Una decisione improvvisa e dolorosa quella che ha coinvolto l'AC Marchesa 2018 nelle ultime ore. Michele Carrella ha rassegnato le dimissioni dalla guida tecnica della squadra, ponendo fine a un'esperienza che, seppur breve, lo aveva visto protagonista di un percorso condiviso con entusiasmo e partecipazione.

La notizia ha colto di sorpresa l'ambiente del club, che pure ha accolto con rispetto e comprensione la scelta del tecnico. A fare chiarezza sulle motivazioni dell'addio è stato lo stesso Carrella, che ha voluto spiegare personalmente i motivi di una separazione tanto sofferta quanto inevitabile.

"Mi sono subito sentito parte del progetto. Ho lasciato ragazzi eccezionali. Ma per problemi personali – con tanto dispiacere – ho dovuto fermarmi. Auguro un grande in bocca al lupo a tutti", ha dichiarato l'ormai ex allenatore della Marchesa, con parole che tradiscono il rammarico per un'esperienza interrotta prematuramente.

Le sue parole confermano quanto già emerso dalla comunicazione ufficiale del club: dietro la decisione non si celano frizioni tecniche, divergenze programmatiche o incomprensioni con la dirigenza. Si tratta esclusivamente di questioni di natura privata che hanno spinto Carrella a fare un passo indietro, nonostante il forte legame instaurato con il gruppo e con l'ambiente.

La società ha voluto immediatamente esprimere la propria gratitudine nei confronti del tecnico per il lavoro svolto, sottolineando come la scelta sia stata determinata unicamente da motivazioni personali. Un modo, questo, per confermare la stima reciproca e per allontanare ogni possibile speculazione su presunte cause diverse dall'addio.

Ora l'AC Marchesa 2018 si trova a dover voltare pagina in corsa. La dirigenza è già operativa per individuare il successore di Carrella, un compito delicato che richiede tempestività ma anche la necessaria ponderazione per garantire continuità al progetto tecnico avviato.

Il cambio di guida tecnica rappresenta uno snodo importante nella stagione della Marchesa, che si trova così a ridefinire i propri equilibri in un momento cruciale del campionato. Tuttavia, la dirigenza appare determinata a gestire il passaggio con lucidità, nella consapevolezza che la stagione è ancora lunga e ricca di opportunità.

Il racconto sportivo del club prosegue dunque tra imprevisti e nuove sfide, in un campionato che resta apertissimo e nel quale ogni squadra può ancora giocarsi le proprie carte fino all'ultimo. Per la Marchesa, l'obiettivo è mantenere compattezza e concentrazione, trasformando questa fase di transizione in un'occasione per rilanciare le ambizioni stagionali.

Sezione: Promozione / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 10:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print