Lettera aperta al Presidente Gianni Cadoni e al Consiglio Direttivo della FIGC Sardegna
Gentile Presidente,
negli scorsi giorni abbiamo letto con piacere le sue parole rivolte a tutti gli sportivi regionali. Abbiamo apprezzato i modi, i toni e il messaggio di conforto e speranza espressi nella sua lettera del 19 Marzo.Con altrettanto timore, tuttavia, abbiamo anche appreso (dalle interviste recentemente pubblicate) quella che parrebbe essere la attuale volontà dei vertici della Lega Nazionale Dilettanti, relativa al proseguimento di una stagione che noi riteniamo inevitabilmente compromessa. Abbiamo letto, con molto stupore, la paventata ipotesi di concludere i tornei ad agosto, così come la possibilità di dover giocare 3-4 volte a settimana al fine di portare a termine questa stagione.
Attraverso questa lettera aperta desideriamo esporre quella che è la nostra posizione e condividere con voi le nostre preoccupazioni. Ci teniamo innanzitutto a precisare quanto a noi, attori principali del movimento dilettantistico (in qualità di dirigenti, tecnici e giocatori), pesi il non poter in questo momento svolgere la consueta attività. Ci mancano gli allenamenti settimanali, ci mancano i momenti di aggregazione che solo lo sport sa dare e ci mancano la gioia e il sano divertimento dei piccoli atleti. Tutto ciò ci manca terribilmente.
Tuttavia, questa emergenza sanitaria ha irrimediabilmente intaccato la nostra quotidianità e, di riflesso, anche i nostri hobby e le nostre passioni. Il calcio dilettantistico, per la stragrande maggioranza delle società che popolano i tornei “minori” è proprio questo: una grande passione, portata avanti con sudore e sacrifici, al termine di una giornata di lavoro, per garantire una concreta alternativa sociale nelle piccole realtà territoriali. Dopo esserci consultati con le altre società del nostro girone (e con altre del panorama regionale) siamo giunti all’amara conclusione che, con grande dispiacere da parte di tutti, portare a termine questa stagione ci appare francamente impossibile. Le ragioni di questo pensiero sono molteplici e cercheremo di sintetizzarle nel modo più chiaro:
- dallo scorso 6 Marzo tutte le attività degli atleti (sia delle prime squadre che del settore giovanile scolastico) sono state sospese e, come facile immaginare, questa inattività andrà ad incidere notevolmente sulla forma fisica dei tesserati;
- la sospensione fino al prossimo 3 Aprile verrà verosimilmente prorogata, rendendo ancora più difficoltosa una eventuale ripresa delle attività a livello logistico e organizzativo. Nel mondo del calcio dilettantistico, composto in gran parte di lavoratori, riteniamo sia impossibile poter recuperare il tempo perduto giocando turni infrasettimanali o prolungando la fine dei campionati a luglio-agosto, periodo nel quale anche le temperature diventano proibitive per poter giocare;
- molti dei calciatori e degli allenatori provenienti da altre regioni o nazioni sono tornati a casa dalle proprie famiglie, il che rende oggi molto più complicato il loro ritorno nell’Isola;
- l’epidemia che ha colpito il pianeta influenzerà inevitabilmente anche i nostri modi di vivere e le nostre abitudini nel futuro prossimo. Per questo motivo riteniamo ci voglia del tempo, anche nel calcio, per poter nuovamente riprendere ad allenarci, viaggiare, condividere gli spazi e stare insieme come sempre accaduto;
- ultima, ma non per importanza, è la questione economica: l’epidemia avrà delle gravi ripercussioni sull’economia nazionale e regionale. Come ben sappiamo, il nostro sistema si regge in gran parte sui contributi volontari di sponsor e finanziatori; tra questi vi sono i tanti imprenditori locali e le piccole-medie imprese che hanno finora sostenuto le nostre società e i nostri progetti sportivi. In un momento come questo non ci pare sia possibile richiedere ad essi una mano d’aiuto, tantomeno per far fronte alle spese necessarie per portare a termine la stagione. Una volta terminata l’epidemia, tutto il tessuto economico locale avrà giustamente ben altre priorità rispetto al calcio dilettantistico.
Queste sopra elencate sono, in sintesi, le principali problematiche che (dopo un costruttivo confronto avuto con altre società del panorama regionale) abbiamo ritenuto fosse doveroso condividere. Lasciamo a voi le eventuali decisioni relative a come dirimere le problematiche delle classifiche e dei risultati maturati finora sul campo, in quanto ciò esula dalle nostre competenze. Vi chiediamo però, con il massimo rispetto, di tenere in debita considerazione questa nostra richiesta e, se possibile, di sfruttare questo riposo forzato per programmare al meglio quella che sarà realmente la prossima stagione, una volta che tutto ciò sarà terminato e la vita abbia ripreso a scorrere in modo naturale.
Cogliamo infine l’occasione per ringraziarvi del consueto impegno e fare a tutti voi i più sinceri auguri di buon lavoro, nell’auspicio che questa situazione possa al più presto giungere al termine e ci consenta di tornare ad abbracciarci ed esultare come accadeva sino a poco tempo fa.
Altre notizie - Eccellenza
Altre notizie
- 01:00 Fc Castelli Romani, Calzetta: «Campionato e Coppa, non molliamo nulla»
- 00:52 Bisceglie in semifinale di Coppa: con il Canosa basta il pari, Citro ancora a segno
- 00:45 Michele Carmando, esperienza e duttilità in cerca di una nuova avventura
- 00:30 Genoa, rivoluzione in corso: Lopez verso la direzione sportiva, Vieira a rischio esonero
- 00:15 Ercolanese, Stiletti chiama all'unità: «Il campionato si giudica ad aprile, non serve alimentare divisioni»
- 00:00 Quando un gesto di fair play diventa un eurogol da 50 metri [IL VIDEO]
- 23:45 Ragusa, colpo a centrocampo: in arrivo Martorelli dalla Fiorentina
- 23:30 Svincolati - 33enne centrocampista centrale dell'ultima Lucchese
- 23:15 Tropical Coriano, Bellavista: «Voglio ripagarli impegnandomi al massimo per raggiungere insieme i nostri obiettivi»
- 23:00 I colpi di mercato di Nocerina e Lodigiani, le esclusive di NC: le top news di oggi
- 22:45 Pergolettese, Curioni: «Ho chiesto ai ragazzi di assumerci la responsabilità con serietà del momento che stiamo vivendo»
- 22:30 Svincolati - Sul mercato un 21enne ex Vado e Varese
- 22:15 Padova, mister Andreoletti: «Il gol di Lasagna non arriva per caso, abbiamo avuto una buona reazione»
- 22:00 Casertana, mister Coppitelli: «La grande sfida che ci porta questa sfida è la capacità di voltare pagina»
- 21:45 Pianese, la carica di Matteo Gorelli: «Compatti e battaglieri per poter ripartire»
- 21:30 Svincolati - Attaccante scuola Salernitana e Juve, ed ex Serie D
- 21:15 Sambenedettese, Massi dopo il trionfo sull'Ascoli: «Adesso siamo uno a uno e ci rivediamo il quattro marzo...»
- 21:00 Nissa, il pres. Giovannone: «Dampha è uno dei nostri 25 titolari e quando sarà chiamato in campo dara sicuramente il suo contributo»
- 20:50 ufficialeUn addio che fa rumore in casa Acireale
- 20:45 Arzignano, mister Bianchini: «Gli ottavi di Coppa Italia ci daranno una spinta emotiva e morale: cercavamo proprio un risultato così»
- 20:40 ufficialeIl Milazzo annuncia una rescissione contrattuale
- 20:35 ufficialePoker di addii in casa Sanremese
- 20:30 Svincolati - Punta centrale scuola Verona lo scorso anno in D
- 20:20 ufficialeLavagnese, annunciato il nuovo attaccante. Confermata la nostra esclusiva
- 20:15 Trapani, mister Aronica: «Se non si è cinici e non si sfruttano le chance, poi si paga»
- 20:10 ufficialeDoppio arrivo annunciato dall'Enna
- 20:04 ufficialeGradito ritorno in casa Chieti
- 20:00 Pro Vercelli, mister Santoni: «L’obiettivo era vincere e passare il turno, è quello che ho chiesto ai ragazzi»
- 19:45 Spezia, mister D'Angelo: «Sappiamo che a Monza sarà difficile ma se giochiamo come sappiamo possiamo vincere»
- 19:30 Svincolati - Difensore classe 2002 in campo 34 volte nell'ultima D
- 19:15 Vicenza, mister Gallo: «La maglia è stata sudata. Broggian? Facciomolo crescere»
- 19:00 Catanzaro, mister Aquilani: «Vittoria importante in un momento delicato»
- 18:45 Pistoiese-Lentigione per il primato. Flori: «Vincere conferirebbe consapevolezza. Lotta per la C? Sarà a due...»
- 18:30 Svincolati - Portiere scuola Torino con circa ottanta partite giocate in Serie D
- 18:15 Virtus Francavilla, Niccoli sull’arrivo di Taurino: «Ha fame e voglia di rimettersi in gioco»
- 18:00 Serie C, gli stakanovisti del girone C dopo 11 giornate: in venti sempre in campo
- 17:50 Doppio stop forzato a Trento: operati Miranda ed Ebone, problemi per Tabbiani
- 17:45 Il ruggito della Samb, Palladini esalta la piazza: «Quasi 10.000 spettatori di mercoledì è incredibile»
- 17:30 Svincolati - Centrocampista 23enne con quasi 80 gare nell'ultimo biennio di Serie D
- 17:15 SPAL, nessun allarme per Di Benedetto: «Grandissima squadra, ripartiamo dalla prestazione»
- 17:05 Arezzo, Bucchi incita i suoi dopo la Coppa: «Non abbiamo giocato per passare la serata, ma per passare il turno»
- 17:00 Serie C, gli stakanovisti del girone B dopo 11 giornate: Bruzzaniti, Donati e Curado tra quelli sempre in campo
- 16:45 Torres, le parole di Pazienza: «Purtroppo non siamo fortunati in questa fase, ma i ragazzi hanno dato tutto»
- 16:30 Svincolati - Attaccante classe 2002 ex Cairese, Forlì e Montebelluna
- 16:15 Diana sul suo Brescia: «Realizzi che sei effettivamente lì, che la pelle non è cambiata e l’entusiasmo è quello»
- 16:00 Serie C, gli stakanovisti del girone A dopo 11 giornate: tanti non hanno ancora saltato un minuto
- 15:53 ufficialeNuovo rinforzo annunciato dal Picerno
- 15:45 Catania, Toscano avvisa i suoi: «Dobbiamo rimuovere il file di Salernitana e Benevento, dovremo inserirne un altro»
- 15:36 BREAKING NEWS - Campobasso deferito dalla Procura Federale: la situazione
- 15:32 ufficialeC'è un addio in casa Fidelis Andria
 
				
			

![Quando un gesto di fair play diventa un eurogol da 50 metri [IL VIDEO]](https://net-storage.tcccdn.com/storage/notiziariocalcio.com/img_notizie/thumb2/39/391a452ee8babc79277d05358f6e18f7-33529-oooz0000.jpg)









