«Era un profilo che interessava tantissimo, ma purtroppo siamo arrivati tardi. Quando è stato contattato era già in parola con l'Arsenal e non si poteva far più nulla». Con queste parole in Casa Milan confessano il rimpianto per non essere riusciti ad assicurarsi Andrea Berta, fresco di nomina a direttore sportivo dell'Arsenal dopo oltre un decennio di successi all'Atletico Madrid.
Nel casting rossonero, così come in quello del Manchester United, il nome del dirigente bresciano era in cima alla lista dei desideri di Giorgio Furlani. Ma il 53enne di Orzinuovi, paese che ha dato i natali anche a Cesare Prandelli, ha preferito abbracciare l'ambizioso progetto del club londinese.
«Ho seguito con enorme interesse il modo in cui l'Arsenal si è evoluto negli ultimi anni», ha dichiarato Berta. «Sono rimasto colpito dall'ambizione, dalla passione e dall'organizzazione. Ho ammirato il gran lavoro che è stato fatto nel restituire al club il ruolo di potenza del calcio europeo e che può godere di un grande seguito di tifosi in tutto il mondo. L'Arsenal ha grandi valori e una storia importante, cercherò di fare la mia parte nel plasmare un futuro di successo con una grande squadra. Non vedo l'ora di vivere la prima partita all'Emirates, assieme ai nostri inimitabili fan».
A Londra l'entusiasmo per il suo arrivo è palpabile. L'accoglienza della proprietà è stata calorosa, degna di un "top player". Josh Kroenke ha espresso grande soddisfazione: «Chiunque nel calcio sa quanto Andrea è diventato una figura importante. Ha una grande conoscenza del gioco, un record importante di vittorie, una rete di conoscenze e di osservatori molto forte e un insaziabile desiderio di costruire squadre vincenti. Sarà un valore aggiunto nel nostro club: capisce i nostri valori e non ho dubbi che ci spingerà verso il livello successivo nel tentativo di vincere trofei importanti. L'esperienza di Andrea e il successo che ha costruito sono risultati decisivi quando abbiamo puntato su di lui».
Berta si è già messo al lavoro, in costante dialogo con l'allenatore Mikel Arteta. E il destino gli ha riservato una piacevole coincidenza: accanto al centro sportivo dell'Arsenal si trova quello del Watford, dove lavora un suo vecchio amico del calcio bresciano, Gianluca Nani, punto di riferimento della famiglia Pozzo.
La carriera di Berta rappresenta una vera parabola di successo. Nel 2003 lasciò il posto fisso alla filiale della Banca di Credito Cooperativo di Pievedizio tra i mugugni dei familiari, affrontando anche una breve parentesi da muratore. Poi la sua ascesa nel mondo del calcio: dai tornei estivi organizzati nelle notti bresciane, al passaggio dal Carpenedolo (C2) al Parma (serie A) sempre al fianco di Tommaso Ghirardi, fino all'esperienza con il Genoa di Enrico Preziosi.
Il grande salto avvenne nel 2013 con il trasferimento in Spagna, segnalato dal potente procuratore Jorge Mendes, prima come assistente del ds Caminero e poi dal 2017 come direttore tecnico dell'Atletico Madrid. In undici anni con i "Colchoneros" ha collezionato numerosi successi: due titoli di campione di Spagna, un'Europa League, una Supercoppa Europea e due finali di Champions League, creando un asse vincente con l'allenatore Diego Simeone.
Tanti i talenti scoperti e valorizzati durante la sua gestione: ha portato Griezmann e Morata all'Atletico, e ha fortemente voluto Rodri dal Villarreal, centrocampista che oggi è il Pallone d'oro in carica.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 06:30 Gli allenatori più giovani ad aver esordito in serie D negli ultimi anni
- 01:00 Lastrigiana, si separano le strade col tecnico Gambadori
- 00:45 Leodari Caldogno, si chiude l'era dell'ex Toro Sgrigna dopo tre stagioni
- 00:30 Cerqueto, c'è la riconferma del tecnico Bellucci per la prossima stagione
- 00:15 FIGC, oggi la riunione del Consiglio Federale: l'ordine del giorno
- 00:00 Torneo delle Regioni C5 LND - Quarti di finale: Emozioni e gol
- 23:45 Serie B 2025-2026: ufficializzate le date del prossimo campionato
- 23:30 Dalla Prima Categoria al ritorno in Eccellenza in tre anni: favola Trebisacce
- 23:15 Juventus, colpo di scena: pronto il rinnovo di Milik fino al 2027
- 23:06 Dembélé decisivo: Arsenal ko, il PSG espugna l'Emirates
- 23:00 Scelta la sede della finale Play-off tra Tempio e Monastir
- 22:45 Spezia, mister D'Angelo: «Vogliamo chiudere questo campionato meraviglioso al meglio»
- 22:30 Sarnese, buone notizie dall'infermeria: intervento riuscito per Bonotto
- 22:15 Catania, mister Toscano: «Abbiamo ritrovato l'anima»
- 22:00 Tifosi del Matera pronti al ritorno: la Curva Sud chiama a raccolta i sostenitori per il finale di stagione
- 21:45 Battaglia legale per il Rigamonti: Cellino sfida il Comune sulla valutazione dello stadio bresciano
- 21:30 CastrumFavara, l'appello di Infantino: «Tutti insieme per salvare la categoria»
- 21:15 La Triestina prepara i playout: test contro la SPAL al Mazza di Ferrara
- 21:00 Ancora polemiche post Manfredonia-Brindisi: i sipontini attaccano Rajkovic, ecco perché
- 20:45 ufficialeDoppio conferma "pesante" in casa Arezzo
- 20:30 Fezzanese-Ghiviborgo al Luperi con capienza limitata a 99 spettatori
- 20:00 Manfredonia, condanna il comportamento dei tifosi: ecco cosa è successo
- 19:45 Napoli, brutte notizie per Conte e chi lo ha al Fantacalcio: stagione finita
- 19:30 Siracusa, senza tifosi nell'ultima in casa della Nuova Igea Virtus
- 19:15 Lega Pro: approvato il Salary Cap, in vigore dalla stagione 2025/2026
- 19:00 Dolomiti Bellunesi a un passo dal trionfo, appello ai tifosi per l'ultima sfida decisiva
- 18:45 Messina si mobilità per la salvezza: richiesta di ampliamento stadio e maxi-schermo per la sfida al Foggia
- 18:30 ufficialeGozzano, arrivano diverse conferme nello staff tecnico
- 18:15 Salernitana: esodo di tifosi granata verso La Spezia
- 18:00 Follonica Gavorrano, Lo Sicco: «Salvarci ora? Come vincere un campionato»
- 17:45 Ascoli, il pres. Pulcinelli: «A casa mia comando io, ma valuto chi può dare un futuro all'Ascoli»
- 17:30 Serie D, giudice sportivo: ventidue club sanzionati, 86 gli squalificati. Maxi squalifica pluriennale per una punta
- 17:15 Febbre promozione: quasi mille tifosi del Pisa pronti alla trasferta di Bari
- 17:11 ULTIM'ORA - Posticipate di una settimana quattro partite di Serie D! Ecco perché
- 17:05 Squalifica shock in Serie D: un calciatore si becca 2 anni!
- 17:00 Ospitaletto in Serie C, il diesse Musso: «Da outsider a vincenti»
- 16:45 Lo Spezia verso un nuovo capitolo: domani la presentazione ufficiale della proprietà americana
- 16:37 ufficialeChions, ecco il nuovo direttore sportivo
- 16:30 Ischia, Foglia Manzillo: «Onoreremo la maglia anche col Casarano»
- 16:15 Monopoli, Tavano: «Noi trampolino per la Puglia che sogna in grande»
- 16:04 CLAMOROSO IN SERIE D - Squadra cambia allenatore ad una giornata dalla fine del campionato!
- 16:00 Breno, salvezza rinviata. Bersi «Abbiamo cancellato le cose positive»
- 15:45 Avellino, il pres. D'Agostino: «Stadio? È impensabile dover giocare altrove»
- 15:30 Savoia, Fabiano: «Abbiamo ritrovato il nostro calcio»
- 15:15 Crotone, il dg Vrenna: «Saremo un avversario scomodo per tutti, ma il format dei playoff è sbagliato»
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: salgono Maggio e Barranco
- 14:45 Dal mare alla piazza: la grande festa promozione della Samb si prepara a colorare di rossoblù San Benedetto
- 14:30 Il Siena blinda due talenti classe 2007: rinnovo pluriennale di contratto
- 14:15 Trapani, il pres. Antonini: «Ci hanno derubato, meritiamo giustizia»
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Malcore raggiunge Sosa in vetta