La storia del calcio inglese si appresta a voltare pagina: Old Trafford, lo storico stadio del Manchester United conosciuto in tutto il mondo come il "Teatro dei Sogni", verrà demolito per far posto a una nuova e avveniristica struttura da 100.000 posti. Ad annunciarlo è stato Jim Ratcliffe, azionista di riferimento dei Red Devils, con l'ambizione di creare un'icona che possa diventare "quello che la Tour Eiffel è per Parigi".
Il nuovo impianto sorgerà accanto alla storica sede che ospita le partite dello United dal lontano 1910, scelta che secondo Ratcliffe permetterà di "preservarne lo spirito". La tabella di marcia prevista dall'imprenditore britannico è ambiziosa: completare i lavori nell'arco di cinque anni, nonostante le stime più caute parlino di almeno sette anni per portare a termine l'intero progetto.
Il progetto
Il nuovo colosso è destinato a diventare lo stadio più grande d'Inghilterra, superando di gran lunga l'attuale capienza di Old Trafford (74.140 posti), che già detiene il record di stadio più capiente della Premier League. L'investimento previsto è imponente: circa 2,4 miliardi di euro, che il Manchester United intende finanziare senza ricorrere a fondi governativi.
Lo stadio rappresenterà comunque il fulcro di un più ampio progetto statale, già approvato, per la riqualificazione dell'intera area circostante. Secondo le previsioni, questa operazione genererà fino a 92.000 nuovi posti di lavoro e contribuirà all'economia britannica con 8,65 miliardi di dollari annui, attirando 1,8 milioni di visitatori in più nella zona.
A Foster e Partners, prestigioso studio di architettura incaricato del progetto, si deve la concezione di una struttura semi coperta, caratterizzata da tre imponenti piloni alti 200 metri che sosterranno la copertura del campo, delle tribune e dell'area circostante. Il design si ispira al tridente presente nel logo del club e i piloni saranno visibili fino a 30 chilometri di distanza, trasformandosi in un nuovo simbolo per Manchester. Lo spazio pubblico attorno allo stadio sarà "grande due volte Trafalgar Square", come sottolineato dai progettisti.
Le ragioni
La decisione di abbandonare lo storico impianto non è stata presa alla leggera. Da quando ha assunto il controllo del club circa un anno fa, Ratcliffe ha dedicato particolare attenzione alle condizioni dello stadio, che non subisce interventi significativi dal 2006 e versa in uno stato di evidente degrado.
Old Trafford è attualmente infestato dai topi, che ormai fanno la loro comparsa anche sul terreno di gioco durante le partite. Inoltre, le frequenti piogge di Manchester trasformano regolarmente lo stadio in una sorta di piscina, con infiltrazioni così gravi che quest'anno almeno una conferenza stampa post-partita è stata interrotta a causa di una vera e propria cascata d'acqua nella sala stampa.
Ineos, la società di Ratcliffe, ha commissionato due studi di fattibilità: uno per il restauro di Old Trafford, operazione che sarebbe costata 1,78 miliardi di euro, e uno per la costruzione di un nuovo impianto. Dopo una consultazione popolare, ha prevalso la seconda opzione.
"Il nostro stadio attuale ci ha servito bene per 115 anni, ma non regge più il confronto coi migliori impianti del mondo", ha dichiarato Ratcliffe. "Costruendo il nuovo stadio accanto a quello vecchio saremo in grado di preservare l'essenza di Old Trafford mentre costruiamo un nuovo impianto all'avanguardia che trasformerà il modo in cui i tifosi vivono il calcio".
Con questo ambizioso progetto, Manchester si prepara a ridisegnare il proprio skyline e il Manchester United punta a dotarsi di una casa all'altezza della propria storia e delle proprie ambizioni future.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 23:45 Juve Stabia, Giorgini: «Castellammare la scelta ideale per nuovi stimoli»
- 23:30 Cambio in panchina al Levico Terme: si chiude il ciclo di Agostini
- 23:15 Lumezzane, il dg Mantovani: «Le ambizioni ci sono, voglio provare a portare grandi risultati»
- 23:00 Svincolati - 32enne lo scorso anno in D e con oltre 250 gare tra i pro
- 22:45 Bari, Partipilo: «I tifosi mi chiedono di fare una cosa in particolare»
- 22:30 Rinforzo in difesa per la Bacigalupo Vasto Marina: arriva Di Lazzaro
- 22:15 Prosciolti Foggia e Bitetto: le motivazioni della Corte Federale: «Forza maggiore per infiltrazioni mafiose»
- 22:00 Svincolati - Centrocampista 26enne lo scorso anno 26 volte in campo in C
- 21:45 Mondiali Under 20, Liberali verso la convocazione: il Catanzaro rischia di perderlo per 5 partite
- 21:30 Svincolati - Esterno slovacco decisivo nell'ultima salvezza dell'Acireale
- 21:15 Serie C, Pagni: «Solo tre squadre per la promozione diretta nel girone C»
- 21:00 Svincolati - 25enne autore di tre reti nell'ultima Serie D
- 20:45 Mercato degli svincolati: ventidue nomi di qualità ancora in cerca di squadra
- 20:30 Svincolati - Esperto difensore ex Termoli, Potenza e Brindisi
- 20:15 Spezia, Lapadula ai margini: da protagonista annunciato a quinta scelta
- 20:00 Enna, colpo dal settore giovanile del Milan: c'è l'ingaggio di Michael Vitali
- 19:50 Ricordate il presidente Maurizio De Simone? È finito ai domiciliari...
- 19:45 Caso scommesse, Sibilli verso il patteggiamento: stagione a rischio
- 19:31 Recuperi Serie D - La Leon rimonta due gol al Milan. Termoli corsaro a San Marino
- 19:30 L'Aquila blinda Edoardo Trifelli: accordo fino al 2028
- 19:15 Niente estero per Luperini: il centrocampista rimane al Catania, fuori lista
- 19:00 Treviso, Patalano operato: la situazione ed i tempi di recupero
- 18:45 Avellino, Aiello analizza il momento: «L'errore che non deve commettere la squadra è di essere schiava dei risultati»
- 18:30 Atletico Ascoli-Ancona a porte chiuse: manutenzione al Del Duca e gara spostata
- 18:15 Rimini, Giammarioli: «In questo momento la società ha bisogno di poche chiacchiere e tanti fatti»
- 18:00 Svincolati - Estremo difensore con 90 gare giocate tra C e D
- 17:45 Potenza, rescinde un attaccante: giocherà in serie D
- 17:30 Siena, mister Bellazzini: «Il campionato è una maratona, serve un passo il più costante possibile»
- 17:15 Bari, Caserta punta il Palermo: «Dimentichiamo Modena e restiamo uniti»
- 17:00 Svincolati - Centrocampista classe '94 ex Reggina e Fidelis Andria
- 16:45 Treviso-Campodarsego, gli ospiti rifiutano le ore 20. Il ds Strano: «Dispiace per i nostri tifosi»
- 16:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone C: Salernitana e Cosenza fuori dal podio
- 16:15 Lumezzane, Caracciolo svela i motivi del cambio in panchina: «Spero che restituisca ai ragazzi la voglia di divertirsi»
- 16:01 Calcio dilettantistico in lutto: si è spento un ex direttore di Legnano e Sant'Angelo
- 16:00 Svincolati - Esperto attaccante ex Picerno e Matera
- 15:49 ufficialeIl Ferrandina formalizza l'ingaggio di Lombardo
- 15:45 Serie A, il programma e gli arbitri designati per la quarta giornata
- 15:30 Serie C, il valore di mercato delle rose del girone B: dopo la Juventus Next Gen c'è l'Arezzo, chiude il Rimini
- 15:15 Sorrento, la speranza: nominata la nuova responsabile per lo stadio Italia
- 15:00 Svincolati - Sul mercato un attaccante di 30 anni con un passato prolifico
- 14:50 ufficialeLivorno, c'è una rescissione di contratto
- 14:45 Vibonese, mister Esposito: «Abbiamo bisogno del pubblico, ci aspettiamo il dodicesimo uomo in campo»
- 14:41 La LND respinge la richiesta del Messina: peloritani regolarmente in campo
- 14:30 Serie C, i valori delle rose del girone A: Inter dominante, Vicenza 3° davanti a Brescia e Novara
- 14:15 L'Ancona in trasferta a Castel di Lama: cambia la sede per il match contro l'Atletico Ascoli
- 14:00 Svincolati - Sul mercato un 21enne esterno destro con esperienza in Serie C
- 13:45 Arezzo, Ravasio: «Siamo carichi, uniti e pronti a toglierci soddisfazioni»
- 13:30 Serie B, i calciatori col valore di mercato più alto: Esposito, Colpani e Vlahovic sul podio
- 13:15 Martina, il presidente Lacarbonara: «Siamo convinti di avere una grandissima squadra, giovane e determinata»