Il Torneo delle Regioni celebra per la 60esima volta “il cuore del calcio” con le categorie Under 19, Under 17, Under 15, Femminile e Calcio Virtuale, riunite in un unico grande evento del calcio a undici che andrà in scena a Genova e in Liguria dal 23 al 29 marzo con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Genova. La presentazione ufficiale è andata in scena a Palazzo Tursi, alla presenza di numerose cariche istituzionali del mondo politico e sportivo, a partire dal presidente del Comitato Regionale FIGC-LND della Liguria Giulio Ivaldi, dell’assessore allo sport della Regione Liguria Simona Ferro, del consigliere regionale Stefano Balleari in rappresentanza del presidente Giovanni Toti, dell’assessore allo sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi e del presidente del CONI Liguria Antonio Micillo. Insieme a loro anche il vice presidente del CR Liguria Giovanni Pampana, il consigliere federale Stella Frascà, il coordinatore delle rappresentative liguri Corrado Orcino ed il mister dell’Under 19 locale Giuseppe Chiappucci. I Comitati Regionali della FIGC-Lega Nazionale Dilettanti si ritroveranno insieme per vivere un momento di confronto e di condivisione in occasione di una manifestazione che dal 1959 ha cambiato formula e introdotto nuove fasce d’età mantenendo intatto il fascino di sempre. La Liguria per la prima volta organizza il Torneo delle Regioni con la formula attuale, trentanove anni dopo l’ultima volta con il format originario. Il Torneo delle Regioni sarà un evento imponente che coinvolgerà oltre 1900 persone contando atleti, dirigenti, tecnici e arbitri. Protagoniste sul rettangolo verde in erba 78 rappresentative in corsa per i quattro trofei in Liguria.
Torneo delle Regioni eSport, il calcio virtuale approda al Porto Antico di Genova
La FIGC-Lega Nazionale Dilettanti ha inoltre annunciato, con grande soddisfazione, la celebrazione della 2^ edizione del Torneo delle Regioni di calcio virtuale, che avrà luogo nel cuore del Porto Antico, dal 22 al 24 marzo 2024. Una manifestazione resa possibile grazie al prezioso contributo e sostegno del presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Giancarlo Abete, del presidente del Comitato Regionale Liguria Giulio Ivaldi, e del presidente dell’apposita commissione Santino Lo Presti. La 60^ edizione del Torneo si giocherà quindi anche su campi verdi in pixel, anziché in erba e anche il calcio virtuale 11 contro 11, su EAFC24, potrà lasciare un segno nella kermesse ligure.
La prima edizione di questo emozionante torneo si è tenuta con grande successo presso la sede degli Insuperabili Onlus a Torino, sotto l'egida del Comitato Regionale FIGC-LND del Piemonte Valle d'Aosta, in occasione della 59^ edizione del Torneo delle Regioni di calcio a 11. Quest'anno, la kermesse si sposta nella splendida cornice ligure, con Genova che accoglierà dodici squadre provenienti da diverse regioni italiane, inclusi quattro nuovi partecipanti: Marche, Puglia, Toscana e Umbria. Nella prima edizione il torneo vide la partecipazione di otto rappresentative regionali: Lazio, Abruzzo, Emilia Romagna, Campania, Sicilia, Liguria, Calabria e Piemonte Valle d'Aosta con quest’ultima che, da padrona di casa, si è anche aggiudicata il titolo.
La location scelta per il TDR eSport è da mille e una notte. Parliamo del Genova Esplace di Via Magazzini del Cotone 5, con i suoi 1.500 mq. Genova Esplace rappresenta un progetto visionario realizzato da Esportech, startup innovativa che punta ad essere un punto di riferimento nel panorama e-sportivo, nonché un centro per l'orientamento digitale e l'inclusione sociale che ha l'obiettivo di diventare un polo di attrazione per eventi e-sportivi di livello locale, nazionale e internazionale.
L'evento non si limiterà alle sole competizioni di calcio virtuale. Sabato 23 marzo, oltre alle sfide digitali, spazio al prestigioso il Master delle Regioni di Calcio da Tavolo, che vedrà i migliori giocatori del circuito nazionale confrontarsi per la 1^ edizione di questo trofeo. Entrambi i giochi hanno giocato un ruolo importante nella vita di diverse generazioni, con il Subbuteo che ha accompagnato appassionati di calcio di tutte le età fin dal suo debutto nel 1947, mentre il calcio virtuale su FIFA ha catturato l'immaginazione delle nuove generazioni di appassionati di calcio con l'avvento della tecnologia digitale. La presenza di entrambi i giochi nel contesto del Torneo delle Regioni a Genova rappresenta un'opportunità unica per celebrare questa doppia eredità e per mostrare come il calcio possa essere apprezzato in modi diversi attraverso esperienze di gioco sia tradizionali che moderne. Questo evento non solo porta avanti la tradizione del Subbuteo, ma anche abbraccia l'innovazione del calcio virtuale, dimostrando come il mondo dello sport continui a evolversi e adattarsi ai cambiamenti tecnologici e culturali.
Una manifestazione senza precedenti che all’Esplace intende celebrare l’amore per il calcio nell’ambito amatoriale, ludico e ricreativo, che unirà romanticamente analogico e digitale. Un appuntamento da non perdere dove si affronteranno le eccellenze del calcio in miniatura nazionale, rinsaldando, ulteriormente, il legame storico tra il Subbuteo e la città di Genova. Un legame che ha radici profonde e ben radicate, in quanto il celebre gioco a punta di dito iniziò la sua diffusione in tutta Italia, nel 1971, partendo proprio dalla città della Lanterna. E ora, anche alla luce dei tantissimi successi internazionali degli atleti e delle squadre d’Italia e grazie all’organizzazione di questa prestigiosa competizione, ritorna, di fatto, nel capoluogo ligure, in una location di altissimo livello e con protagonisti di assoluto valore. I più forti giocatori del circuito, in rappresentanza dei 15 comitati regionali della Federazione Italiana Sportiva Calcio da Tavolo (FISCT). Saranno presenti molti degli atleti appartenenti alla Nazionale di Calcio da Tavolo che è salita sul gradino più alto del podio in occasione della recente FISTF World Cup (2022) e dell’ultima ECSTFA European Cup (2023), oltre ai migliori giocatori del panorama italiano chiamati a rappresentare la propria regione in virtù della propria posizione nei ranking nazionali ed internazionali.
La presenza di entrambi i giochi nel contesto del Torneo delle Regioni a Genova, in uno spirito amatoriale ludico ricreativo, rappresenta un’opportunità unica per celebrare questa doppia eredità e per mostrare come il calcio possa essere apprezzato in modi diversi attraverso esperienze di gioco sia tradizionali che moderne, dimostrando come il mondo dello sport continui a evolversi e adattarsi ai cambiamenti tecnologici e culturali.
Per permettere a tutti gli appassionati di seguire l'azione in tempo reale, l'evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Twitch della LND eSport. All’interno del centro Esplace sarà infatti presente anche uno studio “televisivo” per vivere le emozioni di questa tre giorni. L’attività di live streaming, ogni giorno, sarà svolta con 2 registi ed il supporto operativo di Davide Abbate, Lorena Rusu, Marco Brandino ed Eleonora Anselmi. La trasmissione sarà incentrata su approfondimenti, dirette dei match con telecronaca e commento tecnico, interventi ed interviste ad ospiti, giocatori, allenatori e presidenti dei Comitati Regionali della FIGC – Lega Nazionale Dilettanti impegnati nella competizione. Tutti i contenuti saranno veicolati sui canali ufficiali della LND e della LND eSport quali il sito web, il canale Twitch, Instagram, X, Telegram e TikTok. La comunicazione si avvarrà anche dei canali ufficiali del Comitato Regionale LND della Liguria e della FISCT (calcio da tavolo).
Inoltre, domenica 24 marzo, si terranno tre panel dedicati al calcio virtuale nel panorama dilettantistico, offrendo un'opportunità unica di riflessione e confronto su questo fenomeno in rapida crescita. Nello spazio riservato dell’Esplace, dalle 11 alle 11.30 - Calcio virtuale: le opportunità per le Leghe calcio, i Club e le Associazioni. Dalle 11.30 alle 12 - Orientamento e formazione per le Società del territorio sul calcio virtuale e le attività digitali. A seguire, dalle 12 alle 12.30 – Cultura e-sportiva: aspetti su psicologia, nutrizione, attività fisica e inclusione sociale.
La FIGC - Lega Nazionale Dilettanti, il Comitato Regionale della Liguria, insieme al Genova Esplace e a tutti i partner coinvolti, è entusiasta di presentare questo straordinario evento che unisce tradizione e innovazione, calcio reale e digitale, in un'unica spettacolare cornice.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull'evento, si prega di visitare il sito web ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti e dei suoi partner.
PROGRAMMA GARE – TDR eSport
Composizione dei gironi
Girone A: Lazio, Marche e Abruzzo
Girone B: Calabria, Toscana e Emilia Romagna
Girone C: Umbria, Sardegna e Piemonte-Valle D'Aosta (si può scrivere anche Piemonte-VDA)
Girone D: Campania, Liguria e Sicilia
VENERDÌ 22 MARZO 2024 - Fase a gironi
Girone A:
20:00 | Lazio vs Marche (diretta)
21:00 | Marche vs Abruzzo
22:00 | Abruzzo vs Lazio (diretta)
Girone B:
20:30 | Calabria vs Toscana (diretta)
21:30 | Toscana vs Emilia Romagna
22:30 | Emilia Romagna vs Calabria
Girone C:
20:00 | Umbria vs Sardegna
21:00 | Sardegna vs Piemonte-VDA (diretta)
22:00 | Piemonte-VDA vs Umbria
Girone D:
20:30 | Sicilia vs Campania
21:30 | Campania vs Liguria (diretta)
22:30 | Liguria vs Sicilia (diretta)
SABATO 23 MARZO 2024
Quarti di finale (tutti in diretta) [Andata e ritorno più eventuale spareggio]
19:30 | 1ª Classificata girone A vs 2ª Classificata girone C
20:30 | 1ª Classificata girone B vs 2ª Classificata girone D
21:30 | 1ª Classificata girone C vs 2ª Classificata girone A
22:30 | 1ª Classificata girone D vs 2ª Classificata girone B
DOMENICA 24 MARZO 2024
Liguria eCup
14:00 | Semifinali e finale Liguria eCup
Torneo delle Regioni eSport
Semifinali (tutti in diretti) [Andata e ritorno più eventuale spareggio]
15:00 | Vincente primo quarto di finale vs Vincente secondo quarto di finale
16:00 | Vincente terzo quarto di finale vs Vincente quarto quarto di finale
Finale (diretta) [Partita secca]
17:00 | Vincente prima semifinale vs Vincente seconda semifinale
MASTER DELLE REGIONI “ESPLACE” CALCIO DA TAVOLO
Programma:
9.30 | Ritrovo dei giocatori presso “Esplace” per la consegna delle maglie di gioco
10.00 | Inizio Torneo con le sfide della fase a gironi
14.00 | Pausa ristoro
15.00 | Inizio fase ad eliminazione diretta con i quarti di finale della competizione
17.00 | Finale del Master delle Regioni “Esplace”
18.00 | Termine del Torneo e premiazioni
Altre notizie - Attualità
Altre notizie
- 14:30 Svincolati - 34enne ex Como, Piacenza e Feralpisalò
- 14:15 Reggiana, il pres. Salerno: «Vedere 15mila persone allo stadio di martedì sera è qualcosa di incredibile»
- 14:00 Chi incide di più nel girone D di Serie D? Siligardi davanti a Bernabà e Mascanzoni
- 13:54 Cairese: in arrivo un 22enne ex Bra e Correggese
- 13:45 Cavese contro il Prefetto: ricorso al TAR per il divieto di trasferta a Picerno
- 13:30 Svincolati - Sul mercato un 25enne con un passato in Serie C
- 13:15 Frosinone, mister Alvini: «Il campionato è lungo e serve continuare a lavorare per migliorare»
- 13:00 Chi incide di più nel girone C di Serie D? Sul podio Compaore, Butti e Marcandella
- 12:45 Rimini, mister D'Alesio sul futuro: «Siamo speranzosi che ci siano delle situazioni di ufficialità...»
- 12:40 ufficialeVolto nuovo in casa Palmese. Confermata la nostra anteprima
- 12:35 Cosenza: un centrocampista d'esperienza in prova
- 12:30 Svincolati - Altro classe 2006 che ha giocato l'ultima Serie D
- 12:15 Carpi, mister Cassani: «Ci è mancato qualcosa in avanti, ma l’Union Brescia ha meritato»
- 12:00 Chi incide di più nel girone B di Serie D? Chessa è nl 75% dei gol della Castellanzese
- 11:50 Lentigione, il ds Cangini a NC: «Non guardiamo la classifica, vogliamo consolidarci. Il girone è lievitato con le lombarde»
- 11:46 CLAMOROSO - Arbitri corrotti e scommesse illegali, cinque arresti!
- 11:45 Ternana, mister Liverani: «La parola turnover non fa parte del nostro vocabolario»
- 11:30 Svincolati - 31enne centrocampista ex Carrarese e Massese
- 11:15 Avellino, mister Biancolino: «Ho visto una squadra che ha saputo reagire dopo la sconfitta di sabato»
- 11:00 Chi incide di più nel girone A di Serie D? Djorkaeff di poco avanti a Montini e Naamah
- 10:45 Portici, colpo di mercato a centrocampo: torna Gaetano Navas
- 10:40 Fasano: il ds Montanara blocca Langella, mentre Lagzir saluta direzione Calabria
- 10:33 ufficialeNuovo rinforzo per la mediana dell'Heraclea
- 10:30 Svincolati - 31enne punta centrale ex Imolese e Casertana
- 10:15 Catania, Quaini: «La difesa è merito di tutti, ora testa alla Casertana»
- 10:00 Giuseppe Lo Presti lascia il Giarre: dimissioni per il direttore sportivo
- 09:50 Lucchese, mister Pirozzi: «Ieri gara vinta con merito. Adesso dobbiamo pensare a ricaricare le batterie»
- 09:45 Pontedera chiama a raccolta la città: biglietti a 1 euro per la sfida salvezza contro il Perugia
- 09:40 ufficialeIl Castrumfavara ingaggia un 25enne centrocampista francese
- 09:35 Calcio corrotto nelle serie minori: sgominata rete di frodi sportive con cinque arresti
- 09:30 Fezzanese, Ponte guarda avanti: «Domenica prossima ci attende una gara difficilissima»
- 09:25 Union Brescia, mister Diana: «Non ci deve mai essere uno sbaglio di atteggiamento»
- 09:20 Svolta Rimini: positivo l'incontro con la misteriosa multinazionale. Il tempo stringe
- 09:15 Vis Pesaro, infortunio per Nicastro: lesione al polpaccio sinistro
- 09:10 La Vibonese prepara un doppio colpo in entrata: la situazione
- 09:05 Palermo, mister Inzaghi: «Non siamo scarsi, dopo otto partite non eravamo dei fenomeni»
- 09:00 Spoleto Calcio, cambio in panchina: esonerato Cavalli, arriva Isidori
- 08:45 Ezio Capuano al Giugliano: «Società seria, ce la faremo a uscire da questa situazione»
- 08:30 Unitas Sciacca, colpo in attacco: torna Mangiaracina dalla Serie D
- 08:15 Fiorenzuola: ritorna Piero Burigana, esperienza e ambizione tra i pali rossoneri
- 08:00 Ebolitana, colpo d'esperienza: arriva Carlo Cavallo dall'ex Messina
- 07:45 Jeff Ekhator rinnova con il Genoa: contratto fino al 2029 per il talento rossoblù
- 07:30 Spal pronta al turno infrasettimanale: è sfida col Solaro
- 07:15 A disegnare il calendario AiCS del 2026 saranno gli studenti di Firenze
- 07:00 Fabio Benedetto taglia il traguardo delle 100 presenze con il Chisola Calcio
- 06:45 Virtus Verona, Bassi rinnova fino al 2028: blindato il jolly cresciuto nell'Udinese
- 06:30 Folgore Caratese, Criscitiello assolto: cancellata inibizione e DASPO al presidente
- 01:00 Lupa Frascati, Gioacchini: «La Coppa è una competizione particolare»
- 00:45 L'Arcetana riceve il Rolo. Andreotti: «Attraversiamo periodo difficile»
- 00:30 Unione Calcio Bisceglie a caccia del passaggio del turno sul campo della Virtus Mola