La Castanese Calcio ha deciso di intervenire con decisione sul mercato dei trasferimenti per fronteggiare un momento di difficoltà caratterizzato da un'ondata di infortuni e da prestazioni al di sotto delle aspettative. La dirigenza della società lombarda ha individuato nella campagna acquisti la strategia principale per risollevare le sorti della squadra e garantire nuova linfa al progetto tecnico.

Il club milanese ha messo a segno un'operazione di mercato che si preannuncia strategica per il prosieguo della stagione: l'ingaggio dell'attaccante Francesco Ciorciaro, giovane promettente nato nel 2000. Il calciatore, che vanta esperienze significative con le maglie di Sapri e Virtus Cilento, rappresenta un rinforzo di qualità per il reparto avanzato nerazzurro, settore ritenuto prioritario nell'ottica di un rilancio immediato delle ambizioni competitive.

L'operazione si è concretizzata grazie a una trattativa condotta con rapidità ed efficacia dal consulente Ilario Pensosi, figura professionale che ha curato gli aspetti negoziali facilitando l'intesa tra tutte le parti coinvolte. La velocità con cui è stata portata a termine l'acquisizione testimonia la determinazione della società nel voler costruire una squadra competitiva nonostante le difficoltà del momento.

La scelta di Ciorciaro non è stata casuale: il giocatore campano è stato preferito ad altri profili seguiti da club concorrenti, segno che la Castanese ha saputo costruire un progetto convincente agli occhi del calciatore. La famiglia De Bernardi, proprietaria della società, ha dimostrato ancora una volta la volontà di investire nelle risorse umane necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati a inizio stagione.

L'arrivo del giovane attaccante dovrebbe garantire maggiori alternative tattiche all'allenatore e aumentare il potenziale offensivo della squadra, aspetto che nelle ultime uscite ha manifestato evidenti lacune. Le esperienze maturate da Ciorciaro nel calcio dilettantistico e semiprofessionistico del Mezzogiorno rappresentano un bagaglio tecnico importante che la Castanese intende valorizzare nel contesto del proprio campionato.

L'emergenza sanitaria che ha colpito la rosa ha reso indispensabile questo intervento sul mercato. Gli infortuni hanno infatti privato lo staff tecnico di elementi fondamentali, costringendo la dirigenza a muoversi con tempestività per non compromettere ulteriormente un'annata già complicata. La scelta di puntare su un profilo giovane ma con esperienza specifica dimostra una strategia orientata sia al presente che al futuro.

La tifoseria nerazzurra attende con interesse di vedere all'opera il nuovo acquisto, sperando che possa rappresentare la svolta per una stagione finora al di sotto delle attese. Le prossime settimane saranno decisive per valutare l'impatto del rinforzo e la capacità della squadra di invertire la tendenza negativa che ha caratterizzato questa prima parte di campionato.

La Castanese, realtà calcistica radicata nel territorio dell'alto milanese, prosegue dunque nella costruzione di un organico competitivo nonostante le difficoltà. L'intervento sul mercato testimonia la serietà di un progetto che non intende arrendersi di fronte alle avversità e che punta a raggiungere traguardi ambiziosi attraverso scelte mirate e investimenti mirati. Con l'arrivo di Ciorciaro, la società si augura di aver trovato la soluzione giusta per riportare entusiasmo nell'ambiente e risultati sul campo.

Sezione: Promozione / Data: Lun 03 novembre 2025 alle 21:37
Autore: Davide Guardabascio
vedi letture
Print