La SSC Casoria 1979 impatta 1-1 tra le mura amiche dello stadio "Gobbato" nel confronto con il Mondragone City, in una gara che lascia sensazioni contrastanti nell'ambiente viola. Dopo un avvio shock con la rete subita nei primi tre minuti di gioco, la squadra di casa ha saputo reagire con carattere, trovando il pareggio grazie alla rete di Tansella e confermando i segnali di crescita mostrati nelle ultime uscite.

Al termine dell'incontro, mister Imparato ha analizzato la prestazione della sua squadra con un mix di soddisfazione e consapevolezza dei margini di miglioramento. «Partita preparata bene e prestazione di intensità. Per lunghi tratti abbiamo dominato la metà campo avversaria», ha dichiarato l'allenatore della Viola del Sud, evidenziando gli aspetti positivi di una gara affrontata con il giusto atteggiamento tattico e mentale.

Nonostante il predominio territoriale e la buona organizzazione di gioco, il tecnico casertano ha individuato con precisione il limite principale emerso nel corso dei novanta minuti: «Serve più lucidità negli ultimi 20 metri. Due attaccanti sono arrivati da poco e devono entrare in condizione. A volte arriviamo un po' stanchi al momento di chiudere», ha spiegato Imparato, mettendo in luce una difficoltà nella fase conclusiva dell'azione che ha impedito alla sua squadra di capitalizzare la superiorità espressa sul terreno di gioco.

Il riferimento agli ultimi arrivati nel reparto offensivo rappresenta un elemento chiave per comprendere la situazione attuale. L'inserimento di nuovi elementi richiede tempo e lavoro, e la condizione fisica non ancora ottimale incide sulla capacità di finalizzare le occasioni create. Un aspetto su cui lo staff tecnico dovrà lavorare nelle prossime settimane per trasformare il dominio del gioco in risultati concreti.

Guardando al futuro, mister Imparato ha voluto lanciare un messaggio chiaro sulle ambizioni della sua squadra: «Siamo una squadra che può fare punti con chiunque e deve farli con chiunque. Possiamo stare nelle zone alte». Una dichiarazione d'intenti che testimonia la fiducia nel gruppo e nelle potenzialità di un organico che, una volta raggiunta la condizione ottimale in tutti i reparti, potrà dire la sua per le posizioni di vertice.

Il pareggio contro il Mondragone City rappresenta dunque un risultato dai due volti: da un lato il rammarico per non aver raccolto l'intera posta in palio nonostante la superiorità mostrata, dall'altro la consapevolezza di essere sulla strada giusta. La capacità di reagire immediatamente allo svantaggio iniziale, la tenuta mentale e la crescita complessiva del collettivo sono elementi positivi su cui costruire le prossime prestazioni.

Sezione: Promozione / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 14:54
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print