«Era un profilo che interessava tantissimo, ma purtroppo siamo arrivati tardi. Quando è stato contattato era già in parola con l'Arsenal e non si poteva far più nulla». Con queste parole in Casa Milan confessano il rimpianto per non essere riusciti ad assicurarsi Andrea Berta, fresco di nomina a direttore sportivo dell'Arsenal dopo oltre un decennio di successi all'Atletico Madrid.
Nel casting rossonero, così come in quello del Manchester United, il nome del dirigente bresciano era in cima alla lista dei desideri di Giorgio Furlani. Ma il 53enne di Orzinuovi, paese che ha dato i natali anche a Cesare Prandelli, ha preferito abbracciare l'ambizioso progetto del club londinese.
«Ho seguito con enorme interesse il modo in cui l'Arsenal si è evoluto negli ultimi anni», ha dichiarato Berta. «Sono rimasto colpito dall'ambizione, dalla passione e dall'organizzazione. Ho ammirato il gran lavoro che è stato fatto nel restituire al club il ruolo di potenza del calcio europeo e che può godere di un grande seguito di tifosi in tutto il mondo. L'Arsenal ha grandi valori e una storia importante, cercherò di fare la mia parte nel plasmare un futuro di successo con una grande squadra. Non vedo l'ora di vivere la prima partita all'Emirates, assieme ai nostri inimitabili fan».
A Londra l'entusiasmo per il suo arrivo è palpabile. L'accoglienza della proprietà è stata calorosa, degna di un "top player". Josh Kroenke ha espresso grande soddisfazione: «Chiunque nel calcio sa quanto Andrea è diventato una figura importante. Ha una grande conoscenza del gioco, un record importante di vittorie, una rete di conoscenze e di osservatori molto forte e un insaziabile desiderio di costruire squadre vincenti. Sarà un valore aggiunto nel nostro club: capisce i nostri valori e non ho dubbi che ci spingerà verso il livello successivo nel tentativo di vincere trofei importanti. L'esperienza di Andrea e il successo che ha costruito sono risultati decisivi quando abbiamo puntato su di lui».
Berta si è già messo al lavoro, in costante dialogo con l'allenatore Mikel Arteta. E il destino gli ha riservato una piacevole coincidenza: accanto al centro sportivo dell'Arsenal si trova quello del Watford, dove lavora un suo vecchio amico del calcio bresciano, Gianluca Nani, punto di riferimento della famiglia Pozzo.
La carriera di Berta rappresenta una vera parabola di successo. Nel 2003 lasciò il posto fisso alla filiale della Banca di Credito Cooperativo di Pievedizio tra i mugugni dei familiari, affrontando anche una breve parentesi da muratore. Poi la sua ascesa nel mondo del calcio: dai tornei estivi organizzati nelle notti bresciane, al passaggio dal Carpenedolo (C2) al Parma (serie A) sempre al fianco di Tommaso Ghirardi, fino all'esperienza con il Genoa di Enrico Preziosi.
Il grande salto avvenne nel 2013 con il trasferimento in Spagna, segnalato dal potente procuratore Jorge Mendes, prima come assistente del ds Caminero e poi dal 2017 come direttore tecnico dell'Atletico Madrid. In undici anni con i "Colchoneros" ha collezionato numerosi successi: due titoli di campione di Spagna, un'Europa League, una Supercoppa Europea e due finali di Champions League, creando un asse vincente con l'allenatore Diego Simeone.
Tanti i talenti scoperti e valorizzati durante la sua gestione: ha portato Griezmann e Morata all'Atletico, e ha fortemente voluto Rodri dal Villarreal, centrocampista che oggi è il Pallone d'oro in carica.
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 01:00 Academy Ladispoli, cambio in panchina: Mastrodonato è il nuovo allenatore
- 00:45 Maniago Vajont, si conclude il rapporto con mister Barbazza
- 00:30 Il Castenaso si rinforza: arriva l'esperto attaccante Enrico Boschi
- 00:15 Lanciotto Campi, cambio alla guida tecnica
- 00:00 Ugento Calcio: «Chiediamo rispetto dalla classe arbitrale»
- 23:45 Picerno, grave infortunio per Maselli: stagione compromessa
- 23:30 Pianese, mister Birindelli attacca: «Meritiamo rispetto come tutti»
- 23:20 Barletta, l'amarezza di Pizzulli: «Onestamente ci va tutto male»
- 23:15 Lentigione, mister Pedrelli: «Due gol annullati e un rigore contro molto generoso»
- 23:05 Union Brescia, mister Diana: «Voglio ovviamente vincere la Coppa Italia perché potrebbe riempire il Rigamonti»
- 23:00 Svincolati - Sul mercato un 28enne con un passato da bomber in D
- 22:45 Cairese, mister Floris: «Brucia perdere così ma grande prestazione: arriveranno tempi migliori»
- 22:35 Infortunio Tavernaro, la paura di Stellone: «Il movimento del ginocchio non è stato bello, le sensazioni suggeriscono qualcosa di grave»
- 22:30 Serie C, risultati e marcatori delle gare del 11° turno (20:30)
- 22:25 Campobasso, Zauri da il punto: «Siamo assolutamente in linea con quello che dobbiamo fare»
- 22:15 Martina, mister Laterza: «Serve più rabbia e concretezza, le partite si vincono nei duelli»
- 22:10 Paganese, mister Novelli: «Il calcio è fatto di promesse, di parole, ma alla fine contano solo i fatti. Noi parliamo poco e lavoriamo tanto»
- 22:05 ufficialeIl Paternò ha annunciato il suo nuovo allenatore
- 22:00 Svincolati - Sul mercato un 25enne che cerca riscatto in porta
- 21:57 Real Monterotondo, scelto il nuovo allenatore: la situazione
- 21:55 Fidelis Andria, mister Scaringella: «L'infortunio di Ronchi mi ha costretto a cambiare il sistema di gioco e passare alla difesa a 4»
- 21:45 Caserta sul ritiro di Castel di Sangro: «I ragazzi hanno lavorato bene, quindi ci è servito sicuramente»
- 21:30 Bellazzini frena gli entusiasmi sui social: «Forse ci sono aspettative troppo alte. Ripeto: il Ghiviborgo non ha fatto un tiro in porta»
- 21:24 ufficialeL'Aquila, scelto il nuovo allenatore
- 21:15 Union Clodiense, mister Tedino: «Usiamo sconfitti ma non rassegnati»
- 21:00 Svincolati - 23enne esterno destro ex Pro Patria e Pontedera
- 20:45 Trento, mister Tabbiani: «Prima della partita col Vicenza avremmo accettato un pareggio, dopo ci resta un po’ di rammarico»
- 20:30 Serie C LIVE! Aggiornamenti in tempo reale del 11° turno (20:30)
- 20:25 Vigor Lamezia, mister Mancini: «Non mi è piaciuto l’atteggiamento di chi è subentrato»
- 20:23 ufficialeVirtus Francavilla, arriva l'esonero del mister
- 20:23 ufficialeC'è un addio in casa Sambiase
- 20:18 Potenza, la squadra "salva" De Giorgio: la situazione
- 20:15 Gravina, Ragno esalta il dominio sul Pompei: «È stato, a livello di possesso palla, il primo tempo più bello da quando sono qui»
- 20:00 Svincolati - Classe 2002 ex Recanatese e Gravina
- 19:45 Brindisi, il pari non soddisfa Ciullo: «C'è anche da dire che bisogna essere contenti di aver segnato nel finale»
- 19:30 Reggina, mister Torrisi: «La squadra ieri avrebbe vinto anche senza di me»
- 19:15 Tifosi Salernitana da brividi, Raffaele: «Credo che tutto lo stadio si sia emozionato davanti a una coreografia spettacolare»
- 19:00 Svincolati - Sul mercato un trequarista ex Virtus Ciserano Bergamo
- 18:45 Il Messina ha azzerato la penalizzazione: Romano e la forza del gruppo: «Non era una cosa scontata»
- 18:30 Danucci e il momento no del Taranto: «Le scelte sono complicate visto il numero di under a disposizione»
- 18:15 Cosenza, Buscè chiede rispetto dopo la vittoria: «Chi ama il Cosenza deve sostenerlo sempre, con equilibrio e rispetto»
- 18:10 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Picerno
- 18:04 ufficialePistoiese, Polvani chiede di andar via e la società lo accontenta
- 18:00 Svincolati - Giovane centrocampista che ha giocato in D con Pianese e Montevarchi
- 17:45 Pomante sull'Ostiamare: «Sta rendendo normale il nostro cammino»
- 17:30 Ascoli, il monito di Tomei: «Si rischia di buttare all'aria quanto di buono creato»
- 17:15 Piacenza, Franzini al vetriolo dopo il 4-2: «Siamo stati un passo da arrivare tre pari: è l'amnesia che dobbiamo togliere»
- 17:00 Svincolati - 21enne centrocampista che ha vinto la D con l'Altamura
- 16:45 Varese beffato. Ciceri sul Vado: «Non sono i primi per caso, ma non possiamo permetterci regali»
- 16:30 Padova, Andreoletti celebra il pareggio con la Juve Stabia: «È un punto che vale come una vittoria, loro sono una squadra forte»