nelle gambe, tornerà utile al gruppo.

L'allenatore ha poi parlato di Fall, un giocatore che, a suo dire, può offrire un contributo su più fronti. «Ha dimostrato di poter dare un contributo sotto vari aspetti, non solo quello realizzativo», ha detto, aggiungendo che il giocatore avrà le sue opportunità per dimostrare il suo valore.

Colombo ha inoltre affrontato il tema della concorrenza interna in altri ruoli. «Alcuni giocatori hanno un vantaggio che deriva dal fattore minutaggio», ha spiegato, menzionando la sana competizione tra Falzerano e Greco. Ha anche distinto le caratteristiche di Bordo da quelle di Battocchio, sottolineando la varietà di opzioni tattiche a sua disposizione.

Strutture e continuità

Durante la conferenza stampa, il tecnico ha sollevato una questione più ampia, quella delle strutture societarie. «Chi ha problemi di strutture non è detto che non possa avere delle ambizioni ma sicuramente è più complicato fare progetti a lungo termine», ha affermato, sottolineando l'importanza degli investimenti in questo ambito, anche per lo sviluppo del settore giovanile. Ha poi menzionato che la Riforma Zola dovrebbe affrontare proprio questa problematica.

Infine, Colombo ha espresso il suo pensiero riguardo al concetto di continuità. «La ricerca della continuità arriva indipendentemente dall’avversario», ha dichiarato, mettendo in guardia dalla superficialità dei discorsi da bar, dove tutto sembra facile. Ha ribadito la sua fiducia nella squadra, anche in partite che all'apparenza sembrano più complesse, e ha sottolineato come la vera forza di una squadra si misuri nella capacità di mantenere un alto livello di prestazione anche dopo una vittoria.

Sezione: Serie C / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 18:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print