La storia del calcio inglese si appresta a voltare pagina: Old Trafford, lo storico stadio del Manchester United conosciuto in tutto il mondo come il "Teatro dei Sogni", verrà demolito per far posto a una nuova e avveniristica struttura da 100.000 posti. Ad annunciarlo è stato Jim Ratcliffe, azionista di riferimento dei Red Devils, con l'ambizione di creare un'icona che possa diventare "quello che la Tour Eiffel è per Parigi".
Il nuovo impianto sorgerà accanto alla storica sede che ospita le partite dello United dal lontano 1910, scelta che secondo Ratcliffe permetterà di "preservarne lo spirito". La tabella di marcia prevista dall'imprenditore britannico è ambiziosa: completare i lavori nell'arco di cinque anni, nonostante le stime più caute parlino di almeno sette anni per portare a termine l'intero progetto.
Il progetto
Il nuovo colosso è destinato a diventare lo stadio più grande d'Inghilterra, superando di gran lunga l'attuale capienza di Old Trafford (74.140 posti), che già detiene il record di stadio più capiente della Premier League. L'investimento previsto è imponente: circa 2,4 miliardi di euro, che il Manchester United intende finanziare senza ricorrere a fondi governativi.
Lo stadio rappresenterà comunque il fulcro di un più ampio progetto statale, già approvato, per la riqualificazione dell'intera area circostante. Secondo le previsioni, questa operazione genererà fino a 92.000 nuovi posti di lavoro e contribuirà all'economia britannica con 8,65 miliardi di dollari annui, attirando 1,8 milioni di visitatori in più nella zona.
A Foster e Partners, prestigioso studio di architettura incaricato del progetto, si deve la concezione di una struttura semi coperta, caratterizzata da tre imponenti piloni alti 200 metri che sosterranno la copertura del campo, delle tribune e dell'area circostante. Il design si ispira al tridente presente nel logo del club e i piloni saranno visibili fino a 30 chilometri di distanza, trasformandosi in un nuovo simbolo per Manchester. Lo spazio pubblico attorno allo stadio sarà "grande due volte Trafalgar Square", come sottolineato dai progettisti.
Le ragioni
La decisione di abbandonare lo storico impianto non è stata presa alla leggera. Da quando ha assunto il controllo del club circa un anno fa, Ratcliffe ha dedicato particolare attenzione alle condizioni dello stadio, che non subisce interventi significativi dal 2006 e versa in uno stato di evidente degrado.
Old Trafford è attualmente infestato dai topi, che ormai fanno la loro comparsa anche sul terreno di gioco durante le partite. Inoltre, le frequenti piogge di Manchester trasformano regolarmente lo stadio in una sorta di piscina, con infiltrazioni così gravi che quest'anno almeno una conferenza stampa post-partita è stata interrotta a causa di una vera e propria cascata d'acqua nella sala stampa.
Ineos, la società di Ratcliffe, ha commissionato due studi di fattibilità: uno per il restauro di Old Trafford, operazione che sarebbe costata 1,78 miliardi di euro, e uno per la costruzione di un nuovo impianto. Dopo una consultazione popolare, ha prevalso la seconda opzione.
"Il nostro stadio attuale ci ha servito bene per 115 anni, ma non regge più il confronto coi migliori impianti del mondo", ha dichiarato Ratcliffe. "Costruendo il nuovo stadio accanto a quello vecchio saremo in grado di preservare l'essenza di Old Trafford mentre costruiamo un nuovo impianto all'avanguardia che trasformerà il modo in cui i tifosi vivono il calcio".
Con questo ambizioso progetto, Manchester si prepara a ridisegnare il proprio skyline e il Manchester United punta a dotarsi di una casa all'altezza della propria storia e delle proprie ambizioni future.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 00:15 Red Tigers, nuova svolta in panchina: Tripodi rileva Panno
- 00:00 Falsi tesseramenti, club punito con maxi penalizzazione record dalla FIGC
- 23:45 Nola, Barone: «Puntiamo al massimo risultato ma l'importante è entrare nei play-off»
- 23:30 Samuele Manfredi, esterno del Gravina: talento e determinazione in Serie D
- 23:15 Ligorna, Pastorino: «Buttato via due punti importanti»
- 23:00 Castelfidardo, Giuliodori: «I rossi in questo momento sono una costante...»
- 22:45 Sarri: «Ho parlato con Conte, è innamorato di un popolo...»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori dei posticipi del 33° turno
- 22:15 «Darò il mio contributo»: il deputato Pisano risponde all'appello per salvare l'Akragas
- 22:00 «Devono cambiare assolutamente atteggiamento!». L'amaro commento di Bonura dopo l'esonero dalla Sangiovannese
- 21:45 Fasano, il pres. D'Amico: «Ieri partita che si è rivelata molto più agevole del previsto»
- 21:30 Imperia, il dg Scuffi: «È tempo di lavorare e non di parlare»
- 21:15 Ostiamare, Mercuri uomo copertina: «Vittoria di squadra»
- 21:00 Reggina, Ballarino: «Al gol di Barillà abbiamo esultato in maniera impressionante»
- 20:45 Caravaggio, il ds Bolis: «Stiamo subendo qualche torto da un paio di settimane»
- 20:38 Padova, passione travolgente: sold out a Caravaggio per i tifosi biancoscudati
- 20:31 Viareggio Cup, domani la Rappresentativa Serie D in campo per il sogno Quarti
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale dei posticipi del 33° turno
- 20:23 Giacchetta tra Cremonese e futuro: obiettivo playoff e nuove sfide
- 20:22 Salta una panchina in Serie C: il Lumezzane esonera Franzini
- 20:15 Virtus Francavilla, mister Coletti: «Vittoria necessaria come il pane»
- 20:00 Figline, mister Brachi: «Figura indegna, ma daremo tutto per la salvezza»
- 19:45 Lecco, mister Valente: «Oggi il più grande avversario siamo noi stessi»
- 19:30 Sambenedettese, Eusepi: «Questo successo è tra i più emozionanti della mia carriera»
- 19:28 Messina: la rivolta dei tifosi diventa cooperativa
- 19:22 Turris, Bruno Galvan a NC: «Capriola e Colantonio entrambi colpevoli. Declino iniziato da Gennaio 2024...»
- 19:17 Catania, svolta dirigenziale: Zarbano verso la firma
- 19:15 Sestri Levante, mister Ruvo: «Orgoglioso di quanto fatto, il nostro campo dev'essere il nostro fortino»
- 19:02 Trapani, ore di tensione: Torrente allena, ma al campo c'è Aronica...
- 19:00 Sangiovannese, il dg Morandini: «Prova indecorosa, una squadra senza anima»
- 18:57 Il Trento condanna fermamente la violenza pre-partita e offre solidarietà alla FeralpiSalò
- 18:54 Serie B, parzialmente accolto il reclamo della Cremonese: ridotta la squalifica di Franco Vazquez
- 18:45 Lumezzane, mister Franzini: «L'autorete ha condizionato tutto, la prossima sarà decisiva»
- 18:41 Clamoroso in Serie C: una società esonera il mister dopo 4 anni!
- 18:30 Paganese, mister Esposito: «Questa vittoria è per i ragazzi, se la meritano»
- 18:15 Gubbio, mister Fontana: «Non ci hanno lasciato esprimere, ma i nostri errori hanno indirizzato la partita»
- 18:00 Poggibonsi, mister Baiano: «Attraverso la sofferenza, si ottengono risultati impensabili»
- 17:45 Renate, mister Foschi: «I moduli possono andare a farsi fottere: a fare la differenza è il gruppo»
- 17:30 Sambiase, mister Morelli: «Possiamo essere orgogliosi di come abbiamo giocato!»
- 17:15 Virtus Entella, mister Gallo: «Vittoria meritata, grande interpretazione»
- 17:00 Angri, mister Scorsini: «Se Giannini avesse segnato, sarebbe cambiato tutto»
- 16:45 Feralpisalò, mister Diana: «Non avevo dubbi, ho visto in settimana una squadra immediatamente reattiva»
- 16:35 Coppa Italia Dilettanti: confermato il limite di 375 biglietti per i sostenitori del Barletta nella trasferta di Giulianova
- 16:30 Castrumfavara, mister Infantino: «Per la mia ìsquadra questa prestazione è comunque importante»
- 16:25 Prezzi ribassati per riempire il "Franco Scoglio": il Messina chiama a raccolta i tifosi per la sfida con l'Altamura
- 16:19 Allarme Pisa: stop per Morutan, la Romania lo rispedisce a casa
- 16:15 Novara, mister Gattuso sui suoi: «Ancora una volta sono riusciti a stupirmi per i valori morali»
- 16:03 ULTIM'ORA - Esonerato un allenatore del girone H dopo il ko di ieri
- 16:00 Nocerina, mister Campilongo: «Non molleremo di un centimetro»
- 15:55 Mister Condemi a NC: «Io e Governucci abbiamo fatto ridere! Ma non siamo venuti alle mani»