Il calcio portoghese riabbraccia uno dei suoi figli più illustri. José Mourinho, celebre allenatore che ha conquistato trofei in tutto il mondo, è stato ufficialmente nominato nuovo tecnico del Benfica, club della capitale lusitana che rappresenta una delle istituzioni più prestigiose del panorama calcistico europeo.

L'annuncio è arrivato attraverso un comunicato ufficiale del club lisboeta, che ha formalizzato l'accordo raggiunto con il tecnico di Setúbal. La notizia segna un momento storico per il calcio portoghese, considerando il calibro internazionale dell'allenatore e il suo legame profondo con il paese natale.

I dettagli dell'accordo

La società ha reso note le condizioni contrattuali attraverso una comunicazione ufficiale inviata agli organi competenti. Come si legge nella dichiarazione trasmessa alla Commissione per il Mercato dei Valori Mobiliari Portoghese (CMVM): "Sport Lisboa e Benfica – Futebol, SAD informa di aver raggiunto un accordo con l'allenatore José Mário dos Santos Mourinho Félix per stipulare un contratto di lavoro sportivo fino alla fine della stagione 2026/27".

Il contratto prevede una particolare clausola di flessibilità che offre margini di manovra a entrambe le parti. Secondo quanto stabilito nell'accordo: "Inoltre, 10 giorni dopo l'ultima partita ufficiale della stagione 2025/26, alle stesse condizioni, sia il Benfica SAD che l'allenatore potranno scegliere di non rinnovare il contratto per la stagione 2026/27".

Questa formula contrattuale rappresenta una soluzione equilibrata che tutela gli interessi di entrambe le parti, consentendo una valutazione reciproca al termine della penultima stagione del contratto.

Un ritorno alle origini

L'arrivo di Mourinho al Benfica assume contorni particolarmente significativi, trattandosi di un ritorno nel calcio portoghese per uno dei tecnici più vincenti della storia recente. La carriera internazionale dello Special One è costellata di successi conseguiti nelle principali leghe europee, dall'Inghilterra alla Spagna, dall'Italia alla Germania, sempre lasciando il segno ovunque sia approdato.

Il tecnico portoghese porta con sé un bagaglio di esperienza unico, maturato sui campi più prestigiosi d'Europa e nel confronto con i migliori giocatori al mondo. La sua filosofia di gioco e la capacità di gestire gruppi di alto livello rappresentano asset di valore inestimabile per un club che punta a consolidare la propria posizione di vertice nel calcio lusitano e a competere ai massimi livelli europei.

Le aspettative per il futuro

L'ingaggio di Mourinho alimenta grandi aspettative nell'ambiente benfichista e tra gli appassionati di calcio portoghese. Il club di Lisbona si affida a uno stratega riconosciuto a livello mondiale, capace di valorizzare i talenti a disposizione e di impostare tattiche vincenti anche nelle sfide più complicate.

La nomina del nuovo allenatore rappresenta un chiaro segnale di ambizione da parte della dirigenza del Benfica, che dimostra di voler investire su una figura di spessore internazionale per raggiungere obiettivi di prestigio sia in ambito domestico che europeo.

L'accordo siglato apre quindi un nuovo capitolo nella storia del club, con la prospettiva di vivere stagioni di grande intensità sotto la guida di uno dei tecnici più carismatici e vincenti del panorama calcistico mondiale.

Sezione: Transfer market / Data: Gio 18 settembre 2025 alle 17:51
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print